<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia legale e decadenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Garanzia legale e decadenza

ma credo siano dati di default, i controlli li fanno quando la porti... Ma vale il discorso di prima


ah, pensavo risultasse nei loro archivi, in qualche modo. Ma i controlli li fanno su cosa? Sulla documentazione in mio possesso o negli archivi? IL controllo/tagliando a cui facevo riferimento all'inizio, quello fatto con un po' di ritardo, era a carico del precedente proprietario. Io l'ho acquistata di recente e non ho nulla in mano. Quindi il prossimo tagliando lo farò nei tempi previsti e mi rilasceranno la relativa documentazione.
 
Intendo dire che se l’intervento richiesto in garanzia è di poco conto potrebbero anche fartelo passare, ma nel caso fosse un intervento costoso potrebbero far valere il fatto che hai sforato i tempi
E non credo che debbano giustificare o meno se il danno sia o meno collegato al ritardo (quindi una mera questione di soldi e non di buonsenso)


appunto, si attaccano a qualsiasi cosa pur di farmi pagare. E' una vergogna. Ma in genere loro come fanno il controllo? Per dire: io ho acquistato l'auto di recente e non ho alcuna documentazione(il tagliando in ritardo lo ha fatto il proprietario precedente). Io andrò nei tempi giusti a afre il prossimo. Ed in futuro, se ci saranno problemi, potrò esibire solo la documentazione in mio possesso.
 
appunto, si attaccano a qualsiasi cosa pur di farmi pagare. E' una vergogna. Ma in genere loro come fanno il controllo? Per dire: io ho acquistato l'auto di recente e non ho alcuna documentazione(il tagliando in ritardo lo ha fatto il proprietario precedente). Io andrò nei tempi giusti a afre il prossimo. Ed in futuro, se ci saranno problemi, potrò esibire solo la documentazione in mio possesso.
La garanzia è decaduta se il precedente proprietario l’ha fatto in ritardo. Sta a te verificare quando comperi l’auto che sia in regola con i tagliandi
 
ah, pensavo risultasse nei loro archivi, in qualche modo. Ma i controlli li fanno su cosa? Sulla documentazione in mio possesso o negli archivi? IL controllo/tagliando a cui facevo riferimento all'inizio, quello fatto con un po' di ritardo, era a carico del precedente proprietario. Io l'ho acquistata di recente e non ho nulla in mano. Quindi il prossimo tagliando lo farò nei tempi previsti e mi rilasceranno la relativa documentazione.
dovrebbero avere loro archivi, ma credo in mancanza anche tua documentazione dovrebbe bastare (se hai modo io chiederei a vecchio proprietario. Credo le abbia, se no come fai a sapere che lo ha fatto effettivamente seppur dopo?). Poi credo abbia ragione Suby, dipende magari da ammontare, e forse anche da buon cuore officina. (o voglia di verificare). E anche politica della casa, non sono tutte uguali.

A me in Fiat una volta mi han sostituito, a garanzia scaduta da qualche mese, un faro punto evo cui si era bruciato il led, essendo un difetto non raro.
ma mi avevano chiesto il libretto tagliandi, e facendo pochissimo km io non avevo fatto il secondo annuale che in teoria era da piano...
 
dovrebbero avere loro archivi, ma credo in mancanza anche tua documentazione dovrebbe bastare (se hai modo io chiederei a vecchio proprietario. Credo le abbia, se no come fai a sapere che lo ha fatto effettivamente seppur dopo?). Poi credo abbia ragione Suby, dipende magari da ammontare, e forse anche da buon cuore officina. (o voglia di verificare). E anche politica della casa, non sono tutte uguali.

