<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gasolio-benzina-benz/Gpl.... Ad oggi cosa è meglio??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Gasolio-benzina-benz/Gpl.... Ad oggi cosa è meglio???

ucre ha scritto:
capnord ha scritto:
Se parliamo unicamente di risparmio,con il metano non c'è storia. Non solo per il costo del carburante. Manutenzione pressochè azzerata. Quest'auto, oltre al carburante ( sgratr, sgrat e ancora sgrat) non mi costa praticamente niente.
Le candele l'ho cambiate dopo 90.000 km, l'olio lo cambio ogni 30-40.000.
Superati ormai da parecchio i 100.000 è un'orologio svizzero.

che auto?

Punto NP, il motore è il fire 1.2 8v. Cacchio ero convinto di averlo scritto.
 
suiller ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Da come ho letto ci sono più "metanologhi" e "ibridisti" rispetto a un motore benz.-gpl....

si, è vero, e secondo me ha anche un suo perchè, soprattutto in italia...

il metano ti permette un risparmio importante, chi sceglie metano credo che guardi poco allo 0-100... punta tutto sul massimo risparmio

il costo del metano fra l'altro segue un andamento diverso rispetto alle classiche dinamiche degli altri carburanti (gpl compreso), ovvio conta anche la sua minor "domanda"

l'ibrido è una novità... unisce molti vantaggi e sostanzialmente è una tecnologia che attira per una serie di buoni motivi

l'ibrido è l'unico che porta ad una vera economia basata sul recupero di energia e potrebbe essere anche con motore diesel o a gas.

le principali economie dei motori alimentati a gpl e a metano si basano su un trattamento fiscale di favore che potebbe ben presto essere modificato (un mio amico con vettura GPL mi faceva notare come la stessa in Francia gia fosse molto meno conveniente).
 
bgp5546 ha scritto:
suiller ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Da come ho letto ci sono più "metanologhi" e "ibridisti" rispetto a un motore benz.-gpl....

si, è vero, e secondo me ha anche un suo perchè, soprattutto in italia...

il metano ti permette un risparmio importante, chi sceglie metano credo che guardi poco allo 0-100... punta tutto sul massimo risparmio

il costo del metano fra l'altro segue un andamento diverso rispetto alle classiche dinamiche degli altri carburanti (gpl compreso), ovvio conta anche la sua minor "domanda"

l'ibrido è una novità... unisce molti vantaggi e sostanzialmente è una tecnologia che attira per una serie di buoni motivi

l'ibrido è l'unico che porta ad una vera economia basata sul recupero di energia e potrebbe essere anche con motore diesel o a gas.

le principali economie dei motori alimentati a gpl e a metano si basano su un trattamento fiscale di favore che potebbe ben presto essere modificato (un mio amico con vettura GPL mi faceva notare come la stessa in Francia gia fosse molto meno conveniente).

Chiaro, vado a metano perchè il carburante è poco costoso. Costasse quanto il diesel, avrei meno rogne ( con il motore a benzina) a fronte di molte limitazioni e non sò se rifarei la srtessa scelta.
 
Ho una Prius (vecchio modello) messa da poco a metano. L'impianto va benissimo, non ci si accorge che va a gas se non guardando la spia sul deviatore metano/benzina.
10? per 300 km in autostrada... :D
 
skamorza ha scritto:
se parliamo di risparmio la soluzione migliore è il metano. il gpl non ha alcun senso, dato che ha sì un costo decisamente inferiore al gasolio, ma anche le percorrenze sono dimezzate. diventa vantaggiosa la trasformazione di un'auto a benzina che sia costretta ad aumentare la percorrenza annua. piuttosto che sostituirla con una vettura nuova a gasolio allora meglio installare in impianto a gpl. unico caso.
credi davvero?
Un diesel usato su brevi percorsi non il tempo di riscaldarsi ed essere efficiente (e consumare meno); un diesel ha il fap o dpf, il volano bimassa, iniettori costosissimi; il gpl si trova ormai dappertutto (mentre il metano :rolleyes: ) e costa la metà del gasolio (non della benzina) ergo (la matematica non è una opinione) un diesel per essere vantaggioso dovrebbe percorrere il doppio dei km per ogni litro: conosci auto che con la motorizzazione a gasolio fanno il doppio dei km rispetto al gpl? Con il GPL entri anche nelle città dove esiste il blocco ai veicoli inquinanti.
A conti fatti, con il diesel (al sovrapprezzo di 2.000 euro rispetto al benzina) non risparmierai MAI rispetto al GPL (al sovrapprezzo di 1.500 euro) e nemmeno a parità di sovrapprezzo rispetto al benzina.
 
bgp5546 ha scritto:
suiller ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Da come ho letto ci sono più "metanologhi" e "ibridisti" rispetto a un motore benz.-gpl....

si, è vero, e secondo me ha anche un suo perchè, soprattutto in italia...

