<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> gamma alfa romeo oramai ridicola | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

gamma alfa romeo oramai ridicola

Fancar_ ha scritto:
Per me sbagliano a non fare la 149/Milano a 3 porte.
Anche perchè ho visto le foto dell'Astra e pare molto azzeccata stavolta.

anche le foto dell'astra che hai visto fanno vedere solo la 5 porte... perchè anche per la "popolare" tedesca per il momento si vedrà solo la 5 porte (anch'essa tra l'altro verrà commercializzata in primavera... quasi 6 mesi dopo la presentazione...)... le altre astra arriveranno in seguito... la sw forse dopo un anno o più... sulle altre (3 porte e cabrio) ancora non si sa nulla...

per la Milano negli ambienti si sa che la 3 porte non ci sarà in versione standard perchè la 5p avrà comunque una caratterizzazione simil 3 porte... inoltre è già in cantiere la versione coupè che sostituirà la GT e che dovrebbe essere presentata "già" la fine del prossimo anno...
 
Fancar_ ha scritto:
Per me sbagliano a non fare la 149/Milano a 3 porte.
Anche perchè ho visto le foto dell'Astra e pare molto azzeccata stavolta.

concordo, anche perchè a 3 porte è + sportiva e giovanilista se mi passi il termine, alfa ha o no un cuore sportivo ? ed allora perchè no la 3 porte ?
 
renexx ha scritto:
Il problema è già stato ampiamente dibattuto su questo forum: tutto sta nella proprietà e quanto vorrà investire in Alfa. Sempre meglio che Lancia...

Anche se non sono un estimatore delle alfa sono pienamente d'accordo con te!
Lancia è morta da tempo memore.Adesso stanno cercando di resuscitare un cadavere oramai putrefatto!
Tolta la Ypsilon il resto è praticamente nulla.
La nuova delta un bidone assoluto dietro alta come un pick up.
Mah!
 
Kuelloke ha scritto:
la 159 e´obsoleta come brera e spider, la 147 e´un po vecchiotta, la mito e´quello che e´. la milano uscira in un unica versione a 5p, ma perche´non e´possibile farne una gamma completa da subito? CC, SW, Coupe, 5p, 3p etc.? Vdi renault, la nuova megane esce subito in tutte le versioni, boh, ciao

Paragonare Alfa ad un marchio generalista come Renault a mio avviso non ha assolutamente senso. Un Alfa monovolume non ce la vedo proprio.
Se mi parli di Bmw invece ti do ragione.

147 e Gt sono effettivamente molto vecchie.

159, Brera e Spider a mio avviso non lo sono per niente; basta aggiornarle con nuovi motori e poco altro per ridare loro vitalità. La base c'è ed è ancora validissima

8c e 8c Spider si trovano tra l'elite mondiale dell'automobilismo

MiTo è un ottimo prodotto di qualità e successo

Il Futuro?
nei prox 3 anni verrà rinnovata tutta la gamma con la 149 e la Giulia in tutte le salse, la 169, e forse anche i Suv :twisted:
Anche la MiTo dovrebbe avere diverse carrozzerie a partire dalla CC.

Oggi non c'è molto ma per i prox 3 anni c'è tanta carne al fuoco
 
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Per me sbagliano a non fare la 149/Milano a 3 porte.
Anche perchè ho visto le foto dell'Astra e pare molto azzeccata stavolta.

concordo, anche perchè a 3 porte è + sportiva e giovanilista se mi passi il termine, alfa ha o no un cuore sportivo ? ed allora perchè no la 3 porte ?

Saranno 5 porte ma le posteriori sono in stile 156 quindi ben nascoste!
 
franco58pv ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Per me sbagliano a non fare la 149/Milano a 3 porte.
Anche perchè ho visto le foto dell'Astra e pare molto azzeccata stavolta.

concordo, anche perchè a 3 porte è + sportiva e giovanilista se mi passi il termine, alfa ha o no un cuore sportivo ? ed allora perchè no la 3 porte ?
In effetti di 147 3p se ne vedono tante in giro! Forse se ci fosse stata una Bravo o una Delta 3p sarebbe uscita già da subito (e infatti per la 147 esisteva già la Bravo 3p e la vecchia Delta nonchè anchè la Tipo a 3 porte!).Perchè dico questo? Perchè credo bisogna riprogettare tutta la parte centrale della macchina,il montante centrale....
 
poyel38 ha scritto:
renexx ha scritto:
Il problema è già stato ampiamente dibattuto su questo forum: tutto sta nella proprietà e quanto vorrà investire in Alfa. Sempre meglio che Lancia...

