Non è l'idrogeno la soluzione, troppo difficile da stivare in sicurezza e poco spazio...Se ti riferisci all'idrogeno, resterebbe il problema dello stoccaggio ad alta pressione e della rete di distributori tutta da fare. L'e-fuel sarebbe totalmente compatibile con le infrastrutture attuali. In più ricordo anche che il processo F-T che sta alla base ha consentito alla Germania di sostenere tutta la II guerra mondiale.....
editato: giusto per togliervi to curiosità il futuro potrebbe essere il metano sintetico, ottenuto da elettricita ricavata da fonti rinnovabili, per alimentare celle a combustibile sofc evolute. Secondo me fra 30 anni saranno solo elettriche alimentate a metano. Poco rumore, poco inquinamento, tanta sicurezza. Se saremo vivi mi farete i complimenti
Ultima modifica: