<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Genesis coupé 2.0 turbo. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Genesis coupé 2.0 turbo.

saturno, senza offesa, ma il bar sport è per di là :D

se la 2.0 turbo da 217 cavalli fa lo 0-100 in un tempo compreso tra 5,1 e 6,1 giuro su mia madre che andrò a comprarne una oggi stesso presentandomi nudo in concessionaria con un assegno circolare valido arrotolato in una provetta che alloggerei con dolore nel mio orifizio.

per i commenti riguardanti i motori soprassiedo: per fortuna me ne intendo abbastanza per capire dove sta la verità.
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno, senza offesa, ma il bar sport è per di là :D

se la 2.0 turbo da 217 cavalli fa lo 0-100 in un tempo compreso tra 5,1 e 6,1 giuro su mia madre che andrò a comprarne una oggi stesso presentandomi nudo in concessionaria con un assegno circolare valido arrotolato in una provetta che alloggerei con dolore nel mio orifizio.

per i commenti riguardanti i motori soprassiedo: per fortuna me ne intendo abbastanza per capire dove sta la verità.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno, senza offesa, ma il bar sport è per di là :D

se la 2.0 turbo da 217 cavalli fa lo 0-100 in un tempo compreso tra 5,1 e 6,1 giuro su mia madre che andrò a comprarne una oggi stesso presentandomi nudo in concessionaria con un assegno circolare valido arrotolato in una provetta che alloggerei con dolore nel mio orifizio.

per i commenti riguardanti i motori soprassiedo: per fortuna me ne intendo abbastanza per capire dove sta la verità.

La verità sta nel mezzo, forse.

Saturno intende la versione nuova con 275 cv
Sicuramente i dati risultanti da prove vere in USA possono essere migliorativi dei dati "trapelati" sui siti in Italia e che io ho criticato.

Resta il fatto che i miracoli restano tali e probabilmente tale mezzo starà dai 6.5 ai 7 sec. per quanto servir possa
 
elancia ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
saturno, senza offesa, ma il bar sport è per di là :D

se la 2.0 turbo da 217 cavalli fa lo 0-100 in un tempo compreso tra 5,1 e 6,1 giuro su mia madre che andrò a comprarne una oggi stesso presentandomi nudo in concessionaria con un assegno circolare valido arrotolato in una provetta che alloggerei con dolore nel mio orifizio.

per i commenti riguardanti i motori soprassiedo: per fortuna me ne intendo abbastanza per capire dove sta la verità.

La verità sta nel mezzo, forse.

Saturno intende la versione nuova con 275 cv
Sicuramente i dati risultanti da prove vere in USA possono essere migliorativi dei dati "trapelati" sui siti in Italia e che io ho criticato.

Resta il fatto che i miracoli restano tali e probabilmente tale mezzo starà dai 6.5 ai 7 sec. per quanto servir possa

la versione V6 da 310 cv è stata rilevata per 6.0 sec sullo 0-100, quindi presumibilmente i tempi saranno quelli che hai indicato tu.
 
blackblizzard82 ha scritto:
elancia ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
saturno, senza offesa, ma il bar sport è per di là :D

se la 2.0 turbo da 217 cavalli fa lo 0-100 in un tempo compreso tra 5,1 e 6,1 giuro su mia madre che andrò a comprarne una oggi stesso presentandomi nudo in concessionaria con un assegno circolare valido arrotolato in una provetta che alloggerei con dolore nel mio orifizio.

per i commenti riguardanti i motori soprassiedo: per fortuna me ne intendo abbastanza per capire dove sta la verità.

La verità sta nel mezzo, forse.

Saturno intende la versione nuova con 275 cv
Sicuramente i dati risultanti da prove vere in USA possono essere migliorativi dei dati "trapelati" sui siti in Italia e che io ho criticato.

Resta il fatto che i miracoli restano tali e probabilmente tale mezzo starà dai 6.5 ai 7 sec. per quanto servir possa

la versione V6 da 310 cv è stata rilevata per 6.0 sec sullo 0-100, quindi presumibilmente i tempi saranno quelli che hai indicato tu.

