Capisco cosa vuoi dire.
Io penso che invece possa essere sensato confrontare auto così diverse, che mi affascinano per motivi differenti, e capire guidandole per un po' con quale mi sentirei più a mio agio nei prossimi anni.
Dico anche che se il Forester avesse avuto un interno leggermente più moderno (soprattutto troverei utile avere CarPlay) non guarderei nient'altro perché la meccanica mi piace e i prezzi sono giusti. Comunque pur non essendo sfarzoso mi sembra evidentemente ben costruito, così come l'esterno austero non sarà modaiolo ma trovo che sia coerente con la filosofia del mezzo.
Come ho detto di là non lo valutavo nemmeno per un acquisto, poi invece in concessionaria mi è piaciuto e l'ho promosso per meriti sul campo
P.S. Dimmi poi di questa concessionaria, anche in privato.
Io sono stato qui vicino, credo sia l'unica in zona Bologna, e mi sono sembrati in gamba anche se il salone è piccino.
Il Forester se fosse tipicamente modaiolo nello stile tradirebbe non poco la filosofia . Le outback,credo,non sono auto da fighetti in quel degli Stati Uniti. Qui neanche e su questo sono sicuro.