il metano ti permette un risparmio importante, chi sceglie metano credo che guardi poco allo 0-100... punta tutto sul massimo risparmio

il costo del metano fra l'altro segue un andamento diverso rispetto alle classiche dinamiche degli altri carburanti (gpl compreso), ovvio conta anche la sua minor "domanda"

l'ibrido è una novità... unisce molti vantaggi e sostanzialmente è una tecnologia che attira per una serie di buoni motivi

l'ibrido è l'unico che porta ad una vera economia basata sul recupero di energia e potrebbe essere anche con motore diesel o a gas.

le principali economie dei motori alimentati a gpl e a metano si basano su un trattamento fiscale di favore che potebbe ben presto essere modificato (un mio amico con vettura GPL mi faceva notare come la stessa in Francia gia fosse molto meno conveniente).
questo è vero in parte. Il costo di produzione di GPL e metano è più basso (non subiscono i trattamenti riservati a benzina e gasolio); il metano si trasporta con i metanodotti (costi di trasporto ridotti) e la materia prima costa pochissimo (il metano ed il gpl nei paesi produttori di petrolio vengono gettati via - bruciati).
Certo è che senza le agevolazioni fiscali nessuno andrebbe a gas ;)
La massima economia si raggiunge (a livello energetico) con l'ibrido stile toyota prius (non plug-in)
 
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
se parliamo di risparmio la soluzione migliore è il metano. il gpl non ha alcun senso, dato che ha sì un costo decisamente inferiore al gasolio, ma anche le percorrenze sono dimezzate. diventa vantaggiosa la trasformazione di un'auto a benzina che sia costretta ad aumentare la percorrenza annua. piuttosto che sostituirla con una vettura nuova a gasolio allora meglio installare in impianto a gpl. unico caso.
credi davvero?
Un diesel usato su brevi percorsi non il tempo di riscaldarsi ed essere efficiente (e consumare meno); un diesel ha il fap o dpf, il volano bimassa, iniettori costosissimi; il gpl si trova ormai dappertutto (mentre il metano :rolleyes: ) e costa la metà del gasolio (non della benzina) ergo (la matematica non è una opinione) un diesel per essere vantaggioso dovrebbe percorrere il doppio dei km per ogni litro: conosci auto che con la motorizzazione a gasolio fanno il doppio dei km rispetto al gpl? Con il GPL entri anche nelle città dove esiste il blocco ai veicoli inquinanti.
A conti fatti, con il diesel (al sovrapprezzo di 2.000 euro rispetto al benzina) non risparmierai MAI rispetto al GPL (al sovrapprezzo di 1.500 euro) e nemmeno a parità di sovrapprezzo rispetto al benzina.
sicuro?
Un motore di piccola cilindrata tutt'altro che spinto a GPL fa al massimo 12 km/L. Sicuro che non lo trovi un frullino diesel che ci si avvicina a fare il doppio? (sempre considerando che nel calcolo del costo dell'auto a GPL devi considerare anche che ogni tanto vai a benzina).
 
suiller ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Da come ho letto ci sono più "metanologhi" e "ibridisti" rispetto a un motore benz.-gpl....

si, è vero, e secondo me ha anche un suo perchè, soprattutto in italia...

il metano ti permette un risparmio importante, chi sceglie metano credo che guardi poco allo 0-100... punta tutto sul massimo risparmio

il costo del metano fra l'altro segue un andamento diverso rispetto alle classiche dinamiche degli altri carburanti (gpl compreso), ovvio conta anche la sua minor "domanda"

l'ibrido è una novità... unisce molti vantaggi e sostanzialmente è una tecnologia che attira per una serie di buoni motivi

i numeri in %: G/Maggio 2013...................2012

metano................5,02.................................3,55
gpl.......................8,88.................................7,15
ibride...................0,93.................................0,31
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
bellafobia ha scritto:
skamorza ha scritto:
se parliamo di risparmio la soluzione migliore è il metano. il gpl non ha alcun senso, dato che ha sì un costo decisamente inferiore al gasolio, ma anche le percorrenze sono dimezzate. diventa vantaggiosa la trasformazione di un'auto a benzina che sia costretta ad aumentare la percorrenza annua. piuttosto che sostituirla con una vettura nuova a gasolio allora meglio installare in impianto a gpl. unico caso.
credi davvero?
Un diesel usato su brevi percorsi non il tempo di riscaldarsi ed essere efficiente (e consumare meno); un diesel ha il fap o dpf, il volano bimassa, iniettori costosissimi; il gpl si trova ormai dappertutto (mentre il metano :rolleyes: ) e costa la metà del gasolio (non della benzina) ergo (la matematica non è una opinione) un diesel per essere vantaggioso dovrebbe percorrere il doppio dei km per ogni litro: conosci auto che con la motorizzazione a gasolio fanno il doppio dei km rispetto al gpl? Con il GPL entri anche nelle città dove esiste il blocco ai veicoli inquinanti.
A conti fatti, con il diesel (al sovrapprezzo di 2.000 euro rispetto al benzina) non risparmierai MAI rispetto al GPL (al sovrapprezzo di 1.500 euro) e nemmeno a parità di sovrapprezzo rispetto al benzina.
sicuro?
Un motore di piccola cilindrata tutt'altro che spinto a GPL fa al massimo 12 km/L. Sicuro che non lo trovi un frullino diesel che ci si avvicina a fare il doppio? (sempre considerando che nel calcolo del costo dell'auto a GPL devi considerare anche che ogni tanto vai a benzina).
che fa massimo 12 km al litro è una tua opinione. Consideriamo il 1.2 fiat fire 8v a gpl ...consuma il 20% in più della versione benzina:
15 km/litro a benzina=6,66 litrix100km a Gpl 8 litrix100km
a gasolio in media fa 22 al litro= 4,5 litri x 100km
Se la matematica non è una opinione 4,5*2 è 9 e non 8...
dunque la diesel non fa il doppio dei km con un carburante che costa il doppio al litro ;)
Ho inserito i consumi medi reali, non i dichiarati
 