Anche se non sono un estimatore delle alfa sono pienamente d'accordo con te!
Lancia è morta da tempo memore.Adesso stanno cercando di resuscitare un cadavere oramai putrefatto!
Tolta la Ypsilon il resto è praticamente nulla.
La nuova delta un bidone assoluto dietro alta come un pick up.
Mah!
Nel 1989 c'erano:
Alfa 33,75,164,Spyder. Lancia Delta,Prisma (mi pare che la Dedra è nata l'anno dopo),Thema e Autobianchi Y10.
2009:
Alfa MiTo,147 (a breve Milano),159,GT,Brera,Spyder (3 coupè,1 berlina,1 compatta e una spyder).
Lancia Ypsilon,Musa,Delta,Phedra.
Mancano le ammiraglie uscite di produzione da qualche anno. Tutto quello che manca lo offre la Fiat comunque.
 
Kuelloke ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
la 159 e´obsoleta come brera e spider, la 147 e´un po vecchiotta, la mito e´quello che e´. la milano uscira in un unica versione a 5p, ma perche´non e´possibile farne una gamma completa da subito? CC, SW, Coupe, 5p, 3p etc.? Vdi renault, la nuova megane esce subito in tutte le versioni, boh, ciao

l'alfa non ha mai avuto una gamma ampissima.

Il paragone con renault poi... :shock: :shock: :shock:

Caro shirt, non per polemizzare, ma mi ricordo che dell alfetta ne fecero di versioni...., alfa 6 (scocca alfetta ma alungata), alfa 90 (cambiavano gli interni, ma sempre un alfetta era), poi cera la giulietta (la mia preferita), da quella se non mi sbaglio derivava la 75, stessa mecchaníca, stessa carrozzeria, un po allungata e ridisegnata, la sz zagato, ritornando al alfetta, la spider, tutte grandi auto comungue, ciao
Penso che questo suo intervento dimostri la superficialità del primo visto che con i due telai di Giulietta ed Alfetta alfa ha campato per 20 anni....
 
blackshirt ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
la 159 e´obsoleta come brera e spider, la 147 e´un po vecchiotta, la mito e´quello che e´. la milano uscira in un unica versione a 5p, ma perche´non e´possibile farne una gamma completa da subito? CC, SW, Coupe, 5p, 3p etc.? Vdi renault, la nuova megane esce subito in tutte le versioni, boh, ciao

l'alfa non ha mai avuto una gamma ampissima.

Il paragone con renault poi... :shock: :shock: :shock:

Caro shirt, non per polemizzare, ma mi ricordo che dell alfetta ne fecero di versioni...., alfa 6 (scocca alfetta ma alungata), alfa 90 (cambiavano gli interni, ma sempre un alfetta era), poi cera la giulietta (la mia preferita), da quella se non mi sbaglio derivava la 75, stessa mecchaníca, stessa carrozzeria, un po allungata e ridisegnata, la sz zagato, ritornando al alfetta, la spider, tutte grandi auto comungue, ciao

ormai penso tutti abbiano capito che l'alfa attuale non è più quella dei tempi migliori, e che quasi sicuramente non lo sarà più, ma cmq hai 7 modelli a listino:

MiTo
147
159
159sw
GT
Brera
Spider

con buoni motori diesel e adesso anche benzina(vedi multiair o 1750 turbo)

Quello che dicevo io sopra: Lancia ha Ypsilon, Musa, Delta e Phedra.
Nel confronto come gamma, sta meglio Alfa, anche se qualche investimento in più sul prodotto non sarebbe male. E se poi i pianali Chrysler portassero la trazione posteriore...
La differenza per Fiat è che Lancia risulta essere molto più redditizia, proponendo dei semplici cloni, mentre in Alfa lo stile e la guidabilità devono giocoforza impegnare capitali.
 
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
la 159 e´obsoleta come brera e spider, la 147 e´un po vecchiotta, la mito e´quello che e´. la milano uscira in un unica versione a 5p, ma perche´non e´possibile farne una gamma completa da subito? CC, SW, Coupe, 5p, 3p etc.? Vdi renault, la nuova megane esce subito in tutte le versioni, boh, ciao

l'alfa non ha mai avuto una gamma ampissima.

Il paragone con renault poi... :shock: :shock: :shock:

Caro shirt, non per polemizzare, ma mi ricordo che dell alfetta ne fecero di versioni...., alfa 6 (scocca alfetta ma alungata), alfa 90 (cambiavano gli interni, ma sempre un alfetta era), poi cera la giulietta (la mia preferita), da quella se non mi sbaglio derivava la 75, stessa mecchaníca, stessa carrozzeria, un po allungata e ridisegnata, la sz zagato, ritornando al alfetta, la spider, tutte grandi auto comungue, ciao

ormai penso tutti abbiano capito che l'alfa attuale non è più quella dei tempi migliori, e che quasi sicuramente non lo sarà più, ma cmq hai 7 modelli a listino:

MiTo
147
159
159sw
GT
Brera
Spider

con buoni motori diesel e adesso anche benzina(vedi multiair o 1750 turbo)

Quello che dicevo io sopra: Lancia ha Ypsilon, Musa, Delta e Phedra.
Nel confronto come gamma, sta meglio Alfa, anche se qualche investimento in più sul prodotto non sarebbe male. E se poi i pianali Chrysler portassero la trazione posteriore...
La differenza per Fiat è che Lancia risulta essere molto più redditizia, proponendo dei semplici cloni, mentre in Alfa lo stile e la guidabilità devono giocoforza impegnare capitali.
Perchè quello di Alfa lo chiami stile???????
Ma lo sai che il gruppo F/A/L ha cestinato progetti dell'Italdesign perchè ritenuti non idonei e venduti ad altri sono diventate vetture di successo????
L'Audi TT era un progetto Italdesign avrebbe dovuto essere la nuova alfa spider ma"cassato" dal gruppo fiat.Venduto all'audi e il risultato lo vediamo tutti.Anche la piccola Daewoo Matiz evrebbe dovuto essere una citycar del gruppo ma venne cestinato e venduto ai coreani e anche li il risultato lo vediamo.Questo solo per citarne due ma capitò la stessa cosa con la renault supercinque.
Su un vecchio numero di AUTO ci sono diverse pagine con relative foto che riguardano questi progetti abbandonati dal gruppo e presi da altri diventati poi successi di vendita.
Questo è il vero problema dellìalfa e del gruppo padrone.Il volersi fossilizzare su certi schemi e certi disegni non porterà a nulla di buono!!!
Saluti
 
S-edge ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
la 159 e´obsoleta come brera e spider, la 147 e´un po vecchiotta, la mito e´quello che e´. la milano uscira in un unica versione a 5p, ma perche´non e´possibile farne una gamma completa da subito? CC, SW, Coupe, 5p, 3p etc.? Vdi renault, la nuova megane esce subito in tutte le versioni, boh, ciao

Soldi?
Ad avere abbastanza soldi, tempo e pazienza si può fare qualunque cosa.
Purtroppo FIAT soldi non ne ha, non è una novità.

Non è detto che non facciano la 149 a tre porte.
Però non verrà chiamata 149 :D

Se ci fate caso la ClasseA 3 porte viene detta coupé :shock: . La gente la 3porte la vuole coupé? Benissimo: facciamo una 3porte coupé VERA!

149 5p e GT 3p

per me è perfetto!
Che poi va detta una cosa,quando è uscita la 147 l'hanno fatta 3 e 5 porte e poi la GT che sarebbe la 156 coupè (anche se la plancia e il frontale sono presi dalla 147), adesso al posto della 147 3 porte (e infatti non la producono più da un pezzo) ci sarebbe la MiTo,che poi facciano la nuova GT ci starebbe a pennello!
 
poyel38 ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
la 159 e´obsoleta come brera e spider, la 147 e´un po vecchiotta, la mito e´quello che e´. la milano uscira in un unica versione a 5p, ma perche´non e´possibile farne una gamma completa da subito? CC, SW, Coupe, 5p, 3p etc.? Vdi renault, la nuova megane esce subito in tutte le versioni, boh, ciao

l'alfa non ha mai avuto una gamma ampissima.

Il paragone con renault poi... :shock: :shock: :shock:

Caro shirt, non per polemizzare, ma mi ricordo che dell alfetta ne fecero di versioni...., alfa 6 (scocca alfetta ma alungata), alfa 90 (cambiavano gli interni, ma sempre un alfetta era), poi cera la giulietta (la mia preferita), da quella se non mi sbaglio derivava la 75, stessa mecchaníca, stessa carrozzeria, un po allungata e ridisegnata, la sz zagato, ritornando al alfetta, la spider, tutte grandi auto comungue, ciao

ormai penso tutti abbiano capito che l'alfa attuale non è più quella dei tempi migliori, e che quasi sicuramente non lo sarà più, ma cmq hai 7 modelli a listino:

MiTo
147
159
159sw
GT
Brera
Spider

con buoni motori diesel e adesso anche benzina(vedi multiair o 1750 turbo)

