<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Garanzia legale e decadenza | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Garanzia legale e decadenza

Ma la fattura che hai quindi non è ufficiale Dacia?
Se si di certo hai la massimo garanzia legale di 2 anni, non quella di Dacia di 3 anni, non dovuta per legge e vincolata alle condizioni del costruttore, che sicuramente prevedono tagliandi in rete ufficiale.
 
Ma la fattura che hai quindi non è ufficiale Dacia?
Se si di certo hai la massimo garanzia legale di 2 anni, non quella di Dacia di 3 anni, non dovuta per legge e vincolata alle condizioni del costruttore, che sicuramente prevedono tagliandi in rete ufficiale.

la fattura rilasciata al precedente intestatario è Dacia, ma come data è oltre l'anno dall'immatricolazione.
 
Io so che proprio per la direttiva Monti è sufficiente che ci sia sul libretto manutenzione il timbro dell'officina che ha eseguito il controllo/tagliando. Se tu mi dici che è obbligo di una persona fornire una sua fattura all'acquirente della sua auto, mi fido di te, ma mi sembra molto strano.


A taroccare un libretto non ci vuole niente....
Ci vuole la fattura dettagliata dei lavori eseguiti
 
Il “timbro” (che poi sta scomparendo in quanto il libretto tagliandi sta diventando digitale per tutti i marchi) vale(va) solo se l’officina era almeno una “autorizzata” dalla Casa. In tutti gli altri casi, fa fede la ricevuta/fattura (e qui casca l’asino della Monti perché è praticamente impossibile essere significativamente competitivi con la rete ufficiale se devi certificare i lavori eseguiti secondo il piano manutentivo del produttore)

Su quella direttiva si parla anche di timbro. Che poi stia scomparendo è un altro discorso; non c'è scritto da nessuna parte che non vale più. E ho molti dubbi sul fatto che un venditore privato sia obbligato a fornire a me una fattura. SUlla direttiva si parla in maniera generica che c'è l'obbligo di utilizzare ricambi conformi all'originale e che questi possono essere riportati in fattura. Che poi sia una prassi quella di mostrare le fatture al concessionario è un altro discorso; ma sulla direttiva non mi apre si faccia riferimento ad obblighi di mostrare fatture, tanto più se non sono fatture mie. Comunque sarà come dici tu.
 
Su quella direttiva si parla anche di timbro. Che poi stia scomparendo è un altro discorso; non c'è scritto da nessuna parte che non vale più. E ho molti dubbi sul fatto che un venditore privato sia obbligato a fornire a me una fattura. SUlla direttiva si parla in maniera generica che c'è l'obbligo di utilizzare ricambi conformi all'originale e che questi possono essere riportati in fattura. Che poi sia una prassi quella di mostrare le fatture al concessionario è un altro discorso; ma sulla direttiva non mi apre si faccia riferimento ad obblighi di mostrare fatture, tanto più se non sono fatture mie. Comunque sarà come dici tu.
Obbligo di darle al nuovo acquirente no, ma se fatte fuori rete e non le mostri in caso di necessità all’officina è ovvio che decade la garanzia.
 
A taroccare un libretto non ci vuole niente....
Ci vuole la fattura dettagliata dei lavori eseguiti

eh lo so, lo immagino. Ma se l'intestatario della fattura non vuole darla a me che sono un estraneo, è quantomeno bizzarro che perda la garanzia io che non c'entro nulla. Io sono solo un acquirente privato.
Ma si perde tutta la garanzia, anche quella di 24 mesi che in teoria è prevista dalla legge?
 
Obbligo di darle al nuovo acquirente no, ma se fatte fuori rete e non le mostri in caso di necessità all’officina è ovvio che decade la garanzia.

eh lo so, ci va di mezzo il nuovo acquirente che non c'entra nulla. In teoria dovrebbe essere sufficiente il timbro sul libretto.
Ad ogni modo: decade la garanzia dei 24 mesi? O solo il terzo anno garantito da Dacia?
 
eh lo so, lo immagino. Ma se l'intestatario della fattura non vuole darla a me che sono un estraneo, è quantomeno bizzarro che perda la garanzia io che non c'entro nulla. Io sono solo un acquirente privato.
Ma si perde tutta la garanzia, anche quella di 24 mesi che in teoria è prevista dalla legge?

