<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gamma alfa romeo oramai ridicola | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

gamma alfa romeo oramai ridicola

SediciValvole ha scritto:
poyel38 ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
la 159 e´obsoleta come brera e spider, la 147 e´un po vecchiotta, la mito e´quello che e´. la milano uscira in un unica versione a 5p, ma perche´non e´possibile farne una gamma completa da subito? CC, SW, Coupe, 5p, 3p etc.? Vdi renault, la nuova megane esce subito in tutte le versioni, boh, ciao

l'alfa non ha mai avuto una gamma ampissima.

Il paragone con renault poi... :shock: :shock: :shock:

Caro shirt, non per polemizzare, ma mi ricordo che dell alfetta ne fecero di versioni...., alfa 6 (scocca alfetta ma alungata), alfa 90 (cambiavano gli interni, ma sempre un alfetta era), poi cera la giulietta (la mia preferita), da quella se non mi sbaglio derivava la 75, stessa mecchaníca, stessa carrozzeria, un po allungata e ridisegnata, la sz zagato, ritornando al alfetta, la spider, tutte grandi auto comungue, ciao

ormai penso tutti abbiano capito che l'alfa attuale non è più quella dei tempi migliori, e che quasi sicuramente non lo sarà più, ma cmq hai 7 modelli a listino:

MiTo
147
159
159sw
GT
Brera
Spider

con buoni motori diesel e adesso anche benzina(vedi multiair o 1750 turbo)

Quello che dicevo io sopra: Lancia ha Ypsilon, Musa, Delta e Phedra.
Nel confronto come gamma, sta meglio Alfa, anche se qualche investimento in più sul prodotto non sarebbe male. E se poi i pianali Chrysler portassero la trazione posteriore...
La differenza per Fiat è che Lancia risulta essere molto più redditizia, proponendo dei semplici cloni, mentre in Alfa lo stile e la guidabilità devono giocoforza impegnare capitali.
Perchè quello di Alfa lo chiami stile???????
Ma lo sai che il gruppo F/A/L ha cestinato progetti dell'Italdesign perchè ritenuti non idonei e venduti ad altri sono diventate vetture di successo????
L'Audi TT era un progetto Italdesign avrebbe dovuto essere la nuova alfa spider ma"cassato" dal gruppo fiat.Venduto all'audi e il risultato lo vediamo tutti.Anche la piccola Daewoo Matiz evrebbe dovuto essere una citycar del gruppo ma venne cestinato e venduto ai coreani e anche li il risultato lo vediamo.Questo solo per citarne due ma capitò la stessa cosa con la renault supercinque.
Su un vecchio numero di AUTO ci sono diverse pagine con relative foto che riguardano questi progetti abbandonati dal gruppo e presi da altri diventati poi successi di vendita.
Questo è il vero problema dellìalfa e del gruppo padrone.Il volersi fossilizzare su certi schemi e certi disegni non porterà a nulla di buono!!!
Saluti
L'Audi TT??? l'avresti vista mai con lo stemmino Alfa? Ma sei sicuro? Della Matiz lo sapevo,si chiamava Lucciola,aveva 3 porte e doveva essere la Fiat Seicento ma poi hanno optato a fare un semplice restyling della Cinquecento. Anche la Golf è nata da un bozzetto creato per la Fiat,non era altro che una 132 5p e fiat la bocciò in favore della Ritmo.
a favore di chi?
Spero tu sappia quando é nata la Golf e quando la Ritmo......
 
La Golf per qunato ne so io è nata si da una matita italina, ma casualmente durante una vacanza in Sardegna dell'allora patron del VW che non sapeva che pesci pigliare e Giugiaro (o Pininfarina, questo non me lo ricordo) lo ha aiutato creando la prima serie di Golf.
La Delta è nata strana e continua a esserlo ma grazie ai motori che ha e all'ottimo asemblaggio (a differenza della 159) riesce a difendersi molto bene sopratutto in italia; certo che la linea potevano farla un pò meglio................. :evil:
 
Fancar_ ha scritto:
Per me sbagliano a non fare la 149/Milano a 3 porte.
Anche perchè ho visto le foto dell'Astra e pare molto azzeccata stavolta.

Magari non lo fanno perche tra la MiTo e la 149 hanno in progetto un ulteriore modello. Quanto è lunga la 149?
 
SediciValvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Per me sbagliano a non fare la 149/Milano a 3 porte.
Anche perchè ho visto le foto dell'Astra e pare molto azzeccata stavolta.

concordo, anche perchè a 3 porte è + sportiva e giovanilista se mi passi il termine, alfa ha o no un cuore sportivo ? ed allora perchè no la 3 porte ?
In effetti di 147 3p se ne vedono tante in giro! Forse se ci fosse stata una Bravo o una Delta 3p sarebbe uscita già da subito (e infatti per la 147 esisteva già la Bravo 3p e la vecchia Delta nonchè anchè la Tipo a 3 porte!).Perchè dico questo? Perchè credo bisogna riprogettare tutta la parte centrale della macchina,il montante centrale....
non ho detto che bisogna farla a 3 porte, dico solo che dovrebbero farla anche a 3 porte , mi pare che i competitors le facciano (golf, 308, bmw serie 1 , audi a3 etc.) , il gruppo fiat avrà 3 auto della medesima fascia di dimensione (bravo, delta e milano) tutte a 5 porte , nessuna a 3 porte, cc nemmeno a parlarne e sw da questi 3 modelli figuriamoci ! per carità non capiranno un cavolo quelli delle altre marche, infatti fiat è leader mondiale delle vendite....
 
gotalz ha scritto:
La Golf per qunato ne so io è nata si da una matita italina, ma casualmente durante una vacanza in Sardegna dell'allora patron del VW che non sapeva che pesci pigliare e Giugiaro (o Pininfarina, questo non me lo ricordo) l:

giugiaro , che si basò clamorosamente sul modello della fiat 127
 
S-edge ha scritto:
Soldi?
Ad avere abbastanza soldi, tempo e pazienza si può fare qualunque cosa.
Purtroppo FIAT soldi non ne ha, non è una novità
però vogliono acquistare fideuram da banca intesa, che strano ! non hanno soldi per sviluppare alcuni modelli eppure si rivogliono ributtare nella finanza.....guarda ti consiglio di leggere l'articolo di oggi di massimo muchetti sul corriere della sera, un articolo molto ironico e che dimostra qual'ora ve ne fosse bisogno che....leggi , leggi !
 
franco58pv ha scritto:
S-edge ha scritto:
Soldi?
Ad avere abbastanza soldi, tempo e pazienza si può fare qualunque cosa.
Purtroppo FIAT soldi non ne ha, non è una novità
però vogliono acquistare fideuram da banca intesa, che strano ! non hanno soldi per sviluppare alcuni modelli eppure si rivogliono ributtare nella finanza.....guarda ti consiglio di leggere l'articolo di oggi di massimo muchetti sul corriere della sera, un articolo molto ironico e che dimostra qual'ora ve ne fosse bisogno che....leggi , leggi !
Quando leggo le illazioni su Alfa ed i commenti di alcuni, mi viene da sorridere. Evidentemente chi commenta non conosce (o fa finta di non conoscere) cosa significhi il mercato attuale e non batte ciglio rispetto a magagne della concorrenza ben peggiori di quelle di cui si accusa, spesso a torto, Corso G. Agnelli....
 
franco58pv ha scritto:
S-edge ha scritto:
Soldi?
Ad avere abbastanza soldi, tempo e pazienza si può fare qualunque cosa.
Purtroppo FIAT soldi non ne ha, non è una novità
però vogliono acquistare fideuram da banca intesa, che strano ! non hanno soldi per sviluppare alcuni modelli eppure si rivogliono ributtare nella finanza.....guarda ti consiglio di leggere l'articolo di oggi di massimo muchetti sul corriere della sera, un articolo molto ironico e che dimostra qual'ora ve ne fosse bisogno che....leggi , leggi !
Qualora è una parola unica...
 
franco58pv ha scritto:
S-edge ha scritto:
Soldi?
Ad avere abbastanza soldi, tempo e pazienza si può fare qualunque cosa.
Purtroppo FIAT soldi non ne ha, non è una novità
però vogliono acquistare fideuram da banca intesa, che strano ! non hanno soldi per sviluppare alcuni modelli eppure si rivogliono ributtare nella finanza.....guarda ti consiglio di leggere l'articolo di oggi di massimo muchetti sul corriere della sera, un articolo molto ironico e che dimostra qual'ora ve ne fosse bisogno che....leggi , leggi !
PS, nellAnno Domini 2009 non si sviluppano modelli ma PIATTAFORME.....Siamo nel 2009, non nel 1970!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
franco58pv ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Per me sbagliano a non fare la 149/Milano a 3 porte.
Anche perchè ho visto le foto dell'Astra e pare molto azzeccata stavolta.

