<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Genesis coupé 2.0 turbo. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Genesis coupé 2.0 turbo.

blackblizzard82 ha scritto:
bravo, hai fatto bene i compiti :D

i motori nascono dal progetto GEMA (Global Engine Manufacturing Alliance) e sono stati sviluppati da Hyundai, Mitsubishi e Chrysler congiuntamente.

ora, hai mai visto da vicino il motore di una Lancer EVO FQ400?

405 cavalli e 505 Nm contro 277 (ora un pò di più) e 365 Nm.

sobbravi in Hyundai, non c'è che dire. :D :D

Oggi ci vuole poco a fare i "compiti".....wikipedia e google sono dalla parte nostra!!! :D

Consentimi ma il paragone tra Una Lancer EVO FQ400 ed il 2 litri turbo Hyundai c'entra molto poco........certo 405 CV.....ed una manutenzione molto costosa e soprattutto frequente (mi ricordo una prova di Clarkson su Top Gear di quella macchina).

Il 2 litri Hyundai funziona pure con benzina a 87 ottani, la manutenzione e' minima e a la garanzia, come su tutti gli altri modelli del gruppo, e' di 100.000 miglia (o 10 anni) qui in Nordamerica.....i 130 CV in piu' li paghi cari......

In poche parole, la versione Mitsu da te citata e' un motore da corsa, (con tutte le conseguenze del caso anche per quanto riguarda la souplesse di guida) quella Hyundai e' un motore che puoi mettere anche su una berlina da famiglia...
 
Profitto della competenza automobilistica bicontinentale dell'amico Saturno per chiedergli un profilo delle principali esigenze e differenze tra mercato usa e italiano.
A mo' d'esempio perché in Italia 60 mln abitanti si vendono 5000 Fuji subaru l'anno in usa 300 mln di abitanti non 25000? Che cosa rende succubi della fuffa e dei potentati economici e degli sconti i consumatori del vecchio continente? Oltre che da noi il sistema giudiziario difende i forti e penalizza i deboli ofcourse...
 
blackblizzard82 ha scritto:
allora che lo mettano su una berlina da famiglia, non su una pseudo sportiva come la genesis ;)

Ma che c'entra, La Genesis e' un grosso coupe' comodo e veloce, turistico....la cavalleria basta ed avanza (e poi il 2.0 turbo e' comunque il modello base)....non penso che mancheranno versioni piu' spinte in futuro...

Dopotutto un 328 coupe' usa lo stesso motore del 328 berlina...certo poi ci sono le versioni M.....
 
zero c. ha scritto:
Profitto della competenza automobilistica bicontinentale dell'amico Saturno per chiedergli un profilo delle principali esigenze e differenze tra mercato usa e italiano.
A mo' d'esempio perché in Italia 60 mln abitanti si vendono 5000 Fuji subaru l'anno in usa 300 mln di abitanti non 25000? Che cosa rende succubi della fuffa e dei potentati economici e degli sconti i consumatori del vecchio continente? Oltre che da noi il sistema giudiziario difende i forti e penalizza i deboli ofcourse...

Il mercato USA innanzitutto ha costi di esercizio piu' bassi che consentono una maggiore "democratizzazione" (passami il termine) delle grosse cilindrate.

E poi c'e' una maggiore considerazione in generale del "value for the money" rispetto all'Europa e l'Italia in particolare...diciamo che c'e' una percentuale maggiore della popolazione "non modaiola".....

La triade Tedesca vende in USA eccome...ma c'e' spazio anche per gli altri..

