<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gasoli speciali | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

gasoli speciali

testami ha scritto:
grazie, ma additivi antigelanti tipo l'arexons che metto aumentano pure loro il numero di cetano e migliorarno le partenze a freddo secondo te/voi ?
Io sto mettendo antigelante ogni pieno....secondo te questa non è una soluzione appropriatta per partenze meno stressanti ? era meglio il special ?

Mi sembra che molti anti congelanti aumentino anche il cetano e l'Arexons mi sembra sia uno di quelli, ma per fugare qualsiasi dubbio basta consultare il sito.

Mettere l'anti congelante è la soluzione appropriata se da te la notte la temperatura scende abbondantemente sotto lo zero.

Il cetano non rende la partenza del motore meno stressante, a quello ci pensa l'olio del motore.
Il cetano migliora la combustione del gasolio.
 
testami ha scritto:
Tranquillo danni non ne hai fatto....
certo con il gasolio speciale che contiene maggior numero di cetano le partenze sarebbero state meno stressanti...se avessi usato il gasolio speciale per questo specifico motivo, secondo me male non avresti fatto, credo, però se hai avuto esperienze negative..non capisco ora il tuo ripensamento.
Potresti comunque aggiungere al gasolio normale additivi per aumenttare il numero di cetano e migliorare le partenze a freddo.....considera però, forse qualcuno non ha fatto tutti i calcoli dovuti, che a livello economico comprare un additivo a pieno (50 litri) dal costo di circa 6 euro significa economicamente pareggiare il maggior costo di un eventuale gasolio speciale, ora non ho fatto i calcoli precisi ma occhio e croce è così.
Ciao

grazie, ma additivi antigelanti tipo l'arexons che metto aumentano pure loro il numero di cetano e migliorarno le partenze a freddo secondo te/voi ?
Io sto mettendo antigelante ogni pieno....secondo te questa non è una soluzione appropriatta per partenze meno stressanti ? era meglio il special ?[/quote]

No gli additivi aerexons anti-freeze non hanno nulla a che vedere con l'aumento di cetano per quello puoi acquistare i più specifici additvi della Stp (se non vuoi usare il gasolio speciale).
Secondo me con questa accortezza stressi meno il motore. L'avviamento per un diesel è molto più complesso di un benzina, ecco perché fornito di candele di preriscaldamento.
 
Fancar_ ha scritto:
testami ha scritto:
grazie, ma additivi antigelanti tipo l'arexons che metto aumentano pure loro il numero di cetano e migliorarno le partenze a freddo secondo te/voi ?
Io sto mettendo antigelante ogni pieno....secondo te questa non è una soluzione appropriatta per partenze meno stressanti ? era meglio il special ?

Mi sembra che molti anti congelanti aumentino anche il cetano e l'Arexons mi sembra sia uno di quelli, ma per fugare qualsiasi dubbio basta consultare il sito.

Mettere l'anti congelante è la soluzione appropriata se da te la notte la temperatura scende abbondantemente sotto lo zero.

Il cetano non rende la partenza del motore meno stressante, a quello ci pensa l'olio del motore.
Il cetano migliora la combustione del gasolio.

Nel momento dell'accensione, il motore è sottoposto a forti sollecitazioni. Gli oli sintetici offrono una protezione immediata in quanto possono essere messi rapidamente in circolazione in modo da raggiungere tutti i componenti da lubrificare. Ma priorità dell'olio motore sono: lubrificare e raffreddare. Un buon olio all'avvio ti aiuta ma non è tutto; diciamo che ci sono una serie di elementi che entrano in gioco....
Ciao
 
alcune pompe bianche sono serie, altre non proprio
verificato sulla mia pelle, pompa bianca, anno scorso, gasolio annaccquato, pulizia impianto auto, pieno di acqua! però costava poco!!![/quote]

Non ti è venuto il dubbio che possa essere stata quell'acqua a rovinarti gli iniettori anzichè il bludiesel?
 