capnord ha scritto:
ucre ha scritto:
capnord ha scritto:
Se parliamo unicamente di risparmio,con il metano non c'è storia. Non solo per il costo del carburante. Manutenzione pressochè azzerata. Quest'auto, oltre al carburante ( sgratr, sgrat e ancora sgrat) non mi costa praticamente niente.
Le candele l'ho cambiate dopo 90.000 km, l'olio lo cambio ogni 30-40.000.
Superati ormai da parecchio i 100.000 è un'orologio svizzero.

che auto?

Punto NP, il motore è il fire 1.2 8v. Cacchio ero convinto di averlo scritto.

Ho un vuoto... Ma la NP non è il 1.4?
 
nel mio post infatti ho scritto "che si avvicina", perchè anche senza fare il doppio già un diesel conviene, per una serie di calcoli che hai dimostrato di omettere nel totale. Tra l'altro la fai troppo teorica nel calcolare un 20% secco. Devi considerare la taratura del singolo impianto, la qualità del GPL che non è sempre eccelsa e addirittura la stagione caldo/freddo.
Io vengo da 190000km di esperienza e so di cosa parlo, purtroppo.
Non mi interessa convincerti che è meglio il diesel. Fa come credi.
;)
 
arizona77 ha scritto:
ibride...................0,93.................................0,31

però, l'avevo immaginato ma nn pensavo così tanto... praticamente triplicate le vendite in 1 solo anno...

certo i numeri sono bassi però il trend è palese, o sbaglio?
 
considera che c'e' stato quel mega sconto: 4000 E di Toy.
Per quello ( mi ) chiesi giorni fa se a 15.950 il fenomeno sarebbe proseguito
 
pll66 ha scritto:
capnord ha scritto:
ucre ha scritto:
capnord ha scritto:
Se parliamo unicamente di risparmio,con il metano non c'è storia. Non solo per il costo del carburante. Manutenzione pressochè azzerata. Quest'auto, oltre al carburante ( sgratr, sgrat e ancora sgrat) non mi costa praticamente niente.
Le candele l'ho cambiate dopo 90.000 km, l'olio lo cambio ogni 30-40.000.
Superati ormai da parecchio i 100.000 è un'orologio svizzero.

che auto?

Punto NP, il motore è il fire 1.2 8v. Cacchio ero convinto di averlo scritto.

Ho un vuoto... Ma la NP non è il 1.4?

no no, la grande punto è 1.4, la punto è 1.2 ;)
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
nel mio post infatti ho scritto "che si avvicina", perchè anche senza fare il doppio già un diesel conviene, per una serie di calcoli che hai dimostrato di omettere nel totale. Tra l'altro la fai troppo teorica nel calcolare un 20% secco. Devi considerare la taratura del singolo impianto, la qualità del GPL che non è sempre eccelsa e addirittura la stagione caldo/freddo.
Io vengo da 190000km di esperienza e so di cosa parlo, purtroppo.
Non mi interessa convincerti che è meglio il diesel. Fa come credi.
;)
E ci mancherebbe. Neanche io voglio convincere qualcuno a passare al gas (se non poi aumenta il prezzo :D ).
Forse non hai letto nè fatto i calcoli. Ti ho dimostrato MATEMATICAMENTE che non c'è nessuna convenienza del diesel rispetto al GPL perchè - RIPETO - la stessa auto con motore a gasolio non ti farà mai il doppio dei km rispetto alla stessa auto con il motore benzina/GPL mentre il prezzo del gasolio è DOPPIO rispetto al prezzo del GPL: dimostrami se sbaglio. Se poi consideriamo un confronto con il metano non c'è proprio storia: economicamente è più vantaggioso il metano (anzi, ai prezzi attuali è IL PIUì VANTAGGIOSO IN ASSOLUTO).
Ti ho anche elencato i "problemi" eventuali che un diesel si porta dietro rispetto ad un GPL...
 
Back
Alto