<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Futuro aumento prezzo di 4R. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Futuro aumento prezzo di 4R.

psm ha scritto:
Condivido in pieno, ma sinceramente chi ha chiesto di togliere tutte le rubriche di tecnica che c'erano un tempo?, forse qualche casa automobilistica che chiedeva piu' spazio per i nuovi modelli che di nuovo avevano solo due adesivi e un logo?.
Con il testo di Quattroruote ho sostenuto una tesina alla maturita' sul motore Wankel, era difficile trovare un testo semplice ma completo e comprensibile .
Dove sono finiti igiornalisti di un tempo? non sono piu' stati sostituiti.
mi unisco a questo coro di scettici rispetto a quest'aumento...l'editoriale del direttore l'ho trovato un po' stucchevole ( perchè dire che le altre riviste si fanno pagare dalle case...è cattivo gusto!!)...passare da 4,20 a 5euro mi sembra tanto, soprattutto tenendo conto che la rivista sta costantemente peggiorando...nella pagella le voci tenuta di strada e stabilità sono state aggregate, è sparita la voce aereodinamica , lo spazio dedicato ai commenti dei voti è sempre più ristretto...la parte dei listini è oggettivamente ridicola...messa al contrario occupa metà rivista...le vecchie rubriche la voce dei lettori e posta non ci sono più, anche qui sono state aggregate con il risultato che lo spazio dedicato ai lettori-clienti è diminuito...non c'è più la chiara distinzione tra anteprima, autonotizie e al volante...tutto è più confuso....insomma direttore lei dice di aver aumentato il prezzo in nome della libertà d'informazione...sacrosanto...ma come la mete con il fatto che le informazioni siano sempre meno?
 
mikuni ha scritto:
Ricordo che il signor cdg ha scritto in questo forum che la gente non vuole leggere quello che non capisce. Quindi per andare incontro al cretino medio 4R ha deciso di parlare solo delle plastiche, dei sedili, del bagagliaio e dei consumi. Tutto il resto non conta. E siccome questo ha fatto aumentare le vendite sono pure contenti.
Personalmente ho smesso di comprare 4R da qualche anno e non me ne sono affatto pentito.
Anzi, il signor cdg mi ha confermato che la mia scelta è l'unica fattibile da una persona intelligente.
Leggere cretinate non è certo il mio hobby.
Saluti.

Io non credo al presunto incremento di vendite, legato ai contenuti più "leggeri", finchè non leggo dati ufficiali che possono in qualche modo comprovarlo.
 
Fra 4,2 euro e 5 euro non credo che cambi la vita di nessuno. Stiamo parlando di un mensile, non di un quotidiano. Se poi pensiamo che non ritoccavano i prezzi da almeno 10 anni... direi che 5 euro sono un prezzo del tutto onesto.

Il punto non è quanto costa. E' quello che contiene. Ultimamente sono rari i numeri che ho trovato davvero interessanti.

Prendiamo il numero in uscita: mette in copertina la nuova Giulietta, con squilli di trombe e rulli di tamburi. Poi apri la rivista e resti basito nell'accorgerti che il tutto viene liquidato in si e no 5 o 6 pagine, con la maggior parte della superficie occupata da foto (non aggiornate).

Eppure ce ne sarebbe da scrivere sulla nuova nata di casa Alfa.

Concordo anche con chi ha fatto notare che i listino fra nuovo e usato, nel modo in cui sono proposti, occupano molto più spazio di prima, togliendolo a servizi e articoli di approfondimento.

Va bene le prove su strada (e ci mancherebbe che non ci fossero!), ma l'assenza di rubriche tecniche e il ridursi di inchieste e approfondimenti si fanno sentire.

Poi fra i 4,2 euro e i 5 euro non cambia nulla... il punto del discorso è tutto sui contenuti...
 
nuvolari2 ha scritto:
Fra 4,2 euro e 5 euro non credo che cambi la vita di nessuno. Stiamo parlando di un mensile, non di un quotidiano. Se poi pensiamo che non ritoccavano i prezzi da almeno 10 anni... direi che 5 euro sono un prezzo del tutto onesto.

In assoluto sì, relativamente ai contenuti degli ultimi numeri direi che è onesto come Tanzi..
 
ferrets ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Fra 4,2 euro e 5 euro non credo che cambi la vita di nessuno. Stiamo parlando di un mensile, non di un quotidiano. Se poi pensiamo che non ritoccavano i prezzi da almeno 10 anni... direi che 5 euro sono un prezzo del tutto onesto.