Il cetano non rende la partenza del motore meno stressante, a quello ci pensa l'olio del motore.
Il cetano migliora la combustione del gasolio.[/quote]

quindi se facevo ancora lo special al posto del normale partiva meglio al gelo e sforzava meno tutta l'auto ?

a volte col gelo al mattino presto qui in piemonte parte e vibra tutta auto e sembra gira male il motore anche se ho l'antigelante nel gasolio

avrò fatto male a tornare al normale proprio in inverno ? ma se fecevo ancora il special e avevo dei problemi dove mi han sistemato auto al centro bosh non mi riconoscono la garanzia. mi han detto chiaramente usi gasolio normale, e mi sono detto se faccio lo special di nuovo e poi ho problemi chi lo va a dire a loro ? ho già fatto fuori ingiettori a 80.000 km e loro dicono per gasolio speciali quindi ho fatto per questo inverno il normal.
secondo me avviamenti erano meglio col special e magari non si distruggeva l'auto come sembra al mattino, un trattore che strappa!

avrò fatto dei danni e stressata con gli avviamenti col disel normale ?
 
testami ha scritto:
Il cetano non rende la partenza del motore meno stressante, a quello ci pensa l'olio del motore.
Il cetano migliora la combustione del gasolio.

quindi se facevo ancora lo special al posto del normale partiva meglio al gelo e sforzava meno tutta l'auto ?

a volte col gelo al mattino presto qui in piemonte parte e vibra tutta auto e sembra gira male il motore anche se ho l'antigelante nel gasolio

avrò fatto male a tornare al normale proprio in inverno ? ma se fecevo ancora il special e avevo dei problemi dove mi han sistemato auto al centro bosh non mi riconoscono la garanzia. mi han detto chiaramente usi gasolio normale, e mi sono detto se faccio lo special di nuovo e poi ho problemi chi lo va a dire a loro ? ho già fatto fuori ingiettori a 80.000 km e loro dicono per gasolio speciali quindi ho fatto per questo inverno il normal.
secondo me avviamenti erano meglio col special e magari non si distruggeva l'auto come sembra al mattino, un trattore che strappa!

avrò fatto dei danni e stressata con gli avviamenti col disel normale ?
[/quote]

Allora, riepilogando se usi un buon olio motore che fornisce lubrificazione fin da subito e adotti carburanti (diesel in questo caso) speciali o comunque carburanti normali ma additivati per miglioare le partenze (ovvero a maggior numero di cetano che facilita la combustione) di certo il motore stesso ringrazia.
Il fatto però di non seguire tutte queste piccole accortezze non significa che la macchina si distrugga...in fondo i motori sono testati per funzionamenti anche + al limite.
Se però vuoi scongiurare problemi alla lunga, ti consiglio di adottare un buon olio motore full sintetic e di sostituirlo a cadenze regolari e di additivare il gasolio con DIESEL MULTIFUNZIONE AREXONS, testato personalmente funziona bene. Così ti eviti l'uso di gasoli speciali e previeni il problema garanzia, anche se onestamente ti dico che il mio pensiero (ma non sono certo un tecnico) è che il problema agli iniettori che hai avuto non sia esclusivamente causa del carburante speciale che usavi. Secondo me è colpa di impurità o acqua nel sistema....hai per caso trascurato di sostituire il filtro gasolio? cerca di ricordare, potrebbe essere la causa principale.
Ciao
 
testami ha scritto:
quindi se facevo ancora lo special al posto del normale partiva meglio al gelo e sforzava meno tutta l'auto ?

a volte col gelo al mattino presto qui in piemonte parte e vibra tutta auto e sembra gira male il motore anche se ho l'antigelante nel gasolio

avrò fatto male a tornare al normale proprio in inverno ? ma se fecevo ancora il special e avevo dei problemi dove mi han sistemato auto al centro bosh non mi riconoscono la garanzia. mi han detto chiaramente usi gasolio normale, e mi sono detto se faccio lo special di nuovo e poi ho problemi chi lo va a dire a loro ? ho già fatto fuori ingiettori a 80.000 km e loro dicono per gasolio speciali quindi ho fatto per questo inverno il normal.
secondo me avviamenti erano meglio col special e magari non si distruggeva l'auto come sembra al mattino, un trattore che strappa!

avrò fatto dei danni e stressata con gli avviamenti col disel normale ?