A me in Fiat una volta mi han sostituito, a garanzia scaduta da qualche mese, un faro punto evo cui si era bruciato il led, essendo un difetto non raro.
ma mi avevano chiesto il libretto tagliandi, e facendo pochissimo km io non avevo fatto il secondo annuale che in teoria era da piano...


ecco, a questo punto spero abbiano i loro archivi e che coincidano con quanto risulta su MyDacia, ossia che la garanzia è valida. Io purtroppo di quello che ha fatto il proprietario precedente ho solo copia di questa fattura dove si legge che hanno sostituito filtro abitacolo e liquido refrigerante con il ritardo. Altri lavori non ne sono stati fatti perchè la macchina ha pochissimi chilometri. Quindi il prossimo tagliando andrò a farlo in Dacia, pagando. Ed in futuro, se si presentassero problemi, per far valere la garanzia presenterei solo la documentazione di ciò che ho effettuato io.
 
La garanzia è decaduta se il precedente proprietario l’ha fatto in ritardo. Sta a te verificare quando comperi l’auto che sia in regola con i tagliandi

A me è stato detto che era in garanzia. Purtroppo io non sapevo che il termine entro cui fare il tagliando era un anno.
Ma in concessionaria come verificano che sia in garanzia? Il sito myDacia la dà in garanzia. Se io l'ho acquistata successivamente alla scadenza dell'anno, richiedono a me la documentazione del precedente proprietario oppure lo verificano loro online?
 
A me è stato detto che era in garanzia. Purtroppo io non sapevo che il termine entro cui fare il tagliando era un anno.
Ma in concessionaria come verificano che sia in garanzia? Il sito myDacia la dà in garanzia. Se io l'ho acquistata successivamente alla scadenza dell'anno, richiedono a me la documentazione del precedente proprietario oppure lo verificano loro online?
Il sito non è affidabile, non verifica probabilmente gli interventi e i tagliandi fatti.
Credo che ora sia tutto telematizzato quindi l’officina che fa il tagliando inserisce i dati a terminale. Quando ti presenti per un intervento in garanzia lo vedono sempre da terminale.
Avresti dovuto chiedere le fatture all’acquisto
 
ecco, a questo punto spero abbiano i loro archivi e che coincidano con quanto risulta su MyDacia, ossia che la garanzia è valida. Io purtroppo di quello che ha fatto il proprietario precedente ho solo copia di questa fattura dove si legge che hanno sostituito filtro abitacolo e liquido refrigerante con il ritardo. Altri lavori non ne sono stati fatti perchè la macchina ha pochissimi chilometri. Quindi il prossimo tagliando andrò a farlo in Dacia, pagando. Ed in futuro, se si presentassero problemi, per far valere la garanzia presenterei solo la documentazione di ciò che ho effettuato io.
Puoi anche presentare la copia della fattura del precedente proprietario
 
Il sito non è affidabile, non verifica probabilmente gli interventi e i tagliandi fatti.
Credo che ora sia tutto telematizzato quindi l’officina che fa il tagliando inserisce i dati a terminale. Quando ti presenti per un intervento in garanzia lo vedono sempre da terminale.
Avresti dovuto chiedere le fatture all’acquisto

La fattura l'hanno portata, sono io che non sapevo che andava fatto entro l'anno quel controllo. Non credo convenga presentare quella fattura, visto che è oltre l'anno.
 
Il sito non è affidabile, non verifica probabilmente gli interventi e i tagliandi fatti.
Credo che ora sia tutto telematizzato quindi l’officina che fa il tagliando inserisce i dati a terminale. Quando ti presenti per un intervento in garanzia lo vedono sempre da terminale.
Avresti dovuto chiedere le fatture all’acquisto


Peraltro, per quanto ne so, loro eventualmente possono vedere i soli interventi effettuati in Dacia. In teoria il precedente proprietario ha potuto fare un controllo (in tempo) anche in una qualsiasi altra officina(che quindi Dacia non vede). Ed io non sono tenuto ad avere documentazione dell'altro proprietario(anche per questione di riservatezza).
 
