<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Genesis coupé 2.0 turbo. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Genesis coupé 2.0 turbo.

certo, i V8 americani non li conosco. ma come si suol dire "da un pero non nasce una mela" e fino ad adesso non mi sono mai sbagliato :D

se ti ho fatto vedere i miei attestati è per rispondere al tuo "informati meglio": sei del settore per potermi dire così?

PS: il premio Darwin Awards che ha vinto il super motore cinquemila vuotto per quanto mi riguarda è fuffaglia, esattamente come è fuffaglia il premio auto dell'anno, motore dell'anno e tutti i premi pilotati di questo calibro.
piuttosto, preoccupati di spiegarmi come mai la BMW di premi simili ne ha vinti 31 e Hyundai solo 1...
 
blackblizzard82 ha scritto:
certo, i V8 americani non li conosco. ma come si suol dire "da un pero non nasce una mela" e fino ad adesso non mi sono mai sbagliato :D

se ti ho fatto vedere i miei attestati è per rispondere al tuo "informati meglio": sei del settore per potermi dire così?

PS: il premio Darwin Awards che ha vinto il super motore cinquemila vuotto per quanto mi riguarda è fuffaglia, esattamente come è fuffaglia il premio auto dell'anno, motore dell'anno e tutti i premi pilotati di questo calibro.
piuttosto, preoccupati di spiegarmi come mai la BMW di premi simili ne ha vinti 31 e Hyundai solo 1...

Già. Visto che questo è un forum e non un duello rusticano credo che sia ragionevole pensare che
1 ha ragione Black nel dire che le coreane d'Europa son quello che sono e che i premi li vince anche il tsi Vag ( se riesce ad andare a ritirarlo)
2 ha ragione Saturno nel dire che in usa i coreani riescono a far vedere quel che sanno fare non con le atos prime ma con le equus V eight...Poi magari una lexus o una Fuji sono una spanna sopra ma...
;)
 
blackblizzard82 ha scritto:
certo, i V8 americani non li conosco. ma come si suol dire "da un pero non nasce una mela" e fino ad adesso non mi sono mai sbagliato :D

se ti ho fatto vedere i miei attestati è per rispondere al tuo "informati meglio": sei del settore per potermi dire così?

PS: il premio Darwin Awards che ha vinto il super motore cinquemila vuotto per quanto mi riguarda è fuffaglia, esattamente come è fuffaglia il premio auto dell'anno, motore dell'anno e tutti i premi pilotati di questo calibro.
piuttosto, preoccupati di spiegarmi come mai la BMW di premi simili ne ha vinti 31 e Hyundai solo 1...

Io non ho mai messo in discussione le tue competenze tecniche, semplicemente il fatto di generalizzare sulle Coreane...

Hai ragione nel dire che i premi lasciano il tempo che trovano....quantomeno pero' Ward's non e' sponsorizzato dalle case.....sul fatto che BMW abbia vinto piu' premi...beh c'e' una bella differenza di storia tra le 2 case non credi??

In ogni caso mi pare che anche la gamma Europea cominci ad essere interessante.....ripeto le riviste non sono necessariamente sempre attendibili, ma mi pare di aver letto giudizi molto positivi sull'alto di gamma Hyundai in Europa....

Le piccole le conosco poco....di ogni casa, quindi non mi pronuncio
 
io non ho mai messo in dubbio, per'altro, che le varie Equus e compagnia briscola non siano auto valide, pur partendo dal presupposto che là in America la 300C è forse la più venduta del segmento, qui in Europa una Thema la schifiamo alla grande (e la 300c prima, quando ancora non era Lancia).
 
Ad esempio questa qui sta vendendo come le caramelle...e non e' il top di gamma.......e considerando la differenza di prezzo la sceglierei ad occhi chiusi rispetto ad un 328 ad una A4 a TA (le ho giudate tutte)......a meno che la TP sia un criterio di scelta irrinunciabile...

Kia Optima 2.0 Turbo, 274 CV

Attached files /attachments/1329231=13543-Optima 2.jpg /attachments/1329231=13544-Optima 3.jpg /attachments/1329231=13545-Optima.jpg
 
La 300C vende ma non stravende...