Certo qualche beneficio probabilmente l'avresti riscontrato... ma da qui a dire che usando il gasolio standard hai fatto dei danni... ce ne corre!

La descrizione che hai fatto delle accensioni da freddo :shock: della tua auto mi hanno fatto ritornare alla mente lontani ricordi... :rolleyes:

Quando in azienda avevo auto con motori a gasolio Fiat che avevano oltrepassano un certo numero di km diciamo oltre 50000/60000 km, immancabilmente toccava riscontrare un progressivo decadimento che si manifesta in particolar modo proprio nelle accensioni da freddo.
Accompagnate da rumoracci e vibrazioni sempre più avvertibili che si ripercuotevano su tutta la struttura dell'auto... e questo purtroppo a prescindere dal gasolio utilizzato...

Ora non so se anche sulle ultimissime realizzazioni la situazione sopra descritta sia rimasta immutata...

Questo aspetto però mi è rimasto particolarmente impresso proprio perchè non si è mai manifestato (almeno in modo così evidente) su auto da me possedute di marche diverse... :rolleyes:
 
PASSATTONE ha scritto:
Certo qualche beneficio probabilmente l'avresti riscontrato... ma da qui a dire che usando il gasolio standard hai fatto dei danni... ce ne corre!

La descrizione che hai fatto delle accensioni da freddo :shock: della tua auto mi hanno fatto ritornare alla mente lontani ricordi... :rolleyes:

Quando in azienda avevo auto con motori a gasolio Fiat che avevano oltrepassano un certo numero di km diciamo oltre 50000/60000 km, immancabilmente toccava riscontrare un progressivo decadimento che si manifesta in particolar modo proprio nelle accensioni da freddo.
Accompagnate da rumoracci e vibrazioni sempre più avvertibili che si ripercuotevano su tutta la struttura dell'auto... e questo purtroppo a prescindere dal gasolio utilizzato...

Ora non so se anche sulle ultimissime realizzazioni la situazione sopra descritta sia rimasta immutata...

Questo aspetto però mi è rimasto particolarmente impresso proprio perchè non si è mai manifestato (almeno in modo così evidente) su auto da me possedute di marche diverse... :rolleyes:
Non so a che modello di auto e che motore ti riferisca ma posso dirti che adesso la musica è cambiata...la mia parte senza esitazione ed in qualsiassi condizione, anche con temperatura sotto zero...e niente rumoracci ;)
 
kanarino ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Certo qualche beneficio probabilmente l'avresti riscontrato... ma da qui a dire che usando il gasolio standard hai fatto dei danni... ce ne corre!

La descrizione che hai fatto delle accensioni da freddo :shock: della tua auto mi hanno fatto ritornare alla mente lontani ricordi... :rolleyes:

Quando in azienda avevo auto con motori a gasolio Fiat che avevano oltrepassano un certo numero di km diciamo oltre 50000/60000 km, immancabilmente toccava riscontrare un progressivo decadimento che si manifesta in particolar modo proprio nelle accensioni da freddo.
Accompagnate da rumoracci e vibrazioni sempre più avvertibili che si ripercuotevano su tutta la struttura dell'auto... e questo purtroppo a prescindere dal gasolio utilizzato...

Ora non so se anche sulle ultimissime realizzazioni la situazione sopra descritta sia rimasta immutata...

Questo aspetto però mi è rimasto particolarmente impresso proprio perchè non si è mai manifestato (almeno in modo così evidente) su auto da me possedute di marche diverse... :rolleyes:
Non so a che modello di auto e che motore ti riferisca ma posso dirti che adesso la musica è cambiata...la mia parte senza esitazione ed in qualsiassi condizione, anche con temperatura sotto zero...e niente rumoracci ;)

Su questo posso confermare la buona risposta dei diesel FIAT.
Agli inizi di gennaio, in Austria, avevamo delle temperature siberiane intorno ai -20. Ed una volta al giorno accendevamo la mia passat e la croma del mio amico per evitare di avere problemi poi nel momento di ripartire. Da tenere conto che avevamo fatto gasolio poco prima di arrivare in quanto li viene distribuito quello adatto alle basse temperature. Ebbene la sua è sempre partita al primo colpo. La mia, invece, ha sempre fatto un po di fatica.
 