La versione con il V6 è quella veramente conveniente.. 300 cavalli a 34k euro.. :shock: :D

In Italia purtroppo un motore 3.8 da 303 cavalli è quasi impossibile da mantenere :XD:
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno, senza offesa, ma il bar sport è per di là :D

Visto che ci sei comincia ad ordinare il caffe' allora.... 8)

Tanto per cominciare Io mi riferivo alla versione da 274 CV turbo twin scroll (a cui il thread chiaramente si riferisce) e non il vecchio motore

Leggiti tu stesso le impressioni di guida di C&D per la nuova versione...e non limitarti al solo dato di accelerazione,.

http://www.caranddriver.com/reviews/2013-hyundai-genesis-coupe-first-drive-review

Riporto qualche passo:

"and we can now confirm our suspicion that the hood is an entirely new stamping, a costly proposition for a simple midlife revamp. Paintwork on the dozen or so examples we examined was flawless, and the Genesis looks light-years better

Se non sai l'Inglese usa Google translator.....

Una correzione a quanto detto da me prima e che giustamente Elancia ha colto, C&D menziona tempi tra 5,1 a 6,1 sullo 0-60 miglia per la 3.8 e la 2.0 turbo, quindi ritengo che il valore piu' alto si riferisca alla 2.0 turbo. Il nuovo 3.8 ha 350 CV.
La 2.0 Turbo manuale ha un peso dichiarato tra i 1526 ed i 1584 kg a seconda delle versioni...un tempo di poco piu' di 6 secondi non mi pare affatto male date le dimensioni ed il peso, per la potenza disponibile.

per i commenti riguardanti i motori soprassiedo: per fortuna me ne intendo abbastanza per capire dove sta la verità.

E fai male a soprassedere...invece dovresti documentarti meglio...

...tu una Genesis berlina V8 l'hai mai guidata?? Scommetto di no...cosi' come non avrai mai provato uno dei nuovi V6 Lambda o i nuovi Theta II turbo (ho gia' provato sia la Sonata che la Kia Optima con il nuovo 2 litri turbo)

Il V8 Tau ha vinto il prestigioso Ward's 10 Best Engine award gia' nel 2009

http://www.prnewswire.com/news-releases/hyundai-tau-v8-engine-named-to-wards-10-best-engines-list-78864767.html

Altro passo da quell'articolo in link

'"This year marks the first time only one V8 has made the grade," writes Ward's Auto World magazine executive editor, Tom Murphy. "In the Genesis sedan, the Tau continues to dazzle with its combination of silky, smooth power delivery, aggressive tip-in, satisfying exhaust note and admirable fuel economy."
Source: PR Newswire (http://s.tt/1bKN2)


Premetto di non possedere una Hyundai o Kia..e di non frequentare nessun bar dello sport quando mi voglio documentare sulle auto....

Saluti
 
Tanto per offrire un metro di paragone, la Kia Optima 2.0 turbo e la Sonata 2.0 turbo con lo stesso motore da 274 CV hanno fatto registrare rispettivamente un 6.4 ed un 6.5 sullo 0-60 miglia.

E sono berline piu' grosse della Genesis coupe' (oltre 4.8 m) ed un pelo piu pesanti, a trazione anteriore e con trasmissione automatica a 6 rapporti.
 
saturno_v ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
saturno, senza offesa, ma il bar sport è per di là :D

Visto che ci sei comincia ad ordinare il caffe' allora.... 8)

Tanto per cominciare Io mi riferivo alla versione da 274 CV turbo twin scroll (a cui il thread chiaramente si riferisce) e non il vecchio motore

Leggiti tu stesso le impressioni di guida di C&D per la nuova versione...e non limitarti al solo dato di accelerazione,.

http://www.caranddriver.com/reviews/2013-hyundai-genesis-coupe-first-drive-review

Riporto qualche passo:

"and we can now confirm our suspicion that the hood is an entirely new stamping, a costly proposition for a simple midlife revamp. Paintwork on the dozen or so examples we examined was flawless, and the Genesis looks light-years better

Se non sai l'Inglese usa Google translator.....

Una correzione a quanto detto da me prima e che giustamente Elancia ha colto, C&D menziona tempi tra 5,1 a 6,1 sullo 0-60 miglia per la 3.8 e la 2.0 turbo, quindi ritengo che il valore piu' alto si riferisca alla 2.0 turbo. Il nuovo 3.8 ha 350 CV.
La 2.0 Turbo manuale ha un peso dichiarato tra i 1526 ed i 1584 kg a seconda delle versioni...un tempo di poco piu' di 6 secondi non mi pare affatto male date le dimensioni ed il peso, per la potenza disponibile.

per i commenti riguardanti i motori soprassiedo: per fortuna me ne intendo abbastanza per capire dove sta la verità.