concordo, anche perchè a 3 porte è + sportiva e giovanilista se mi passi il termine, alfa ha o no un cuore sportivo ? ed allora perchè no la 3 porte ?
In effetti di 147 3p se ne vedono tante in giro! Forse se ci fosse stata una Bravo o una Delta 3p sarebbe uscita già da subito (e infatti per la 147 esisteva già la Bravo 3p e la vecchia Delta nonchè anchè la Tipo a 3 porte!).Perchè dico questo? Perchè credo bisogna riprogettare tutta la parte centrale della macchina,il montante centrale....
non ho detto che bisogna farla a 3 porte, dico solo che dovrebbero farla anche a 3 porte , mi pare che i competitors le facciano (golf, 308, bmw serie 1 , audi a3 etc.) , il gruppo fiat avrà 3 auto della medesima fascia di dimensione (bravo, delta e milano) tutte a 5 porte , nessuna a 3 porte, cc nemmeno a parlarne e sw da questi 3 modelli figuriamoci ! per carità non capiranno un cavolo quelli delle altre marche, infatti fiat è leader mondiale delle vendite....

leader mondiale No ma è in crescita costante soprattutto in Europa e America latina.
X Lancia cmq è prevista una 3p tra Delta e Ypsilon.
X Alfa si mantiene la 147, al momento.
Cmq continuo a ripetermi. Un passo alla volta...
 
ITEQ ha scritto:
franco58pv ha scritto:
S-edge ha scritto:
Soldi?
Ad avere abbastanza soldi, tempo e pazienza si può fare qualunque cosa.
Purtroppo FIAT soldi non ne ha, non è una novità
però vogliono acquistare fideuram da banca intesa, che strano ! non hanno soldi per sviluppare alcuni modelli eppure si rivogliono ributtare nella finanza.....guarda ti consiglio di leggere l'articolo di oggi di massimo muchetti sul corriere della sera, un articolo molto ironico e che dimostra qual'ora ve ne fosse bisogno che....leggi , leggi !
PS, nellAnno Domini 2009 non si sviluppano modelli ma PIATTAFORME.....Siamo nel 2009, non nel 1970!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
basta che facciano uscire i modelli , cosa che non fanno , la vicenda della milano è oramai ridicola !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
ITEQ ha scritto:
Quando leggo le illazioni su Alfa ed i commenti di alcuni, mi viene da sorridere. Evidentemente chi commenta non conosce (o fa finta di non conoscere) cosa significhi il mercato attuale e non batte ciglio rispetto a magagne della concorrenza ben peggiori di quelle di cui si accusa, spesso a torto, Corso G. Agnelli....

quando invece leggo i commenti come il tuo a fronte dell'articolo del corriere penso :
1) ecco uno del "giro" fiat a difendere una furbata cercando di gettare un poco di palta addosso alla concorrenza parlando di mercato quando proprio non è il caso
2) ecco uno convinto che quel che è bene per le casse della fiat sia bene per il paese costi quel che costi per il contribuente .
Vado un filo ot, però dovresti spiegare come mai un'azienda che era vicino al fallimento e che ha ad oggi molti debiti si può permettere di acquistare fideuram.
Detto in tutta sincerità non me ne frega un cavolo se i contribuenti francesi , americani o tedeschi pagheranno per errori della loro industria nazionale, quello che mi scoccia è che questi qui continuino a battere cassa con le rottamazioni.
Oppure vuoi negare anche la recente richiesta di marpionne, cosa credi che le rottamazioni non farebbero comodo anche ad altri settori ? solo che altri settori forse non hanno il medesimo potere contrattuale
 
S-edge ha scritto:
La 149 3porte si chiamerà GT, si sapeva già

quindi problema risolto se sarà cosi!
Un po come avvenne per la 156 che nella versione 3p l'hanno chiamata Gt.
Volendo potremmo anche dire che la 159 oltre che nella versione Berlina e SW è prodotta nella versione Coupe(Brera) e CC (Spider).
 
franco58pv ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Quando leggo le illazioni su Alfa ed i commenti di alcuni, mi viene da sorridere. Evidentemente chi commenta non conosce (o fa finta di non conoscere) cosa significhi il mercato attuale e non batte ciglio rispetto a magagne della concorrenza ben peggiori di quelle di cui si accusa, spesso a torto, Corso G. Agnelli....