@work ha scritto:
kanarino ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
Certo qualche beneficio probabilmente l'avresti riscontrato... ma da qui a dire che usando il gasolio standard hai fatto dei danni... ce ne corre!

La descrizione che hai fatto delle accensioni da freddo :shock: della tua auto mi hanno fatto ritornare alla mente lontani ricordi... :rolleyes:

Quando in azienda avevo auto con motori a gasolio Fiat che avevano oltrepassano un certo numero di km diciamo oltre 50000/60000 km, immancabilmente toccava riscontrare un progressivo decadimento che si manifesta in particolar modo proprio nelle accensioni da freddo.
Accompagnate da rumoracci e vibrazioni sempre più avvertibili che si ripercuotevano su tutta la struttura dell'auto... e questo purtroppo a prescindere dal gasolio utilizzato...

Ora non so se anche sulle ultimissime realizzazioni la situazione sopra descritta sia rimasta immutata...

Questo aspetto però mi è rimasto particolarmente impresso proprio perchè non si è mai manifestato (almeno in modo così evidente) su auto da me possedute di marche diverse... :rolleyes:
Non so a che modello di auto e che motore ti riferisca ma posso dirti che adesso la musica è cambiata...la mia parte senza esitazione ed in qualsiassi condizione, anche con temperatura sotto zero...e niente rumoracci ;)

Su questo posso confermare la buona risposta dei diesel FIAT.
Agli inizi di gennaio, in Austria, avevamo delle temperature siberiane intorno ai -20. Ed una volta al giorno accendevamo la mia passat e la croma del mio amico per evitare di avere problemi poi nel momento di ripartire. Da tenere conto che avevamo fatto gasolio poco prima di arrivare in quanto li viene distribuito quello adatto alle basse temperature. Ebbene la sua è sempre partita al primo colpo. La mia, invece, ha sempre fatto un po di fatica.

Ciao Girigì... ben svegliato ehhhhhh!! :D

Benizzzzzzzzzzzzimo... era ora!!
Comunque l'Ippopotamo :D non lo compro! Tiè! :lol:

Aveva circa gli stessi chilometri della tua? 8)
 
Quando in azienda avevo auto con motori a gasolio Fiat che avevano oltrepassano un certo numero di km diciamo oltre 50000/60000 km, immancabilmente toccava riscontrare un progressivo decadimento che si manifesta in particolar modo proprio nelle accensioni da freddo.
Accompagnate da rumoracci e vibrazioni sempre più avvertibili che si ripercuotevano su tutta la struttura dell'auto... e questo purtroppo a prescindere dal gasolio utilizzato...
[/quote]

GRAZIE A TUTTI PER LE GENTILI RISPOSTE E PER LA PAROLE CHE CI SCAMBIAMO QUI GRAZIE A TUTTI ANCHE PER I CONSIGLI

MI SCRIVETE: riscontrare un progressivo decadimento che si manifesta in particolar modo proprio nelle accensioni da freddo.
Accompagnate da rumoracci e vibrazioni sempre più avvertibili che si ripercuotevano su tutta la struttura dell'auto... e questo purtroppo a prescindere dal gasolio utilizzato...

centraTo in pieno, ora che vado su di km a freddo parte male, PER male intendo che parte e poi il minimo è irregolare per circa 30 secondi, quando fa molto freddo, dai 2 gradi in su non lo fa ed è regolare

è come se non si stabilizza il minimo e tira colpi e fa rumoracci incredibili

e mi chiedevo se proprio queti rumoracci e vibrazioni magari con gasolio special li potevo evitare

e mi chiedevo se queste partenze a freddo dove gira male non la danneggiano, e se col gasolio special era meglio

GRAZIE A TUTTI
 
testami ha scritto:
GRAZIE A TUTTI PER LE GENTILI RISPOSTE E PER LA PAROLE CHE CI SCAMBIAMO QUI GRAZIE A TUTTI ANCHE PER I CONSIGLI