In assoluto sì, relativamente ai contenuti degli ultimi numeri direi che è onesto come Tanzi..

:D :D

In due parole, hai riassunto quello che intendo dire :lol:
 
Buongiorno, sono nuovo del forum.
Scrivo per esprimere il mio disappunto.
Sono "corso" in edicola con entusiasmo per leggere un' approfondita prova della Giulietta, apro il giornale, leggo i titoli dove si promette di mettere il nuovo modello del biscione alla frusta, analizzandola in ogni sua parte, ma quel che leggo é una prova di tre paginette stringate, dove c'é scritto poco o niente.
Ricordo che solo nel passato recente veniva dato molto spazio ad un nuovo modello importante come questo, soprattutto se italiano, qui invece si é tagliato corto e appronfondito ancora meno.
Sinceramente fatico a vedere la differenza, tra gente motori che costa un euro e non é male, autocar che é molto gradevole anche se non ha rilevazioni strumentali e quattruote, indipendentemente dal prezzo.
Il nuovo prezzo poteva essere un occasione per differenziarsi da testate meno prestigiose, ma che alla fine dei conti offrono lo stesso identico servizio.

P.s. Cari amici di Quattroruote: sarei curioso di leggere una prova su strada della 159 1750 tbi, prima che esca di produzione, tra un suv coreano e l'ennesima bmw, potete facerla stare?
Vi ringrazio
 
GregC5 ha scritto:
Buongiorno, sono nuovo del forum.
Scrivo per esprimere il mio disappunto.
Sono "corso" in edicola con entusiasmo per leggere un' approfondita prova della Giulietta, apro il giornale, leggo i titoli dove si promette di mettere il nuovo modello del biscione alla frusta, analizzandola in ogni sua parte, ma quel che leggo é una prova di tre paginette stringate, dove c'é scritto poco o niente.
Ricordo che solo nel passato recente veniva dato molto spazio ad un nuovo modello importante come questo, soprattutto se italiano, qui invece si é tagliato corto e appronfondito ancora meno.
Sinceramente fatico a vedere la differenza, tra gente motori che costa un euro e non é male, autocar che é molto gradevole anche se non ha rilevazioni strumentali e quattruote, indipendentemente dal prezzo.
Il nuovo prezzo poteva essere un occasione per differenziarsi da testate meno prestigiose, ma che alla fine dei conti offrono lo stesso identico servizio.

P.s. Cari amici di Quattroruote: sarei curioso di leggere una prova su strada della 159 1750 tbi, prima che esca di produzione, tra un suv coreano e l'ennesima bmw, potete facerla stare?
Vi ringrazio

Quoto parola per parola!
 
GregC5 ha scritto:
Buongiorno, sono nuovo del forum.
Scrivo per esprimere il mio disappunto.
Sono "corso" in edicola con entusiasmo per leggere un' approfondita prova della Giulietta, apro il giornale, leggo i titoli dove si promette di mettere il nuovo modello del biscione alla frusta, analizzandola in ogni sua parte, ma quel che leggo é una prova di tre paginette stringate, dove c'é scritto poco o niente.
Ricordo che solo nel passato recente veniva dato molto spazio ad un nuovo modello importante come questo, soprattutto se italiano, qui invece si é tagliato corto e appronfondito ancora meno.
Sinceramente fatico a vedere la differenza, tra gente motori che costa un euro e non é male, autocar che é molto gradevole anche se non ha rilevazioni strumentali e quattruote, indipendentemente dal prezzo.
Il nuovo prezzo poteva essere un occasione per differenziarsi da testate meno prestigiose, ma che alla fine dei conti offrono lo stesso identico servizio.

P.s. Cari amici di Quattroruote: sarei curioso di leggere una prova su strada della 159 1750 tbi, prima che esca di produzione, tra un suv coreano e l'ennesima bmw, potete facerla stare?
Vi ringrazio

quoto.

Anche io sono rimasto basito nel constatare la pochezza di contenuti a riguardo della tanto strombazzata (in copertina e nei mesi precedenti) prova della nuova Giulietta.