Peraltro, per quanto ne so, loro eventualmente possono vedere i soli interventi effettuati in Dacia. In teoria il precedente proprietario ha potuto fare un controllo (in tempo) anche in una qualsiasi altra officina(che quindi Dacia non vede). Ed io non sono tenuto ad avere documentazione dell'altro proprietario(anche per questione di riservatezza).
Ma quale riservatezza, la manutenzione dell’auto deve essere documentata ed è dovere (oltre che vantaggio) del venditore fornirla, altrimenti meglio passare ad altro se l’auto è in garanzia
Se tagliandi sono stati fatti fuori rete è possibile far valere la direttiva monti ma nella fattura deve essere evidente che siano stati utilizzati elementi e parti di ricambio equivalenti all’originale
Quando ho comperato la mia usata non ho dovuto nemmeno chiedere, tutte le fatture precedenti erano in una cartellina
 
Ma quale riservatezza, la manutenzione dell’auto deve essere documentata ed è dovere (oltre che vantaggio) del venditore fornirla, altrimenti meglio passare ad altro se l’auto è in garanzia
Se tagliandi sono stati fatti fuori rete è possibile far valere la direttiva monti ma nella fattura deve essere evidente che siano stati utilizzati elementi e parti di ricambio equivalenti all’originale
Quando ho comperato la mia usata non ho dovuto nemmeno chiedere, tutte le fatture precedenti erano in una cartellina

Io so che proprio per la direttiva Monti è sufficiente che ci sia sul libretto manutenzione il timbro dell'officina che ha eseguito il controllo/tagliando. Se tu mi dici che è obbligo di una persona fornire una sua fattura all'acquirente della sua auto, mi fido di te, ma mi sembra molto strano.
 
Io so che proprio per la direttiva Monti è sufficiente che ci sia sul libretto manutenzione il timbro dell'officina che ha eseguito il controllo/tagliando. Se tu mi dici che è obbligo di una persona fornire una sua fattura all'acquirente della sua auto, mi fido di te, ma mi sembra molto strano.
Non c’è obbligo, ma se non me le dai io passo oltre

comunque stai sereno, te ne preoccuperai nel caso in cui abbia bisogno di far valere la garanzia
 
Io so che proprio per la direttiva Monti è sufficiente che ci sia sul libretto manutenzione il timbro dell'officina che ha eseguito il controllo/tagliando. Se.
https://www.sicurauto.it/sicuredu/direttiva-monti-e-risparmio-sul-tagliando/


TAGLIANDO AUTO IN GARANZIA: L’IMPORTANZA DELLA RICEVUTA FISCALE
La Direttiva Monti ha difatti esorcizzato il fantasma della garanzia che per anni ha vincolato alla Rete ufficiale la manutenzione auto. Prima del 2003, in caso di difetti alle auto in garanzia, chi non aveva effettuato tutti i tagliandi presso le officine autorizzate dal Costruttore doveva riparare di tasca propria eventuali vizi o difetti di produzione. Ma ora per fortuna non è più così. Per non avere brutte sorprese in caso di guasti imprevisti e vedersi rifiutare la garanzia però bisogna rispettare due condizioni:

rivolgersi alle officine che seguono le procedure tecniche ufficiali;

– chiedere ricambi di qualità originale o equivalente tracciabili in caso di necessità attraverso la fattura.

La fattura fiscale, infatti, dovrà contenere i codici identificativi dei singoli ricambi utilizzati per il tagliando. Questa – come ci spiega Fabio nel video sopra – è una prassi consolidata presso le autofficine che rispettano le condizioni della Direttiva Monti.
 
Io so che proprio per la direttiva Monti è sufficiente che ci sia sul libretto manutenzione il timbro dell'officina che ha eseguito il controllo/tagliando.
Il “timbro” (che poi sta scomparendo in quanto il libretto tagliandi sta diventando digitale per tutti i marchi) vale(va) solo se l’officina era almeno una “autorizzata” dalla Casa. In tutti gli altri casi, fa fede la ricevuta/fattura (e qui casca l’asino della Monti perché è praticamente impossibile essere significativamente competitivi con la rete ufficiale se devi certificare i lavori eseguiti secondo il piano manutentivo del produttore)
 
Back
Alto