E fai male a soprassedere...invece dovresti documentarti meglio...

...tu una Genesis berlina V8 l'hai mai guidata?? Scommetto di no...cosi' come non avrai mai provato uno dei nuovi V6 Lambda o i nuovi Theta II turbo (ho gia' provato sia la Sonata che la Kia Optima con il nuovo 2 litri turbo)

Il V8 Tau ha vinto il prestigioso Ward's 10 Best Engine award gia' nel 2009

http://www.prnewswire.com/news-releases/hyundai-tau-v8-engine-named-to-wards-10-best-engines-list-78864767.html

Altro passo da quell'articolo in link

'"This year marks the first time only one V8 has made the grade," writes Ward's Auto World magazine executive editor, Tom Murphy. "In the Genesis sedan, the Tau continues to dazzle with its combination of silky, smooth power delivery, aggressive tip-in, satisfying exhaust note and admirable fuel economy."
Source: PR Newswire (http://s.tt/1bKN2)


Premetto di non possedere una Hyundai o Kia..e di non frequentare nessun bar dello sport quando mi voglio documentare sulle auto....

Saluti

Non prendertela le coreane che vede black sono millecento con 55 hp in genere. E un V8 tipo equus è un po' che non glielo portano a fare il tagliando... :D
 
Per dovere di ronaca riposto le mie impressioni su strada della Genesis berlina R-Spec 5.0 che postai sul forum qualche mese fa