Il problema di Subaru (in casa siamo alla sesta qundi so di cosa parlo) e' che a fronte di meccaniche e qualita' sopraffina, l'estetica nella maggior parte dei casi fa cascare le braccia...anche l'occhio vuole la sua parte....
 
saturno_v ha scritto:
zero c. ha scritto:
Profitto della competenza automobilistica bicontinentale dell'amico Saturno per chiedergli un profilo delle principali esigenze e differenze tra mercato usa e italiano.
A mo' d'esempio perché in Italia 60 mln abitanti si vendono 5000 Fuji subaru l'anno in usa 300 mln di abitanti non 25000? Che cosa rende succubi della fuffa e dei potentati economici e degli sconti i consumatori del vecchio continente? Oltre che da noi il sistema giudiziario difende i forti e penalizza i deboli ofcourse...

Il mercato USA innanzitutto ha costi di esercizio piu' bassi che consentono una maggiore "democratizzazione" (passami il termine) delle grosse cilindrate.

E poi c'e' una maggiore considerazione in generale del "value for the money" rispetto all'Europa e l'Italia in particolare...diciamo che c'e' una percentuale maggiore della popolazione "non modaiola".....

La triade Tedesca vende in USA eccome...ma c'e' spazio anche per gli altri..

Il problema di Subaru (in casa siamo alla sesta qundi so di cosa parlo) e' che a fronte di meccaniche e qualita' sopraffina, l'estetica nella maggior parte dei casi fa cascare le braccia...anche l'occhio vuole la sua parte....

Certo. .
Sulle suby che dire? Belle non sono :rolleyes: , solo che da noi si vendono dei clamorosi orinali teutonici che son pure peggio esteticamente ma che in più son sempre rotte e costano care oltre che venire dal passato.
Boh ognuno sceglie come vivere bene.
O male... :D
No?
Ciao.grazie
 
zero.c...per chiarire...

Con 6000 dollari meno di una 128i base ti viene una Genesis 2.0 Turbo R-Spec full optional...navi, differenziale Torsen, sedili climatizzati...tutto

A pari prezzo ti viene il 3.8 full optional da 350 CV non so se mi spiego...

E francamente io non avrei dubbi rispetto a quella cosa brutterella con la congiuntivite ed il culo da Prinz...pare una Serie 3 coupe' messa nella pressa......ottime meccaniche per carita' ma non si puo' guardare...

Il confronto e' francamente impietoso...

Insomma qui c'e' piu' gente che 2 conti se li fa...

Attached files /attachments/1329362=13560-Zgenesisfront.jpg /attachments/1329362=13561-Zserie 1.jpg
 
Continuiamo con il confronto imbarazzante...

Attached files /attachments/1329366=13563-Zgenesissuperside.jpg /attachments/1329366=13562-Zserie1superside.jpg
 
saturno_v ha scritto:
zero.c...per chiarire...

Con 6000 dollari meno di una 128i base ti viene una Genesis 2.0 Turbo R-Spec full optional...navi, autobloccante, sedili climatizzati...tutto

A pari prezzo ti viene il 3.8 full optional da 350 CV non so se mi spiego...

E francamente io non avrei dubbi rispetto a quella cosa brutterella con la congiuntivite ed il culo da Prinz...pare una Serie 3 coupe messa nella prassa......ottime meccaniche per carita' ma non si puo' guardare...

Il confronto e' francamente impietoso...

Insomma qui c'e' piu' gente che 2 conti se li fa...

No va bene tutto ma quella BMW li è stato un flop gigantesco anche a fuffaland.
Brutta come il peccato in effetti. Volevano citare la 2002 del 72 e han fatto un ferro da stiro :D
Ma mica costa 6000 $...
Da noi comprano orinali teutonici a tutto spiano, mangiando pane e cipolle per pagarli a rate, ma prima aspettano che vada di moda... :rolleyes:
Del resto se vuoi ti dico chi abbiamo "messo" a presidente del consiglio per un paio di decenni...roba da non credere. Siam fatti così...DNA, antropologia non so :) :D
 
L'impietoso confronto di sedere...

Attached files /attachments/1329374=13555-Z128rear.jpg /attachments/1329374=13554-Zgenesisrear.jpg
 
La Bimmer accorcia lievemente le distance negli interni vantando in alcuni punti l'uso di materiale piu' pregiato ma sul pieno estetico il gap rimane (IMHO) notevole...la Genesis sembra molto piu' moderna ed aggressiva...piu' ricca....

