<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasoli speciali | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

gasoli speciali

Salute, vi parla uno col multijet fiat da 150 cavalli che ha sempre fatto il disel speciale ma a 80,000 km ha fatto fuori gli igniettori.
Per prima cosa specifichiamo che facevo il speciale per il filtro antiparticolato, poi da gennaio 2009 tutti sono a basso tenore di zolfo quindi. però ho continuato col lo speciale
In bosh dove mi hanno fatto l?auto mi hanno detto tassativamente il normale, perché tutti gli speciali con gli adittivi che hanno mettono in crisi i motori e le alimentazioni, chi + o chi meno, chi secca, chi non secca.
Ora, dopo tanti pieni di speciali e tanti soldi spesi in piu metto i normali. Risultati, la macchina va come prima, anzi molto meglio, + fluida e regolare, meno morta in basso, non consuma per niente, anzi diminuito il consumo. Ecco una cosa negativa che puzza allo scarico e coi speciali non si sentiva e quando faccio il pieno con lo speciale non faceva skiuma e con il normale molta schiuma.
Ma costa anche meno, risparmio a pieno circa 3 ? 4 euro, non sono pochi. Mi hanno detto ogni 5.000 km di mettere un prodotto pulente e in questi giorni di gelo un anti gelante gasolio.
Mi trovo bene, quindi basta speciali. Ecco forse con gli speciali partiva prima, avviamento un pochino più rapido. Tutto qui.
Ma all?estero non ci sono gli speciali, non ci sono gli adddittivati, ci sono i normali con basso zolfo come i nostri, quindi ? ditemi voi allora
 
testami ha scritto:
Salute, vi parla uno col multijet fiat da 150 cavalli che ha sempre fatto il disel speciale ma a 80,000 km ha fatto fuori gli igniettori.
Per prima cosa specifichiamo che facevo il speciale per il filtro antiparticolato, poi da gennaio 2009 tutti sono a basso tenore di zolfo quindi. però ho continuato col lo speciale
In bosh dove mi hanno fatto l?auto mi hanno detto tassativamente il normale, perché tutti gli speciali con gli adittivi che hanno mettono in crisi i motori e le alimentazioni, chi + o chi meno, chi secca, chi non secca.
Ora, dopo tanti pieni di speciali e tanti soldi spesi in piu metto i normali. Risultati, la macchina va come prima, anzi molto meglio, + fluida e regolare, meno morta in basso, non consuma per niente, anzi diminuito il consumo. Ecco una cosa negativa che puzza allo scarico e coi speciali non si sentiva e quando faccio il pieno con lo speciale non faceva skiuma e con il normale molta schiuma.
Ma costa anche meno, risparmio a pieno circa 3 ? 4 euro, non sono pochi. Mi hanno detto ogni 5.000 km di mettere un prodotto pulente e in questi giorni di gelo un anti gelante gasolio.
Mi trovo bene, quindi basta speciali. Ecco forse con gli speciali partiva prima, avviamento un pochino più rapido. Tutto qui.
Ma all?estero non ci sono gli speciali, non ci sono gli adddittivati, ci sono i normali con basso zolfo come i nostri, quindi ? ditemi voi allora

Danno agli iniettori? Proprio quello a cui mi riferivo io...
 
io speravo che con uso esso energy disel la mia auto la preservavo invece mi sono trovato di quei problemi, tipo minimo irregolare, strappi in ripresa, seghettamenti, egr bloccata. da quando portata in bosh e rifatti igniettori tutto risolto, mi hanno obbligato di usare gasolio normale che poi è basso zolfo anche lui ma non ha additivi dentro.
da quando faccio il normale la vettura è bella pronta, anche in basso, quando vado dal distibutore risparmio a pineo fino a 4 euro, non è male.
quindi spendere di + per pulire e preservare motore e alimentazione e arrivare a 80.000 e avere igniettori da rifare cosa mi è servito spendere di + ?
poi se in bosh mi han detto tassativo il normale perchè il speciale secca e usarlo sempre rovina tutto perchè spendere di + di gasolio?
col freddo che fa mi han detto di mettere antigelante gasolio, gasolio normale e mai speciale che poi col freddo peggiora situazione. ci sono stati casi di gelaggio con gli speciali, credevo non gelano e invece gelano pure loro
in estate invece un buon prodotto pulente ogni 5.000 km e a tagliando un prodotto specifico.
questa è la mia impressione e farò così
risparmio sul gasoilio e ogni tanto addittivo pulente lubrificante come mi han detto