Venerdi' sono sgattaiolato da lavoro subito dopo pranzo.....salgo sulla mia auto e mi chiedo come posso ingannare un pao d'ore, non mi andava di andare subito a casa...
Percorrevo la trafficata Highway 99 quando lo sguardo si ferma sull'insegna del concessionario Hyundai (qui i concessionari tendono ad essere raggruppati assieme in determinate zone...in questo caso quello Hyundai e' accanto a Mazda, Nissan, VW e Honda) e mi si accende una lampadina....perche' non farmi una bella prova esaustiva della nuova Genesis R-Spec??
Mi infilo nel parcheggio, entro in salone e dopo 2 minuti si avvicina una venditore molto amichevole...solito minuto di convenevoli e gli chiedo a razzo se posso provare la nuova R-Spec (ce ne era una in salone)...mi dice "un momento che controllo".........torna dopo poco e mi comunica," ok ce ne e' una nera che possiamo provare subito", gli do la patente per farsi la fotocopia e dopo qualche minuto siamo in strada....
Cominciamo dalla sensazione a bordo......decisamente sontuosa ma non pacchiana, finiture ed assemblaggi veramente ad alto livello, cornici in vero legno anche se purtroppo lucido il quale puo' dare la sensazione che sia finto, niente pori e ascelle aperte!!! ;D
Sedili "cicci" (e' una mia fissa ma mi piacciono le poltrone a bordo) pelle che sembra di ottima fattura al tatto e soprattutto bella doppia e robusta. I particolari in vero alluminio non mancano.
Devo dire che non sono entusiasta della plancia.....ergonomicamente e' molto buona ma stilisticamente cerca di essere a meta' strada tra il sobrio ed il ricercato non riuscendo a cogliere nel segno, semplicemente anonima....la nota piu' positiva e' che non vedo nessun richiamo a modelli concorrenti....quantomeno e' un disegno scialbo ma originale. Molto ad effetto e raffinata invece l'illuminazione della strumentazione ed interni, molto "ambiance".
La R-Spec ha di serie tutto quello che vi puo' servire e molto di piu'....dal navigatore evoluto con schermo da 8,5 pollici ai sedili ventilati e riscaldati anche dietro, tergicristalli con sensore pioggia, cruise control attivo, lane departure warning, telecamere e sensori parcheggio, portabicchieri refrigerati (una chicca sulle Hyundai di lusso da anni), insomma di tutto di piu'....l'unico optional sono le gomme performance con cerchi premium, $1800...tutto qui.
Fantastico l'impianto stereo Lexicon da 550 watt Surround 7.1 e 17 altoparlanti con uscita DVD video e con opzione streaming audio Bluetooth per sentirvi la musica dal vostro smart phone senza bisogno di alcun cavo. Radio in HD e satellitare (XM), servizio meteo real time con warning map. Il sistema Hyundai Connect, che consente l'invio di informazioni all'utente e la trasmissione di dati diagnostici al server Hyundai, e' simile all'Acura Link della mia.
Facile trovare la posizione di guida giusta con tutte le regolazioni elettriche di volante e sedili, compresa la profilatura.
Il 5 litri V8 Thau ad iniezione diretta e' davvero un gran bel motore (e' stato votato tra i migliori V8 a benzina da Ward's Auto), di una "cremosita'" davvero incredibile....manca del carattere un pelo piu' scorbutico e del sound dei tipici V8 Americani ma in cambio ripaga con una raffinatezza e rotondita' molto superiore.....sound piacevole e "felino" all'esterno, ovattatissimo dentro......la trasmissione automatica e sequenziale ZF a 8 rapporti fa il suo ottimo dovere mantenendo il motore sempre nella zona "giusta" in tutte le condizioni....non appena premete i 430 CV si scatenano (il venditore che mi accompagnava mi ha esplicitamente invitato a spingerla ma "con la dovuta cautela") e siete proiettati in avanti come in accelerazione su un business jet....ronfate nell'ovatta piu' assoluta a 110 orari ma se vi serve il sorpasso rapido la carriola Coreana e' un fulmine.....a "pelle" ho la sensazione che i primi rilevamenti di uno 0-60 miglia sotto i 5 secondi siano veritieri....
Il comportamento su strada e' ottimo (la Genesis e' dotata di ammortizzatori autoadattivi ZF SACHS) anche se non ha la sportivita' di una BMW 550i al limite....tuttavia non se ne puo' fare una colpa a Hyundai in quanto l'obiettivo non e' solo la serie 5 ma anche la classe E o la Lexus GS che tendono a privilegiare il comfort.....ribadisco, sono differenze che si avvertono solamente davvero al limite (e probabilmente la cosa e' influenzata anche dal tipo e dimensione dei pneumatici, la 550 concorrente, ad esempio, ha gomme un pelo piu' larghe, 245 contro 235 per la Genesis).
Il servosterzo e' di tipo elettrico, molto preciso e leggero, forse pero' un po' troppo 'asettico" per i puristi (la nuova Serie 5 e' accusata della stessa cosa).
Comfort, comfort e ancora comfort nonostante i cerchi da 19"......in questo la Genesis supera di misura, pero' senza alcun dubbio, una serie 5 concorrente.
Quest'auto, come tutte le Hyundai, viene via con una garanzia omnicomprensiva di 5 anni/60K miglia e 10 anni/100K miglia sulla meccanica....l'utenza R-Spec ha diritto al service a domicilio, vi vengono a prendere la macchina sotto casa e vi lasciano la sostitutiva.
Esteticamente le modifiche subdole apportate al modello 2012 le donano piu' carattere ed aggressivita' ed un pizzico in piu' di originalita' che un tantino le mancava.
Prezzo......46k di listino, niente pacchetti richiesta a parte le gomme performance con cerchi premium da $1800 gia' menzionati prima.....una 550i base viene via a 61K con una dotazione nemmeno lontanamente paragonabile a questa R-Spec.....il venditore mi dice che per una 550i accessoriata in maniera simile (mi mostra una serie di documenti comparativi) ci vogliono oltre 70K.
Forse l'unica vera differenziazione delle crucche e' proprio l'enorme livello di personalizzazioni disponibili...per questa Coreana cosi' come per le Jap premium, l'ho detto piu' volte, la selleria e' quella (ottima s'intende) cosi' come gli arredamenti interni...potete scegliere solo i colori....niente pori aperti o chiusi, capre tibetane a tre corna, alluminio satinato e leccato da donna indiana nelle notti di luna piena, etc....
Ora vi chiederete....questa Genesis attirerebbe facilmente il cliente tipo di una 550i o una E550?? Beh, mi azzardo a rispondere e l'ho pure chiesto al venditore......forse l'utente di una 550i o una E550 ancora no (l'appeal del brand a certi livelli non lo scalzi facilmente neanche qui) ma di una 528i o una 535i, E350 sicuramente si.....mi mostra orgogliosissimo nel piazzate usato due Serie 5 E60 (530 e 535) ed una Classe E da poco date in permuta per le Genesis.....e no, non era gente in difficolta' finanziarie e non erano auto comprate usate....

La comprerei?? Decisamente no, per due semplici motivi...mancanza di una trasmissione manuale o quantomeno a doppia frizione e la trazione posteriore......l'opzione all wheel drive dovrebbe arrivare tra non molto e Hyundai sostiene che non sara' una trazione integrale "solo per il tempo cattivo"...vedremo....