quando invece leggo i commenti come il tuo a fronte dell'articolo del corriere penso :
1) ecco uno del "giro" fiat a difendere una furbata cercando di gettare un poco di palta addosso alla concorrenza parlando di mercato quando proprio non è il caso
2) ecco uno convinto che quel che è bene per le casse della fiat sia bene per il paese costi quel che costi per il contribuente .
Vado un filo ot, però dovresti spiegare come mai un'azienda che era vicino al fallimento e che ha ad oggi molti debiti si può permettere di acquistare fideuram.
Detto in tutta sincerità non me ne frega un cavolo se i contribuenti francesi , americani o tedeschi pagheranno per errori della loro industria nazionale, quello che mi scoccia è che questi qui continuino a battere cassa con le rottamazioni.
Oppure vuoi negare anche la recente richiesta di marpionne, cosa credi che le rottamazioni non farebbero comodo anche ad altri settori ? solo che altri settori forse non hanno il medesimo potere contrattuale
Ritengo e ribadisco il concetto. Il gruppo Fiat, in Italia, non fa niente di diverso rispetto a quello che il gruppo VW in Germania, il gruppo PSA in Francia, ed altri fanno nei rispettivi paesi. Pertanto ritengo risibile ogni commento dal sapore populistico-nostalgico o, peggio, moralistico.
Con questo ho chiuso la questione. Davvero fa sorridere il fatto che, in un forum, si dispensino consigli, critiche e si pontifichino strategie industriali come se fossero noccioline. D'altro canto è la stessa storia che si ripete dopo le partite: ognuno si improvvisa allenatore, senza accorgersi di essere semplicemente un TIFOSO ossia un FAN.
 
ITEQ ha scritto:
franco58pv ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Quando leggo le illazioni su Alfa ed i commenti di alcuni, mi viene da sorridere. Evidentemente chi commenta non conosce (o fa finta di non conoscere) cosa significhi il mercato attuale e non batte ciglio rispetto a magagne della concorrenza ben peggiori di quelle di cui si accusa, spesso a torto, Corso G. Agnelli....

quando invece leggo i commenti come il tuo a fronte dell'articolo del corriere penso :
1) ecco uno del "giro" fiat a difendere una furbata cercando di gettare un poco di palta addosso alla concorrenza parlando di mercato quando proprio non è il caso
2) ecco uno convinto che quel che è bene per le casse della fiat sia bene per il paese costi quel che costi per il contribuente .
Vado un filo ot, però dovresti spiegare come mai un'azienda che era vicino al fallimento e che ha ad oggi molti debiti si può permettere di acquistare fideuram.
Detto in tutta sincerità non me ne frega un cavolo se i contribuenti francesi , americani o tedeschi pagheranno per errori della loro industria nazionale, quello che mi scoccia è che questi qui continuino a battere cassa con le rottamazioni.
Oppure vuoi negare anche la recente richiesta di marpionne, cosa credi che le rottamazioni non farebbero comodo anche ad altri settori ? solo che altri settori forse non hanno il medesimo potere contrattuale
Ritengo e ribadisco il concetto. Il gruppo Fiat, in Italia, non fa niente di diverso rispetto a quello che il gruppo VW in Germania, il gruppo PSA in Francia, ed altri fanno nei rispettivi paesi. Pertanto ritengo risibile ogni commento dal sapore populistico-nostalgico o, peggio, moralistico.
Con questo ho chiuso la questione. Davvero fa sorridere il fatto che, in un forum, si dispensino consigli, critiche e si pontifichino strategie industriali come se fossero noccioline. D'altro canto è la stessa storia che si ripete dopo le partite: ognuno si improvvisa allenatore, senza accorgersi di essere semplicemente un TIFOSO ossia un FAN.

Ma come, tutta sta pappardella solo per dirci che noi non capiamo nulla, che non siamo all'altezza di commentare, che dovremmo astenerci e limitarci a metter mano al portafogli senza fare polemica? Ma se non vuoi rispondere a noi tifosi potresti sempre provare a rispondere qualcosa alla famosa penna economica del Corsera. Dopo tutto scrive per informarci. Pare brutto liquidarlo dicendo "in Fiat sanno meglio di me cosa fanno, chi sono io per farmi un'idea personale e discuterla". Sei troppo modesto e leale alla causa.
 
Back
Alto