Attached files /attachments/1329377=13556-Zgenesisinteriors.jpg /attachments/1329377=13557-Zserie1dash.jpg
 
Mi chiedo perchè non abbiano sostituito la Hyundai Coupè con questa invece che con la Genesis..
Molto più azzeccata per il nostro mercato, e anche bellina IMHO

https://www.youtube.com/watch?v=QIF6oBa3eOc

Attached files /attachments/1329397=13564-kia forte koup.jpg
 
desmo1987 ha scritto:
Mi chiedo perchè non abbiano sostituito la Hyundai Coupè con questa invece che con la Genesis..
Molto più azzeccata per il nostro mercato, e anche bellina IMHO

https://www.youtube.com/watch?v=QIF6oBa3eOc

Quella qui in USA si chiama Kia Forte Koup....carina me e' 2 segmenti sotto la Genesis...tutt'altra roba....
 
A proposito di Hyundai/Mitsubushi, a me risulta che la coreana ai suoi albori era in sostanza una sorta di "costola" di M e che produceva modelli grazie alla componentistica giapponese tante volte di quelli dismessi (idem certi costruttori cinesi) ... ed in pratica un po quello che fa DR con componentistica cinese di Chevy.

@ black, capisco che tu sia "atavicamente riluttante"(diffidente?) verso i prodotti coreani ... (e ci stà), ed in tal caso Hyundai group, ma qundo ti riferisci ad es a me dicendo che sono un "compiacente" di H fai un errore (non che mi offenda sia ben chiaro) inquanto cerco semmai di riportare dei dati il più possibile obbiettivi e soggetti a riscontri oggettivi ... PS; Hai (avete) per caso idea di cosa sia H in termini di "mani in pasta" nei più svariati settori ?

Qui uno dei (bellicosi) comunicati in merito alle future intenzioni del gruppo coreano;
Hyundai vuole superare Nissan nelle vendite europee
Allan Rushforth: "Se riusciamo a vendere tante i20 quante i30 siamo in corsia di sorpasso"
La crisi sta trascinando verso il basso le immatricolazioni in Europa e in Italia, ma tra quei pochi costruttori che si stanno muovendo controcorrente c'è chi gode di così buona salute da programmare strategici sorpassi. E' il caso di Hyundai che, forte delle vendite degli ultimi mesi, vede sempre più sicuro il superamento di Nissan. "Se riusciamo a vendere tante i20 quante i30, dunque oltre 130mila all'anno, siamo in corsia di sorpasso sulla Nissan", ha detto Allan Rushforth, vice presidente di Hyundai Motor Europe in un'intervista ad auto motor und sport. Da gennaio 2012 ad oggi il marchio coreano ha aumentato le consegne nel Vecchio Continente del 9,3% (145mila auto), mentre quelle di Nissan sono scese del 4% (156mila veicoli). Nel frattempo Hyundai ha anche rafforzato la produzione in Europa. Nei prossimi 18 mesi la fabbrica turca che produce i modelli i10 ed i20 raddoppierà le unità assemblate. L'investimento ammonta a 607 milioni di dollari e contribuirà a creare 2400 nuovi posti di lavoro.


E non finisce qui ... http://www.youtube.com/watch?v=RydO7TG-KRg , montato sulla Hyundai Sonata HEV e vincitore dell'American Council for an Energy Efficient Economy (ACEEE) che ha premiato come ?Best Greener Choice? nella categoria large sedan. (Ed il prossimo sembrerebbe arrivare fra non moltissimo anche in Europa in un contesto decisamente più "popolare" grazie ad un sistema basato su un inedito 1.2 GDI, ossia id).

Bisognerebbe pur dargliene atto ! :rolleyes:
 
Back
Alto