Nota finale....la Genesis e' al quarto posto come vendite tra le berline midsize luxury (e nemmeno troppo distaccata) dietro a Classe E, Serie 5 e Lexus ES...direi proprio ottimo lavoro per Hyundai, considerando che e' praticamente il primo tentativo della casa nel segmento.....

Attached files /attachments/1328544=13516-genesis 2.jpg /attachments/1328544=13515-genesis 3.jpg /attachments/1328544=13517-Genesis.jpg
 
Esteticamente una nullità. Ma come macchina, qualità e offerta commerciale e after market eccellente direi...

P. S. Bella la recensione me la ricordavo
 
zero c. ha scritto:
Esteticamente una nullità. Ma come macchina, qualità e offerta commerciale e after market eccellente direi...

P. S. Bella la recensione me la ricordavo

Si, stilisticamente e' molto "conservative" e poco originale....formalmente gradevole ed equilibrata ma ben poco emozionante, lo stesso per gli interni....c'e' pero' da dire che dal vivo migliora un pelino ed in particolare con la R-Spec i ritocchini estetici l'hanno resa un po' piu' gradevole ed aggressiva...ne hai mai visto una di presenza?? L'estetica sicuramente e' un'altro dei motivi per cui non la comprerei...vedremo con la prossima generazione, questa ormai e' giunta a fine carriera (e' sul mercato dal 2008 )....a vedere l'ultima Sonata, la Optima e la Azera c'e' da ben sperare che facciano un'ottimo lavoro..
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
Esteticamente una nullità. Ma come macchina, qualità e offerta commerciale e after market eccellente direi...

P. S. Bella la recensione me la ricordavo

Si, stilisticamente e' molto "conservative" e poco originale....formalmente gradevole ed equilibrata ma ben poco emozionante, lo stesso per gli interni....c'e' pero' da dire che dal vivo migliora un pelino ed in particolare con la R-Spec i ritocchini estetici l'hanno resa un po' piu' gradevole...ne hai mai visto una di presenza?? L'estetica sicuramente e' un'altro dei motivi per cui non la comprerei...vedremo con la prossima generazione, questa ormai e' giunta a fine carriera (e' sul mercato dal 2008)....a vedere l'ultima Sonata, la Optima e la Azera c'e' da ben sperare che facciano un'ottimo lavoro..

Già. Qui da noi le coreane lottano con Opel Renault dacia Fiat Ford et similia nelle fasce basse, ma hanno i numeri.
No never seen...in this life. ;)
 
saturno_v ha scritto:
Premetto di non possedere una Hyundai o Kia..e di non frequentare nessun bar dello sport quando mi voglio documentare sulle auto....

Saluti

io invece premetto che quando parlo lo faccio per esperienza. e che se guardi le foto che ti allego qui sotto, capirai che mi sono già documentato abbastanza in merito... tu che dici?

Attached files /attachments/1328886=13532-2012-05-31 11.06.20.jpg /attachments/1328886=13533-2012-05-31 11.06.39.jpg /attachments/1328886=13531-2012-05-31 11.08.19.jpg
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Premetto di non possedere una Hyundai o Kia..e di non frequentare nessun bar dello sport quando mi voglio documentare sulle auto....

Saluti

io invece premetto che quando parlo lo faccio per esperienza. e che se guardi le foto che ti allego qui sotto, capirai che mi sono già documentato abbastanza in merito... tu che dici?

Puoi farmi vedere tutti gli attestati che vuoi ma se certi modelli e motori manco li conosci ne' ti ci hanno fatto lavorare sopra non puoi generalizzare su Hyundai.......
 
saturno_v ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Premetto di non possedere una Hyundai o Kia..e di non frequentare nessun bar dello sport quando mi voglio documentare sulle auto....

Saluti

io invece premetto che quando parlo lo faccio per esperienza. e che se guardi le foto che ti allego qui sotto, capirai che mi sono già documentato abbastanza in merito... tu che dici?

Puoi farmi vedere tutti gli attestati che vuoi ma se certi modelli e motori manco li conosci ne' ti ci hanno fatto lavorare sopra non puoi generalizzare su Hyundai.......

Ripeto la cilindrata tipo della Hyundai tipo italiana è 896 cmc :D
Cilindri quasi 4...
 
Back
Alto