Se ce l' ha te la da'....
Stai tranquillo.
Fa comodo anche a lui averla in cartace.
Lo avvantaggia nella vendita dimostrare km e manutenzione rispetto i tanti che l' hanno persa/non la trovano piu'....

Da giovane ho beccato anche io, salvo poi,
casualmente incontrare il vecchio proprietario....
 
eh lo so, ci va di mezzo il nuovo acquirente che non c'entra nulla. In teoria dovrebbe essere sufficiente il timbro sul libretto.
Ad ogni modo: decade la garanzia dei 24 mesi? O solo il terzo anno garantito da Dacia?
Non ho letto il testo, in tanti artcoli riassumono con “intervento deve essere riportato nel libretto tagliandi”
Ma visto che per valere il decreto Monti bisogna che (tra le altre cose)
venga mantenuta una documentazione dettagliata degli interventi

Mi pare assodato che un semplice timbro non assolva la funzione di dettagliare gli interventi fatti
 
eh lo so, ci va di mezzo il nuovo acquirente che non c'entra nulla. In teoria dovrebbe essere sufficiente il timbro sul libretto.
Ad ogni modo: decade la garanzia dei 24 mesi? O solo il terzo anno garantito da Dacia?
Ripeto, sta all’acquirente esigere prova della manutenzione proprio per far valere la garanzia
 
Ripeto, sta all’acquirente esigere prova della manutenzione proprio per far valere la garanzia

ma è un ragionamento che non sta in piedi dal punto di vista legale. La fattura è un documento personale, non ha alcun obbligo legale di darlo a me. Lui può tranquillamente affermare che sul libretto di manutenzione c'è il timbro. Io acquirente posso "pretendere" e richiedere ciò che mi pare; ma una persona non ha l'obbligo di fornire a me un documento fiscale personale. Poi decadrà pure la garanzia e ci andrà di mezzo il nuovo acquirente, ma questo è un altro discorso.
 
Non ho letto il testo, in tanti artcoli riassumono con “intervento deve essere riportato nel libretto tagliandi”
Ma visto che per valere il decreto Monti bisogna che (tra le altre cose)
venga mantenuta una documentazione dettagliata degli interventi

Mi pare assodato che un semplice timbro non assolva la funzione di dettagliare gli interventi fatti
del timbro l'ho letto proprio a proposito del decreto Monti.
 
ma è un ragionamento che non sta in piedi dal punto di vista legale. La fattura è un documento personale, non ha alcun obbligo legale di darlo a me. Lui può tranquillamente affermare che sul libretto di manutenzione c'è il timbro. Io acquirente posso "pretendere" e richiedere ciò che mi pare; ma una persona non ha l'obbligo di fornire a me un documento fiscale personale. Poi decadrà pure la garanzia e ci andrà di mezzo il nuovo acquirente, ma questo è un altro discorso.
molto imho, lui non è tenuto a dartela, ma tu in mancanza sei altrettanto libero di non acquistarla (e se non me la volesse dare a me puzzerebbe ed eviterei a prescindere, mi fido di più di uno che dice che non le ha)
 
molto imho, lui non è tenuto a dartela, ma tu in mancanza sei altrettanto libero di non acquistarla (e se non me la volesse dare a me puzzerebbe ed eviterei a prescindere, mi fido di più di uno che dice che non le ha)

no, ma tanto l'ho acquistata. :)
Comunque ho richiamato ilnumero verde e mi hanno detto che quello che mi risulta su MyDacia è ufficiale, è attendibile. In ipratica ieri mi sono registrato, ho inserito la targa. In automatico oggi ritrovo il telaio ed altri dati che non ho inserito. Ritrovo le informazioni sulla prossima scadenza come manutenzione. E nella sezione contratti ritrovo la validità delle garanzie.
 
Back
Alto