La 300C avrebbe venduto anche in Europa se i costi di esercizioo fossero allineati ai livelli USA.....qui c'e' posto per tutti...vendono tantissimo anche le Serie 5, la Classe E (antrembe leader tra l'altro del segmento midsize luxury)
 
saturno_v ha scritto:
Ad esempio questa qui sta vendendo come le caramelle...e non e' il top di gamma.......e considerando la differenza di prezzo la sceglierei ad occhi chiusi rispetto ad un 328 ad una A4 a TA (le ho giudate tutte)......a meno che la TP sia un criterio di scelta irrinunciabile...

Kia Optima 2.0 Turbo, 274 CV

questa e' carina,ma da noi non si vedono..ha ragione zero,nel ns mercato la hyundai e la kia sta cominciando ora a uscire un po' dal guscio con buone proposte nel segmento C e i 2 suv di punta (ix35 piu' sportage)..in usa a quanto dici propongono davvero il meglio...
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ad esempio questa qui sta vendendo come le caramelle...e non e' il top di gamma.......e considerando la differenza di prezzo la sceglierei ad occhi chiusi rispetto ad un 328 ad una A4 a TA (le ho giudate tutte)......a meno che la TP sia un criterio di scelta irrinunciabile...

Kia Optima 2.0 Turbo, 274 CV

questa e' carina,ma da noi non si vedono..ha ragione zero,nel ns mercato la hyundai e la kia sta cominciando ora a uscire un po' dal guscio con buone proposte nel segmento C e i 2 suv di punta (ix35 piu' sportage)..in usa a quanto dici propongono davvero il meglio...

Mi sono letto velocemente alcune prove su 4R delle ultime Coreane e mi pare che dicano chiaramente che ormai sono alla pari delle Europee di categoria.....con l'handicap dei motori diesel dove, al pari dei Jap, i Coreani non investono molto........in poche parole, non mi sognerei mai di paragonare un duemila turbodiesel BMW ad uno Coreano, mentre per quanto riguarda l'ultimo 2 litri turbo Hyundai...provare per credere!!!
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ad esempio questa qui sta vendendo come le caramelle...e non e' il top di gamma.......e considerando la differenza di prezzo la sceglierei ad occhi chiusi rispetto ad un 328 ad una A4 a TA (le ho giudate tutte)......a meno che la TP sia un criterio di scelta irrinunciabile...

Kia Optima 2.0 Turbo, 274 CV

questa e' carina,ma da noi non si vedono..ha ragione zero,nel ns mercato la hyundai e la kia sta cominciando ora a uscire un po' dal guscio con buone proposte nel segmento C e i 2 suv di punta (ix35 piu' sportage)..in usa a quanto dici propongono davvero il meglio...

Mi sono letto velocemente alcune prove su 4R delle ultime Coreane e mi pare che dicano chiaramente che ormai sono alla pari delle Europee di categoria.....con l'handicap dei motori diesel dove, al pari dei Jap, i Coreani non investono molto........in poche parole, non mi sognerei mai di paragonare un duemila turbodiesel BMW ad uno Coreano, mentre per quanto riguarda l'ultimo 2 litri turbo Hyundai...provare per credere!!!

non ne dubito! da noi,la i30 per esempio ha raggiunto una qualita' cmq molto europea e non a caso visto che mi sembra sia nata cmq in germania pero' il 1.6 crdi da 128cv e' interessante,non al top come un 2000 td a cui siamo abituati noi ma interessante...e anche la kia ha fatto passi da gigante (anche nei motori perche' il 1.7 crd da 116cv e' risultato molto parco nella categoria suv 2wd)...
 
saturno_v ha scritto:
in poche parole, non mi sognerei mai di paragonare un duemila turbodiesel BMW ad uno Coreano, mentre per quanto riguarda l'ultimo 2 litri turbo Hyundai...provare per credere!!!

provato, e creduto. che i coreani devono fare ancora tanta strada. sai qual è l'origine di quel motore? se ti dico qual è la base di partenza, non ci credi nemmeno tu.
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
in poche parole, non mi sognerei mai di paragonare un duemila turbodiesel BMW ad uno Coreano, mentre per quanto riguarda l'ultimo 2 litri turbo Hyundai...provare per credere!!!

provato, e creduto. che i coreani devono fare ancora tanta strada. sai qual è l'origine di quel motore? se ti dico qual è la base di partenza, non ci credi nemmeno tu.

sarebbe? mi hai incuriosito :)
 
blackblizzard82 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
in poche parole, non mi sognerei mai di paragonare un duemila turbodiesel BMW ad uno Coreano, mentre per quanto riguarda l'ultimo 2 litri turbo Hyundai...provare per credere!!!

provato, e creduto. che i coreani devono fare ancora tanta strada. sai qual è l'origine di quel motore? se ti dico qual è la base di partenza, non ci credi nemmeno tu.

