EVOLVO ha scritto:
Grazie

comunque non voglio più scendere

il minimo si è infatti assestato, adesso ho percorso quasi 400 km e con terza e quarta ho voluto superare i 5000 g/min per un attimo, devo dire che già è cambiata molto anche parlando di sound e non solo di "Scatto"....malgrado i cerchi da 18 non la trovo assolutamente rigida, e anche la rampa del box non è un problema considerando l'assetto da sportiva, avrei preferito i dischi freno ant. traforati e non solo per una questione di estetica, frena benissimo intendiamoci, ma forse come ha riportato più di una rivista i freni meritavano di più sulla GTI...La posizione di guida è straordinaria, si riesce a trovare subito la regolazione otttimale senza continuare per un mese a modificare sedile e volante...E inutile dire che i Detroit sia da fermi che girando fanno girare (scusate...) la testa a tutti, secondo me incidono per un buon 40% parlando di bellezza della vista laterale, ne ho vista una con i 17 e quasi non la notavo...
Come dicevo prima adesso comincia a viaggiarsela di brutto, ma siamo ancora lontani da quel che ricordo con la Uno Turbo i.e., naturalmente le prove parlano chiaro, quindi credo che sarà solo una questione di tempo e di km percorsi...
Difetti di assemblaggio per adesso ne ho riscontrati pochi, i più rilavanti sono l'allineamento del cofano motore con la mascherina (questione di mezzo millimetro tra parte dx e quella sx ma si nota...), allineamento non preciso del cruscotto con il rivestimento del montante lato dx, e infine la portiera ant.dx proprio nel suo bordo che confina con il parafango e appena sotto lo specchietto sembra avere un difetto di stampo, in pratica sembra che abbia subito un colpo prima della verniciatura e quindi presenta una ondulazione che ai più pignoli (sono il primo

) non sfugge di sicuro, meno male che è proprio all'angolo e l'ombra dello specchietto copre tutto...
Per concludere questa diciamo prima recensione dico che nel complesso mi ha soddisfatto molto, ci risentiamo più in là!