unica cosa puzza allo scarico e fa skiuma facendo rifornimento, ma il resto vettura pronta, elastica, non seghetta + e sono felice
forse al mattino avviamento un pochino piu lungo, con lo speciale bastava girare quandro e partiva immediatamente ora un poco di + ci mette, a livello rumorosità motore non mi sembra differenze sostanziali, consumo, è diminuito!!!!!
quindi la mia impressione è spendo meno a pieno, consumo meno, la vettura va bene, perchè spendere di + ?
unico dubbio, sporcherà ? ma anche lui basso zolfo, ma sporcherà motore ? sporcherà alimentazione rispetto agli speciali ?
altro dubbio allora perchè li fanno gli speciali ?
e perchè all'estero non ci sono ? solo per noi in italia ?
io faccio normale per ora, speriamo non mi succeda nulla, ma se a 80.000 ingiettori saltati cosa mi cambia?
mi hanno detto in bosh che con lo speciale a tanti successo quello successo a me
e che la vettura rende meno, meglio normale?
ma allora perchè dicono che gli adittivi aiutano ?
un esempio, un mese fa in autostrada non c'era normale, ho fatto solo 20 euro, la prima impressione è stata di vettura legata in basso e che ha ripreso a strappare.
poi ho rimesso normale.
altra cosa, tempo fa quando il normale aveve + zolfo avevo problemi di filtro antiparticolato, ecco perchè facevo lo speciale
ma ora sono tutti i normale uguali agli speciali come zolfo quindi........
vi saluto buona domenica
queste sono le mie impressioni ciao
 
testami ha scritto:
perchè all'estero non esistono gasolio con gli adddittivi ?
gli speciali sono solo in italy perchè ?

Infatti sul sito francese della shell parlano del v-power diesel....
http://www.shell.com/home/content/fr-fr/shell_for_motorists/fuels/v-power_diesel_pkg/introduction.html
 
probabilmente c'è solo il shell
se si va da distirbutori normali, agipo, esso, altri
o quelli che hanno loro io non ho visto differenze sul disel
non ho mai visto distinzioni di gasoli, solo un tipo
io parlo in germania dove vado e in svizzera e in croazzia
cerano stazioni di servizio dove cera benzina e disel e NON ho mai visto differenze disel, normale e speciali
chi sa parli
e ci spighi se invece mi sbaglio
 
NON ti sbagli: all'estero NON esiste il concetto di gasolio speciale! E' un'invenzione del marketing italiano!!! Praticamente hanno visto che una buona % di clienti è disposta a pagare di più per un prodotto che industrialmente a loro costa pochissimo!!! Una vera bufala che solo in pochi hanno contrastato (TAMOIL per esempio)
 
Detto questo, però, non credo alla leggenda metropolitana dei gasoli "secchi" che rovinano gli iniettori; sono solo additivati (in % infime) per aumentare il numero di cetano, quindi il potere di accensione del gasolio. Tutto qui. Lo Shell (il più caro) sostiene di avere una gradazione molto pulita in quanto lo otterrebbe dal GAS con un processo di raffinazione particolare. So solo che ha un costo a dir poco ridicolo e proibitivo a fronte di vantaggi concreti pari a zero.
 
all'estero dovrebbero essere tutti norma din 590 quindi tenore zolfo 10 o meno
prima del gennaio 2009 in italia cera la differenzazzione tra gli speciali con zolfo a 10 e meno e i normali con tanto zolfo tranne il tamoil che era a 50 ppm in alcune zone e a 10 in alcune zone. era il famoso ecoplus tamoil, addittivato con cetano a 55 ma ora NON lo fanno + e fanno tamoil normale, portato a 10 ppm e sulle pompe c'è su gasolio norma din 590 zolfo minore 10 ppm
perchè tamoil una volta aveva ecodisel e ora non l'ho ha più ?
 
sumotori64 ha scritto:
Detto questo, però, non credo alla leggenda metropolitana dei gasoli "secchi" che rovinano gli iniettori; sono solo additivati (in % infime) per aumentare il numero di cetano, quindi il potere di accensione del gasolio. Tutto qui. Lo Shell (il più caro) sostiene di avere una gradazione molto pulita in quanto lo otterrebbe dal GAS con un processo di raffinazione particolare. So solo che ha un costo a dir poco ridicolo e proibitivo a fronte di vantaggi concreti pari a zero.
senza critica, evidentemente non lo hai mai provato...
 
testami ha scritto:
paulein118 ha scritto:
Quindi ora da noi anche il normale ne ha meno di 10 ppm?

tutti i gasoli in italy devono rispondere alla norma din 590 e avere contunuto di zolfo pari o meno di 10 ppm

Sul sito agip la scheda tecnica del gasolio "normale" riporta ancora 50 e dice che rispetta la 590....
Hai il testo di tale legge?
 
Back
Alto