Quel motore e' di origine Mitsubishi e nelle iterazioni successive e' subentrata la collaborazione tecnica con Hyundai (vengono prodotti in uno stabilimento in joint venture) che ha portato agli step evolutivi denominati Theta (il nome del motore appunto) e Theta II.
Ci ha investito anche Chrysler nel progetto.

La versione modificata del Theta (e nel caso di Chrysler semplificata) montata sulle Mitsubishi e Chrysler viene definita "Wold Engine"

Mi pare che il 2 litri turbo Hyundai e quello Mitsubishi montato sulla Evo abbiano la stessa cubatura pur non essendo identici nella struttura del blocco.

http://en.wikipedia.org/wiki/Hyundai_theta_engine

Se lo hai provato avrai notato che e' un'ottimo propulsore....oltre al fatto di avere consumi irrisori (sui modelli provati da me)

Alcuni dettagli tecnici

Theta II

It features hollow stainless-steel DOHC with powder-metal cam lobes, pent-roof combustion chambers and shimless bucket tappets in the cylinder head.

BorgWarner Morse TEC supplies the complete timing system which uses the company's proprietary silent timing chains. Continuously variable valve timing (CVVT) works on the intake side.

The aluminum alloy engine block, which is formed using a high-pressure die-cast method, has a unique Metaldyne-supplied cassette-type balance shaft module with a two-stage oil pump built-in. In the lower-end, the block is reinforced by a ladder frame. Other notable features include fracture-split sinter-forged connecting rods and a stainless-steelexhaust manifold.

Theta's EMS (engine management system) software is EMS-II from Siemens VDO and the 32-bit PCM (Powertrain Control Module) calculates the amount of intake air by utilizing a contamination-proof hot-film type MAF (mass air flow) sensor.

In the 2011 Hyundai Sonata and Kia Optima, this engine has Gasoline Direct Injection and produces between 198 hp (148 kW; 201 PS)-200 hp (149 kW; 203 PS) and 184 lb·ft (249 N·m) -186 lb·ft (252 N·m) of torque.

MPI version of the 2.0L Theta engine has a 10.5:1 compression ratio, and it produces 163 hp (122 kW; 165 PS) at 6,200 rpm and 146 lb·ft (198 N·m) of torque at 4,600 rpm and is available in the Middle East.

MPI version of the 2.4L Theta engine has a 10.5:1 compression ratio, and it produces 176 hp (131 kW; 178 PS) at 6,000 rpm and 168 lb·ft (228 N·m) of torque at 4,000 rpm and is available in the Middle East.

2.0T GDI turbo

The Theta engine is turbocharged for use in the Genesis Coupe. In this form it produces 210 hp (213 PS) @ 6,000 rpm on 87 octane (AKI) gasoline, and 223 hp (226 PS) on 93 AKI. Torque remains the same at 223 lb·ft (302 N·m) @ 2000 rpm. The Theta block used is very similar to the Mitsubishi Evolution X 4B11T, as core components like pistons and rods are said should move freely between them[1], however, the two engines are not identical.

The turbo used is a Mitsubishi TD04 model. In stock trim this unit pushes a peak of approx. 16-18psi with a sustained 14psi. This value can be changed with a boost controller and tuning.

The 2.0L GDI turbo in 2011 Sonata develops 274 hp (278 PS) and 269 lb·ft (365 N·m) of torque. The fuel economy is rated at 22mpg (10.7L / 100KM) in the city and 34mpg (6.92L / 100KM) on the highway. It comes exclusively with a 6-speed automatic transmission. The engine has a maximum boost of 17psi and features twin-scroll turbocharger.
 
bravo, hai fatto bene i compiti :D

i motori nascono dal progetto GEMA (Global Engine Manufacturing Alliance) e sono stati sviluppati da Hyundai, Mitsubishi e Chrysler congiuntamente.

ora, hai mai visto da vicino il motore di una Lancer EVO FQ400?

405 cavalli e 505 Nm contro 277 (ora un pò di più) e 365 Nm.

sobbravi in Hyundai, non c'è che dire. :D :D
 
Back
Alto