MI SCRIVETE: riscontrare un progressivo decadimento che si manifesta in particolar modo proprio nelle accensioni da freddo.
Accompagnate da rumoracci e vibrazioni sempre più avvertibili che si ripercuotevano su tutta la struttura dell'auto... e questo purtroppo a prescindere dal gasolio utilizzato...

centraTo in pieno, ora che vado su di km a freddo parte male, PER male intendo che parte e poi il minimo è irregolare per circa 30 secondi, quando fa molto freddo, dai 2 gradi in su non lo fa ed è regolare

è come se non si stabilizza il minimo e tira colpi e fa rumoracci incredibili

e mi chiedevo se proprio queti rumoracci e vibrazioni magari con gasolio special li potevo evitare

e mi chiedevo se queste partenze a freddo dove gira male non la danneggiano, e se col gasolio special era meglio

GRAZIE A TUTTI

Ma questo "comportamento" la tua auto lo ha sempre avuto nelle medesime condizioni climatiche, intendo anche prima di sostituire gli iniettori... oppure è comparso successivamente?

Per le partenze irregolari certamente benissimo non fanno, ma molto dipende da qual'è la reale causa di ciò...

Da qui l'unico consiglio che posso darti è... prova per un pò ad usare gasolio speciale e vedi se le cose migliorano o meno... nel secondo caso... fai presente la cosa in officina.

Ciao ;)
 
kanarino ha scritto:
Non so a che modello di auto e che motore ti riferisca ma posso dirti che adesso la musica è cambiata...la mia parte senza esitazione ed in qualsiassi condizione, anche con temperatura sotto zero...e niente rumoracci ;)

Intendevo i vecchissimi 1.9 con pompa rotativa, sia aspirato che turbo, così come i vecchi 1.7 turbodiesel e poi il meno vetusto 1.9 jtd... su varie Marengo, Punto avute negli anni nella piccolizzzima flottucola aziendale.

Fa piacere sapere che adesso la musica è meno cacofonica :D che in passato.

Anche se sotto questo aspetto in Fiat... almeno ascoltando la "sinfonia" :hunf: che emette in accelerazione il nuovo 2.0 jtdm... ehm.... ehm... diciamo che devono ancora lavorare sodo per migliorare l'effetto trattoresco che inevitabilmente trasmette in abitacolo... O no? :rolleyes: ;)
 
PASSATTONE ha scritto:
kanarino ha scritto:
Non so a che modello di auto e che motore ti riferisca ma posso dirti che adesso la musica è cambiata...la mia parte senza esitazione ed in qualsiassi condizione, anche con temperatura sotto zero...e niente rumoracci ;)

Intendevo i vecchissimi 1.9 con pompa rotativa, sia aspirato che turbo, così come i vecchi 1.7 turbodiesel e poi il meno vetusto 1.9 jtd... su varie Marengo, Punto avute negli anni nella piccolizzzima flottucola aziendale.

Fa piacere sapere che adesso la musica è meno cacofonica :D che in passato.

Anche se sotto questo aspetto in Fiat... almeno ascoltando la "sinfonia" :hunf: che emette in accelerazione il nuovo 2.0 jtdm... ehm.... ehm... diciamo che devono ancora lavorare sodo per migliorare l'effetto trattoresco che inevitabilmente trasmette in abitacolo... O no? :rolleyes: ;)

Il mio 1.9 jtd prima generazione,con 180.000 km,sulla Punto, con temperatura notturna di 6-7 gradi sottozero, al mattino parte benissimo e senza strani sintomi,sia con gasolio normale che speciale.Anche se sta fermo una settimana..(causa influenza del sottoscritto..grr).
L'unico rumore strano che,forse,avresti potuto riscontrare in un 1.9jtd a freddo è quello della cinghia dei servizi,difetto abbastanza diffuso,a meno che non ci fosse qualcosa di malandato a livello di pulegge ecc.
Ora però non venirmi a raccontare che VW non regna incontrastata nel settore mezzi agricoli,con la tonalità dell'iniettore pompa.. :D
 
Back
Alto