<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio-benzina-benz/Gpl.... Ad oggi cosa è meglio??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Gasolio-benzina-benz/Gpl.... Ad oggi cosa è meglio???

aryan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
si...ma con la Yaris a 15.950, la festa e' finita

Quanto dura un pacco batterie primi che inizi il degrado?

c'è chi a fatto più di 250 000 km senza problemi di degrado delle batterie ... non sembrerebbe essere il problema di queste auto.
L'anno scorso ho scelto un'auto diesel solo pechè il modello ibrido commercializzato in italia non aveva le caretteristiche di sicurezza che personalmente considero molto importanti come anticollisione controllo di corsia e controllo di velocità adattivo per chi come me fa lunghi viaggi in autostrada.
 
aryan ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
c'è chi a fatto più di 250 000 km senza problemi di degrado delle batterie ... non sembrerebbe essere il problema di queste auto

OK, ed eventualmente un "limite" temporale?

puoi leggere quanto riportato al seguente link

http://forum.quattroruote.it/posts/list/82698.page
 
Se parliamo unicamente di risparmio,con il metano non c'è storia. Non solo per il costo del carburante. Manutenzione pressochè azzerata. Quest'auto, oltre al carburante ( sgratr, sgrat e ancora sgrat) non mi costa praticamente niente.
Le candele l'ho cambiate dopo 90.000 km, l'olio lo cambio ogni 30-40.000.
Superati ormai da parecchio i 100.000 è un'orologio svizzero.
 
capnord ha scritto:
Se parliamo unicamente di risparmio,con il metano non c'è storia. Non solo per il costo del carburante. Manutenzione pressochè azzerata. Quest'auto, oltre al carburante ( sgratr, sgrat e ancora sgrat) non mi costa praticamente niente.
Le candele l'ho cambiate dopo 90.000 km, l'olio lo cambio ogni 30-40.000.
Superati ormai da parecchio i 100.000 è un'orologio svizzero.

che auto?
 
se parliamo di risparmio la soluzione migliore è il metano. il gpl non ha alcun senso, dato che ha sì un costo decisamente inferiore al gasolio, ma anche le percorrenze sono dimezzate. diventa vantaggiosa la trasformazione di un'auto a benzina che sia costretta ad aumentare la percorrenza annua. piuttosto che sostituirla con una vettura nuova a gasolio allora meglio installare in impianto a gpl. unico caso.
 
Dieselista da sempre, recentemente ibridista per la mogliemobile, contento della scelta. I nuovi diesel mi spaventano per le varie ecopaturnie che si portano appresso. Quando sarà tempo di sostituire il T-Rex vedrò il da farsi, comunque mai e poi mai gas.
 
benzina benzina e poi ancora benzina. se proprio vuoi sentire il motore mancare ad ogni accelerata gasolio, ma sempre alla larga dal gpl e dal metano.
 
a_gricolo ha scritto:
Dieselista da sempre, recentemente ibridista per la mogliemobile, contento della scelta. I nuovi diesel mi spaventano per le varie ecopaturnie che si portano appresso. Quando sarà tempo di sostituire il T-Rex vedrò il da farsi, comunque mai e poi mai gas.

ibridista ok, ma col benzina.
 
seatleon85 ha scritto:
Da come ho letto ci sono più "metanologhi" e "ibridisti" rispetto a un motore benz.-gpl....

si, è vero, e secondo me ha anche un suo perchè, soprattutto in italia...

il metano ti permette un risparmio importante, chi sceglie metano credo che guardi poco allo 0-100... punta tutto sul massimo risparmio

il costo del metano fra l'altro segue un andamento diverso rispetto alle classiche dinamiche degli altri carburanti (gpl compreso), ovvio conta anche la sua minor "domanda"

l'ibrido è una novità... unisce molti vantaggi e sostanzialmente è una tecnologia che attira per una serie di buoni motivi
 
Back
Alto