<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro del Diesel | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

Futuro del Diesel

Se ti riferisci all'idrogeno, resterebbe il problema dello stoccaggio ad alta pressione e della rete di distributori tutta da fare. L'e-fuel sarebbe totalmente compatibile con le infrastrutture attuali. In più ricordo anche che il processo F-T che sta alla base ha consentito alla Germania di sostenere tutta la II guerra mondiale.....
Non è l'idrogeno la soluzione, troppo difficile da stivare in sicurezza e poco spazio...
editato: giusto per togliervi to curiosità il futuro potrebbe essere il metano sintetico, ottenuto da elettricita ricavata da fonti rinnovabili, per alimentare celle a combustibile sofc evolute. Secondo me fra 30 anni saranno solo elettriche alimentate a metano. Poco rumore, poco inquinamento, tanta sicurezza. Se saremo vivi mi farete i complimenti
 
Ultima modifica:
Si, ma la parte più interessante è quella elettrica con la sofc, quando le sofc a metano saranno pronte avremo auto elettriche alimentate da energia stivata in un bombolone di metano sintetico. Secondo me questo è il futuro!
Autonomia almeno doppia rispetto al metano endotermico e almeno tripla rispetto a un elettrico a batteria. Inquinamento "autoprodotto" quasi nullo. Tempi di "ricarica" accettabili. Se investiranno nelle sofc e continueranno a investire nella metanazione probabilmente l'inquinamento prodotto dalle auto sarà solo un lontano ricordo.
 
Ultima modifica:
Enrico De Vita: «Sul diesel l’Europa commette un clamoroso autogol»



https://goo.gl/gWJ3mp

La cosa più divertente sono i commenti: già l'autore è un ingegnere con una vita di esperienza in tema di auto, e dovrebbe voler dire qualcosa, ciò nonostante appena uno scrive un commento con due numeri che non piacciono ai talebani dell'elettrone si prende sberleffi e accuse di lobbismo petrolifero....
 
Non morirá anzi ritornerá
IMG_20180312_113300.jpg
 
Back
Alto