Quello che dicevo io sopra: Lancia ha Ypsilon, Musa, Delta e Phedra.
Nel confronto come gamma, sta meglio Alfa, anche se qualche investimento in più sul prodotto non sarebbe male. E se poi i pianali Chrysler portassero la trazione posteriore...
La differenza per Fiat è che Lancia risulta essere molto più redditizia, proponendo dei semplici cloni, mentre in Alfa lo stile e la guidabilità devono giocoforza impegnare capitali.
Perchè quello di Alfa lo chiami stile???????
Ma lo sai che il gruppo F/A/L ha cestinato progetti dell'Italdesign perchè ritenuti non idonei e venduti ad altri sono diventate vetture di successo????
L'Audi TT era un progetto Italdesign avrebbe dovuto essere la nuova alfa spider ma"cassato" dal gruppo fiat.Venduto all'audi e il risultato lo vediamo tutti.Anche la piccola Daewoo Matiz evrebbe dovuto essere una citycar del gruppo ma venne cestinato e venduto ai coreani e anche li il risultato lo vediamo.Questo solo per citarne due ma capitò la stessa cosa con la renault supercinque.
Su un vecchio numero di AUTO ci sono diverse pagine con relative foto che riguardano questi progetti abbandonati dal gruppo e presi da altri diventati poi successi di vendita.
Questo è il vero problema dellìalfa e del gruppo padrone.Il volersi fossilizzare su certi schemi e certi disegni non porterà a nulla di buono!!!
Saluti
L'Audi TT??? l'avresti vista mai con lo stemmino Alfa? Ma sei sicuro? Della Matiz lo sapevo,si chiamava Lucciola,aveva 3 porte e doveva essere la Fiat Seicento ma poi hanno optato a fare un semplice restyling della Cinquecento. Anche la Golf è nata da un bozzetto creato per la Fiat,non era altro che una 132 5p e fiat la bocciò in favore della Ritmo.
 
SediciValvole ha scritto:
poyel38 ha scritto:
renexx ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
blackshirt ha scritto:
Kuelloke ha scritto:
la 159 e´obsoleta come brera e spider, la 147 e´un po vecchiotta, la mito e´quello che e´. la milano uscira in un unica versione a 5p, ma perche´non e´possibile farne una gamma completa da subito? CC, SW, Coupe, 5p, 3p etc.? Vdi renault, la nuova megane esce subito in tutte le versioni, boh, ciao

l'alfa non ha mai avuto una gamma ampissima.

Il paragone con renault poi... :shock: :shock: :shock:

Caro shirt, non per polemizzare, ma mi ricordo che dell alfetta ne fecero di versioni...., alfa 6 (scocca alfetta ma alungata), alfa 90 (cambiavano gli interni, ma sempre un alfetta era), poi cera la giulietta (la mia preferita), da quella se non mi sbaglio derivava la 75, stessa mecchaníca, stessa carrozzeria, un po allungata e ridisegnata, la sz zagato, ritornando al alfetta, la spider, tutte grandi auto comungue, ciao

ormai penso tutti abbiano capito che l'alfa attuale non è più quella dei tempi migliori, e che quasi sicuramente non lo sarà più, ma cmq hai 7 modelli a listino:

MiTo
147
159
159sw
GT
Brera
Spider

con buoni motori diesel e adesso anche benzina(vedi multiair o 1750 turbo)

Quello che dicevo io sopra: Lancia ha Ypsilon, Musa, Delta e Phedra.
Nel confronto come gamma, sta meglio Alfa, anche se qualche investimento in più sul prodotto non sarebbe male. E se poi i pianali Chrysler portassero la trazione posteriore...
La differenza per Fiat è che Lancia risulta essere molto più redditizia, proponendo dei semplici cloni, mentre in Alfa lo stile e la guidabilità devono giocoforza impegnare capitali.
Perchè quello di Alfa lo chiami stile???????
Ma lo sai che il gruppo F/A/L ha cestinato progetti dell'Italdesign perchè ritenuti non idonei e venduti ad altri sono diventate vetture di successo????
L'Audi TT era un progetto Italdesign avrebbe dovuto essere la nuova alfa spider ma"cassato" dal gruppo fiat.Venduto all'audi e il risultato lo vediamo tutti.Anche la piccola Daewoo Matiz evrebbe dovuto essere una citycar del gruppo ma venne cestinato e venduto ai coreani e anche li il risultato lo vediamo.Questo solo per citarne due ma capitò la stessa cosa con la renault supercinque.
Su un vecchio numero di AUTO ci sono diverse pagine con relative foto che riguardano questi progetti abbandonati dal gruppo e presi da altri diventati poi successi di vendita.
Questo è il vero problema dellìalfa e del gruppo padrone.Il volersi fossilizzare su certi schemi e certi disegni non porterà a nulla di buono!!!
Saluti
L'Audi TT??? l'avresti vista mai con lo stemmino Alfa? Ma sei sicuro? Della Matiz lo sapevo,si chiamava Lucciola,aveva 3 porte e doveva essere la Fiat Seicento ma poi hanno optato a fare un semplice restyling della Cinquecento. Anche la Golf è nata da un bozzetto creato per la Fiat,non era altro che una 132 5p e fiat la bocciò in favore della Ritmo.

