<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro del Diesel | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Futuro del Diesel

io non ho ne le conoscenze ne la tecnica per sapere se quei dispositivi funzionano.
di certo so che se oggi si toglie il fap, dpf l'inquinamento è lo stesso, ma meno dannoso, cioe seanza e con il totale in kg è lo stesso, ed è sicuramente mwno dei vecchi diesel, questo è dovuto al migliramento delle iniettori, pompe ecc, anchè i gasoli il tutto hanno fatto si di migliorare la combustione, se non avrebbero perso anni per la ricerca dei dps è company, forse si avrebbero motori ancora piu efficienti,
ora se quel dispositivo funziona o no dovrebbero anaizzarlo gli enti preposti senza il vincolo poitico, cosi come i costruttori, credo che qualcuno la provato, per non utilizzarlo ci sara un motivo
 
io non ho ne le conoscenze ne la tecnica per sapere se quei dispositivi funzionano.
di certo so che se oggi si toglie il fap, dpf l'inquinamento è lo stesso, ma meno dannoso, cioe seanza e con il totale in kg è lo stesso, ed è sicuramente mwno dei vecchi diesel, questo è dovuto al migliramento delle iniettori, pompe ecc, anchè i gasoli il tutto hanno fatto si di migliorare la combustione, se non avrebbero perso anni per la ricerca dei dps è company, forse si avrebbero motori ancora piu efficienti,
ora se quel dispositivo funziona o no dovrebbero anaizzarlo gli enti preposti senza il vincolo poitico, cosi come i costruttori, credo che qualcuno la provato, per non utilizzarlo ci sara un motivo
Se non hai ne le conoscenze ne la tecnica per dimostrarlo, come fai ad affermarlo? :confused:
 
io non ho ne le conoscenze ne la tecnica per sapere se quei dispositivi funzionano.
di certo so che se oggi si toglie il fap, dpf l'inquinamento è lo stesso, ma meno dannoso, cioe seanza e con il totale in kg è lo stesso, ed è sicuramente mwno dei vecchi diesel, questo è dovuto al migliramento delle iniettori, pompe ecc, anchè i gasoli il tutto hanno fatto si di migliorare la combustione, se non avrebbero perso anni per la ricerca dei dps è company, forse si avrebbero motori ancora piu efficienti,
ora se quel dispositivo funziona o no dovrebbero anaizzarlo gli enti preposti senza il vincolo poitico, cosi come i costruttori, credo che qualcuno la provato, per non utilizzarlo ci sara un motivo
Si che Anna Dukic e Michele Campostrini vanno in Galera per truffa e Pelazza per malainformazione. Se il dispositivo Dukic finisse sotto PEMS, per la ditta sarebbero dolori, altro che risarcimento dallo stato!
 
Sulla Ford T c' erano
-la parte telaio e simili
-un motore
-freni e poco altro

A parte che la T nasceva proprio con l' intenzione dell' illuminato mister Ford per essere appetibile, in primis, per i suoi operai....
Sarebbe interessante sapere cosa costava rispetto ad una di oggi: una di oggi con tutti i " vari servo " ormai irrinunciabili anche sulla utilitarie
Risponderò in ritardo in questo post: L'auto più simile alla Ford T che ho guidato in tutta la mia vita era l'auto di cui la Clio Grigia era la sostituta: Una FIAT Uno 1.0 I.E. Start basata sulla versione base: Non aveva Servosterzo, Strumentazione completa, aria condizionata Chiusura Centralizzata, ecc. Era così ridotta all'osso da non avere nemmeno lo sportello del cassetto porta oggetti!
 
Ultima modifica:
Si, ma la parte più interessante è quella elettrica con la sofc, quando le sofc a metano saranno pronte avremo auto elettriche alimentate da energia stivata in un bombolone di metano sintetico. Secondo me questo è il futuro!
Autonomia almeno doppia rispetto al metano endotermico e almeno tripla rispetto a un elettrico a batteria. Inquinamento "autoprodotto" quasi nullo. Tempi di "ricarica" accettabili. Se investiranno nelle sofc e continueranno a investire nella metanazione probabilmente l'inquinamento prodotto dalle auto sarà solo un lontano ricordo.
Io vorrei tanto sapere come avviene la trasformazione in energia elettrica visto che l'idrogeno era stato usato per produrre il Metano. Una cella a combustibile simile a quella di Renault-Nissan-Mitsubishi che utilizza come carburante la canna da zucchero?
 
Back
Alto