<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro del Diesel | Page 42 | Il Forum di Quattroruote

Futuro del Diesel

Nemmeno la Volvina errivava 4 ma a 4,1, mentre con la legacy arrivo a 4,5 basso... di media ovviamente... sempre preciso e puntuale... certo con un 1.6 stile PSA scenderei anche io sotto i fatidici 4,0... ma non col biturbo
Però non sarebbe male che la Legacy, almeno nel mercato JDM, mettesse sotto il cofano al posto del 2.5 Boxer aspirato il 1.6 Turbo della Levorg https://www.subaru.jp/legacy/b4/
 
Eh se è così pare di sì
Allora l'autore di questo articolo aveva ragione http://autologia.net/diesel-una-battaglia-politica-che-spiazza-lindustria-europea/, noi Europei "Sfigati" siamo gli unici popoli al mondo in cui i nostri politicanti si fanno le seghe mentali sull'ambiente mettendo in mezzo e incolpando un motore che in questo periodo rappresenta la migliore soluzione per ridurre l'effetto serra e tutti gli altri possono fare quell'accidenti che vogliono con Rat Road e Coal Roller By WelderUp e DieselSellerz oppure la Subaru non è più capace di fare motori sovralimentati capaci di rispettare l'ambiente.
 
Allora l'autore di questo articolo aveva ragione http://autologia.net/diesel-una-battaglia-politica-che-spiazza-lindustria-europea/, noi Europei "Sfigati" siamo gli unici popoli al mondo in cui i nostri politicanti si fanno le seghe mentali sull'ambiente mettendo in mezzo e incolpando un motore che in questo periodo rappresenta la migliore soluzione per ridurre l'effetto serra e tutti gli altri possono fare quell'accidenti che vogliono con Rat Road e Coal Roller By WelderUp e DieselSellerz oppure la Subaru non è più capace di fare motori sovralimentati capaci di rispettare l'ambiente.


E in usa circolano milioni di diesel senza che nessuno li blocchi
 
Ieri ho conosciuto un camionista con Stralis LNG. Molto soddisfatto per il costo kmico ma molto meno per la trazione in salita.
La maggior parte dei possessori di mezzi pesanti a gas naturale si lamentano del calo prestazionale in confronto all'alternativa a gasolio.

Ho visto anche diversi video di camionisti americani, dove camion a CNG o LNG sono un po' più diffusi.
 
Se non ci volesse una centrale a turbogas sul semirimorchio, il motore elettrico sarebbe il suo su un camion...
Anche in caso la tecnologia delle batterie fosse migliore, secondo me potrebbe comunque volerci una piccola turbina a gas per alimentare, ad esempio, una gru o una pompa posta sul camion.
 
Anche in caso la tecnologia delle batterie fosse migliore,

Il problema di fondo è che non può esistere una tecnologia "migliore". Anche se inventassero una batteria da 500 kWh grande e pesante come una scatola da scarpe, che potesse essere ricaricata in cinque minuti e che costasse cinque dollari, resterebbe irrisolto - e irrisolvibile - il problema della potenza della stazione di ricarica necessaria (nel mio esempio, 6 MW)..... Questo non è un limite della tecnologia che potrebbe essere superato, è un limite imposto dalla fisica, la quale, come noto, non ha bisogno di avvocati, perchè le sue leggi si applicano e non si interpretano.
 
Back
Alto