Sicurissimo perchè quel numero di auto ce l'ho devo recuperarlo poi se vuoi ti mando la foto! ma ce ne sono tante altre da rimanere a bocca aperta.
ciao
 
poyel38 ha scritto:
renexx ha scritto:
Il problema è già stato ampiamente dibattuto su questo forum: tutto sta nella proprietà e quanto vorrà investire in Alfa. Sempre meglio che Lancia...

Anche se non sono un estimatore delle alfa sono pienamente d'accordo con te!
Lancia è morta da tempo memore.Adesso stanno cercando di resuscitare un cadavere oramai putrefatto!
Tolta la Ypsilon il resto è praticamente nulla.
La nuova delta un bidone assoluto dietro alta come un pick up.
Mah!

questo lo dici tu, la Delta è molto bella sia dentro che fuori, và benissimo ed è molto moderna, a parte le chiacchere può competere con qualsiasi sw di segmento D. Ora che arriveranno i Multiair e i MultiJet2 per il 1.8 e il 2.0 e i nuovi automatici doppia frizione questo sarà ancora più evidente
 
BufaloBic ha scritto:
poyel38 ha scritto:
renexx ha scritto:
Il problema è già stato ampiamente dibattuto su questo forum: tutto sta nella proprietà e quanto vorrà investire in Alfa. Sempre meglio che Lancia...

Anche se non sono un estimatore delle alfa sono pienamente d'accordo con te!
Lancia è morta da tempo memore.Adesso stanno cercando di resuscitare un cadavere oramai putrefatto!
Tolta la Ypsilon il resto è praticamente nulla.
La nuova delta un bidone assoluto dietro alta come un pick up.
Mah!

questo lo dici tu, la Delta è molto bella sia dentro che fuori, và benissimo ed è molto moderna, a parte le chiacchere può competere con qualsiasi sw di segmento D. Ora che arriveranno i Multiair e i MultiJet2 per il 1.8 e il 2.0 e i nuovi automatici doppia frizione questo sarà ancora più evidente

Se ne sei così sicuro vedremo!
Ad oggi i dati di vendita non sono molto confortanti.
Tu una delta la paragoni ad una SW????? Voglio vedere quanti possessori di sw di qualsiasi marca lascerebbero per la delta!!!
Ci possono mettere tutti i motori e cambio che vuoi ma la musica non cambierà.
La delta è uscita prima della nuova Golf ma quest'ultima è già in cima alla classifica di vendita in europa e seconda in Italia dopo la bravo e la delta dov'è?????????????????? non riesce nemmeno ad entrare nelle prime dieci in europa e nemmeno nelle prime 5 in Italia.
Questi sono numeri il resto solo chiacchiere.
 
BufaloBic ha scritto:
poyel38 ha scritto:
renexx ha scritto:
Il problema è già stato ampiamente dibattuto su questo forum: tutto sta nella proprietà e quanto vorrà investire in Alfa. Sempre meglio che Lancia...

Anche se non sono un estimatore delle alfa sono pienamente d'accordo con te!
Lancia è morta da tempo memore.Adesso stanno cercando di resuscitare un cadavere oramai putrefatto!
Tolta la Ypsilon il resto è praticamente nulla.
La nuova delta un bidone assoluto dietro alta come un pick up.
Mah!

questo lo dici tu, la Delta è molto bella sia dentro che fuori, và benissimo ed è molto moderna, a parte le chiacchere può competere con qualsiasi sw di segmento D. Ora che arriveranno i Multiair e i MultiJet2 per il 1.8 e il 2.0 e i nuovi automatici doppia frizione questo sarà ancora più evidente

è vero ma è inguardabile!!! se la guardi di fronte non c'è male, poi ti affianca :shock: è orribile!! poi mi dicono che la Mito è brutta, in confronto è una Ferrari California....
 
Back
Alto