<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro del Diesel | Page 41 | Il Forum di Quattroruote

Futuro del Diesel

Rispolvero il 3D con aggiornamenti... almeno per i milanesi e per chi in città deve venirci per lavoro...

http://www.lastampa.it/2018/06/08/m...ssion-zone-5sA5Yep5HrVCvPioRtCCOL/pagina.html

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/blocco-diesel-1.3965117

http://www.milanotoday.it/green/mobilita/stop-diesel-2019.html

180 telecamere verranno attivate per "pizzicare" chi sfora...

quindi, per i milanesi, l diesel vecchi saranno carta straccia...ma giá adesso varranno molto meno:emoji_confounded:

a seguire per gli altri.:emoji_fearful:

insomma, se non si fanno molti km é meglio pensarci su bene prima di acquistare un vettura a gasolio:emoji_persevere:
 
Ultima modifica:
quindi, per i milanesi, l diesel vecchi saranno carta straccia...ma giá adesso varranno molto meno:emoji_confounded:

a seguire per gli altri.:emoji_fearful:

insomma, se non si fanno molti km é meglio pensarci su bene prima di acquistare un vettura a gasolio:emoji_persevere:
Da sempre è cosa ovvia che il diesel conviene solo a chi fa molta strada,anche se c'è gente che i conti non è che li sbagli,non li fanno proprio. Va detto però che anche un diesel usato,costando poco, può dare vantaggi a chi non viaggia molto, e non tutti vivono in metropoli.
 
Da sempre è cosa ovvia che il diesel conviene solo a chi fa molta strada,anche se c'è gente che i conti non è che li sbagli,non li fanno proprio. Va detto però che anche un diesel usato,costando poco, può dare vantaggi a chi non viaggia molto, e non tutti vivono in metropoli.
c’é chi spende 2000€ in piú per un diesel e chi li spende per cerchi maggiorati. Ovviamente faccio riferimento a chi ha il diesel e percorre 10 k km/anno....come me) Il fatto é che i 2000€ spesi in piú per un diesel li recuperi tutti o in parte, per i cerchi no.
Ha i suoi vantaggi ed il gioco vale la candela...minori soste dal benzinaio causa maggiori percorrenze con un litro di carburante, maggior ripresa e minori cambiate. Almeno finché i cv non sono molti.
Poi tutto cambia....
 
Conosco gente che fa 2mila km/anno e ha comprato un diesel. Ma sono persone che non sanno nemmeno cosa sia il gasolio,il pieno lo fanno fare al benzinaio, e hanno preso il diesel solo perché l'hanno visto fare agli altri.

succede in tutti i campi. Prendi le moto.....quando si tratta di moto per alte percorrenze nessuno batte il GS Bmw ( sebbene un RT sia piú indicato) tutti lo vogliono sebbene costi un pacco di soldi e la stra grande maggioranza dei possessori percorre 5000 km/anno.
Per percorrere i quali basta una moto che costa tre volte meno.
 
succede in tutti i campi. Prendi le moto.....quando si tratta di moto per alte percorrenze nessuno batte il GS Bmw ( sebbene un RT sia piú indicato) tutti lo vogliono sebbene costi un pacco di soldi e la stra grande maggioranza dei possessori percorre 5000 km/anno.
Per percorrere i quali basta una moto che costa tre volte meno.
La moto si compra solo per passione.
 
Ieri ho conosciuto un camionista con Stralis LNG. Molto soddisfatto per il costo kmico ma molto meno per la trazione in salita.
 
Se la benzina continuasse a scendere e con i consumi specifici degli attuali benzina... direi che si potrebbe anche pensare ad un futuro a ciclo Otto tout court... oggi ho fatto il pieno alla brava paterna che uso in città (100cv 16v del 1999 con 90Mm) e ci ho messo 17€ per 175km... meno di 12 litri... praticamente meno di 10c€/km e oltre 15km/l o 6.6cl/km
 
Se la benzina continuasse a scendere e con i consumi specifici degli attuali benzina... direi che si potrebbe anche pensare ad un futuro a ciclo Otto tout court... oggi ho fatto il pieno alla brava paterna che uso in città (100cv 16v del 1999 con 90Mm) e ci ho messo 17€ per 175km... meno di 12 litri... praticamente meno di 10c€/km e oltre 15km/l o 6.6cl/km

Però dopo che ti abitui ai 4 l/100km, è dura tornare indietro. :)
 
Back
Alto