GregC5 ha scritto:
Buongiorno, sono nuovo del forum.
Scrivo per esprimere il mio disappunto.
Sono "corso" in edicola con entusiasmo per leggere un' approfondita prova della Giulietta, apro il giornale, leggo i titoli dove si promette di mettere il nuovo modello del biscione alla frusta, analizzandola in ogni sua parte, ma quel che leggo é una prova di tre paginette stringate, dove c'é scritto poco o niente.
Ciao GregC5. Nella copia che ho sulla scrivania conto dodici pagine più due di confronto. Oltre all'analisi statica e alle impressioni di guida, c'è un approfondimento tecnico (pagina 122) e il confronto con le concorrenti più forti. In più, come in tutte le prove, ci sono moltissime informazioni e la maggior parte di queste, che magari si risolvono con un numero di tre cifre con una virgola da qualche parte, sono il frutto di tanto impegno e lavoro. In particolare mi riferisco a quelle che definiscono le caratteristiche dinamiche, come la prova di stabilità in curva, il test di tenuta di strada e il doppio cambio di corsia sul bagnato. Prove che sono il risultato di anni di studio e di esperienza, prove che vengono prese a modello dalle stesse Case automobilistiche. Capisci che se riduciamo tutto a "tre paginette stringate, dove c'é scritto poco o niente", un poco la cosa ci dispiace.
GregC5 ha scritto:
Ricordo che solo nel passato recente veniva dato molto spazio ad un nuovo modello importante come questo, soprattutto se italiano, qui invece si é tagliato corto e appronfondito ancora meno.
In passato c'erano molte meno auto sul mercato. Se hai acquistato l'ultimo numero, avrai avuto in omaggio anche la copia anastatica del primo numero di Quattroruote. Ebbene, in tre pagine (quelle sì che erano tre) ci stava tutto il mercato del nuovo. Oggi il listino è un mostro pressoché ingestibile e aumentare il numero di pagine per un servizio significa toglierle a qualcos'altro. Infine, l'aver dedicato 14 pagine alla Giulietta non vuol propriamente dire di aver "tagliato corto".
GregC5 ha scritto:
P.s. Cari amici di Quattroruote: sarei curioso di leggere una prova su strada della 159 1750 tbi, prima che esca di produzione, tra un suv coreano e l'ennesima bmw, potete facerla stare?
Vi ringrazio
Come ti ho anticipato poche righe più sopra, il listino delle auto nuove ha ormai assunto dimensioni monstre. Siamo obbligati - e con noi tutti i colleghi delle altre testate - a fare una scelta, sia per restare al passo con l'attualità sia per provare ad accontentare il maggior numero di persone. Così, dobbiamo - nostro malgrado - rinunciare a provare certe versioni: spesso, modelli poco diffusi o di scarso successo non sono neppure disponibili presso il parco stampa della casa stessa.
Grazie a te, se hai avuto la pazienza e la voglia di leggere fin qui.
Carlo Di Giusto,
Quattroruote