Ho trovato più informazioni navigando qua e là, on line, piuttosto che su Quattroruote. E poi si lamentano della crisi della carta stampata... :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
pika67 ha scritto:
Il confronto è assolutamente imbarazzante......esce un'auto importante come la Giulietta e fate una prova su strada del genere?

premetto che io probabilmente appartengo a quella categoria di lettori che qualcuno ha elegantemente definito "il cretino medio", e che tra un giunto elastico o un pistone forgiato o stampato, e il prezzo delle polizze assicurative mi scaldo di più per l'ultima questione, non vedo dove sia tutta questa importanza di un modello marginale di un marchio secondario.
Beh, Alfa Romeo in Italia non è un marchio secondario.

Non avendo letto la prova della Giulietta su Quattroruote(confesso d'averlo fatto su un mensile concorrente, Auto) non eprimo giudizi in merito prima di aver acquistato anche Quattroruote.
Saluti
 
GregC5 ha scritto:
B.

P.s. Cari amici di Quattroruote: sarei curioso di leggere una prova su strada della 159 1750 tbi, prima che esca di produzione, tra un suv coreano e l'ennesima bmw, potete facerla stare?
Vi ringrazio
l'hanno già fatta, se prova si può considerare. In pratica un primo contatto con qualche numeretto
 
GregC5 ha scritto:
ma quel che leggo é una prova di tre paginette stringate, dove c'é scritto poco o niente.
forse hai comprato una rivista diversa: su quella che ho comprato io c'è una normale prova su strada (12 pagine, più due di "comparazione" di qualche competitore; esattamente come per la serie5 BMW)
 
aamyyy ha scritto:
belpietro ha scritto:
pika67 ha scritto:
Il confronto è assolutamente imbarazzante......esce un'auto importante come la Giulietta e fate una prova su strada del genere?

premetto che io probabilmente appartengo a quella categoria di lettori che qualcuno ha elegantemente definito "il cretino medio", e che tra un giunto elastico o un pistone forgiato o stampato, e il prezzo delle polizze assicurative mi scaldo di più per l'ultima questione, non vedo dove sia tutta questa importanza di un modello marginale di un marchio secondario.

Quindi, dire che questa macchina non riveste alcuna importanza, mi sembra quanto meno una grossa mancanza di rispetto per tutti questi lavoratori.
E poi a me la Giulietta piace MOLTISSIMO!

scusa, ma io non ho detto e non penso che "non riveste alcuna importanza".
ho detto che non vedo "tutta questa importanza"; è un'auto importante come tante, ed ha avuto lo spazio che hanno i modelli principali.
più la copertina.
...se ti sembra poco...

sul fatto del rispetto per i lavoratori, non credo che i lavoratori che contribuiscono alla produzione della Giulietta meritino né meno né più rispetto di quelli che contribuiscono alla produzione della Bravo, o della Exeo, o della Dahiatsu Materia, o della DR, o della Quattroporte
e neanche di chi produce componentistica, o dei lavoratori delle fonderie che forniscono alle Case i componenti
solo che la rivista non si chiama "Quattro Sindacati" né "Tre Industriali", ma "QuattroRuote", e mi aspetto che tratti le auto dall'ottica del consumatore, non da quella del produttore.

sul fatto che a te piaccia, se leggi il servizio vedi che sei in compagnia della redazione di QR a cui è piaciuta molto.
 
leolito ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Inoltre le prove sono spesso farcite di errori: sul numero di maggio, nella prova della Giulietta, a proposito della dotazione di serie della versione provata (la Distinctive), 4r scrive che il clima automatico bi-zona è optional a 500 ?, mentre invece è di serie; poi viene inserita la foto degli interni prima dell'ultima revisione da parte dell'Alfa, infatti si vedono materiali inesisenti sulla Giulietta effettivamente acquistabile (mi riferisco agli inserti sul tunnel vicino al cambio e sui braccioli delle portiere che nella foto sono grigi, mentre nelle macchine in produzione sono neri lucidi).
Sull'ultimo punto, bisogna considerare che spesso ci sono particolari che cambiano tra la pre-produzione e la produzione stessa, non lo considererei un errore vero e proprio.

No, la foto degli interni (quella dove si vedono i sedili) non si riferisce ad un esemplare di pre-produzione, ma è la foto non definitiva che si era vista a gennaio e, già allora, si diceva che gli interni sarebbero stati modificati. Quand ho visto ancora quella foto mi sono letteralmente cadute le braccia...
 
Back
Alto