msab ha scritto:PASSATTONE ha scritto:kanarino ha scritto:Non so a che modello di auto e che motore ti riferisca ma posso dirti che adesso la musica è cambiata...la mia parte senza esitazione ed in qualsiassi condizione, anche con temperatura sotto zero...e niente rumoracci![]()
Intendevo i vecchissimi 1.9 con pompa rotativa, sia aspirato che turbo, così come i vecchi 1.7 turbodiesel e poi il meno vetusto 1.9 jtd... su varie Marengo, Punto avute negli anni nella piccolizzzima flottucola aziendale.
Fa piacere sapere che adesso la musica è meno cacofonicache in passato.
Anche se sotto questo aspetto in Fiat... almeno ascoltando la "sinfonia" :hunf: che emette in accelerazione il nuovo 2.0 jtdm... ehm.... ehm... diciamo che devono ancora lavorare sodo per migliorare l'effetto trattoresco che inevitabilmente trasmette in abitacolo... O no?![]()
![]()
Il mio 1.9 jtd prima generazione,con 180.000 km,sulla Punto, con temperatura notturna di 6-7 gradi sottozero, al mattino parte benissimo e senza strani sintomi,sia con gasolio normale che speciale.Anche se sta fermo una settimana..(causa influenza del sottoscritto..grr).
L'unico rumore strano che,forse,avresti potuto riscontrare in un 1.9jtd a freddo è quello della cinghia dei servizi,difetto abbastanza diffuso,a meno che non ci fosse qualcosa di malandato a livello di pulegge ecc.
Ora però non venirmi a raccontare che VW non regna incontrastata nel settore mezzi agricoli,con la tonalità dell'iniettore pompa..![]()
Ci basta affiancare le due auto e... a cofani aperti ascoltare quale dei due fa più casino...
Per darti un'indicazione così magari ti regoli...
L'amicissimo mio con il suo Cromone 1.9 jtdm 150 cv ha avuto una bruttissima sorpresa quando ancora nuovizzzzima l'abbiamo affiancata per curiosità alla Bellissima
E aggiungo... la figura del trattorraccio sempre con l'Ippopotamone