bellafobia ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
e quello che volevo dire io è che non puoi fare delle valutazioni MATEMATICHE perchè la realtà è un altra, non basta dividere a metà, è pura teoria.
Sul metano invece siamo d'accordo.
Per considerare tutte le variabili in gioco servirebbe un supercomputer, ma SPANNOMETRICAMENTE, chi sa guidare come si deve dovrebbe risparmiare con il GPL anche escludendo ogni tipo di problema all'impianto a gas così come al motore diesel (la matematica serve a questo). Quanto si può risparmiare con l'uno o con l'altro dipende dall'uso...in ogni caso,
dovendo fare tanti km, io non avrei dubbi: metano.
E quindi mi chiedo: chi compra oggi diesel?
Tanti Kilometri ? quanti ? ..uno che conosco che ha un
Jaguar X-Type e' andato dal costruttore di impianti a gas (in fabrica , mi pare vicino a Firenze) hanno fatto i conti e ,tenedo presente i pesii delle bombole per il metano , con le piu' capienti che poteva installare con un pieno avrebbe percorso 250-270 km al massimo. Con il bombolone da 70 litri del GPL puo' percorrere dai 500 ai 650 Km. Ha installato il GPL ha fatto il tagliando a 20.000km e per ora ,mi pare, che ha percorso altri 30.000 non e' ancora andato a fare il tagliando perche' l'auto e' un orologio.
allora tenendo conto che avra' fatto 60.000km diviso 300km a "pieno" sono circa
200 rifornimenti a metano e diviso 500km sono
120 rifornimenti a GPL teniamo conto anche del tempo per fare "il pieno". Noie sull'impianto : nessuna. Mi diceva che a 130 km/h in autostrada fa
13-12km/litro e in citta' fa 7-10km/l sempre a GPL .