Sono d'accordo Henry , le Citroen del passato erano auto fuori dal comune e con caratteristiche all'avanguardia , soprattutto come stabilità , tenuta di strada , frenata , sterzo e confort .
La produzione Citroen e pure , a dispetto del nome , quella del comparto Ds , non rispetta attualmente per nulla quell'eccezionalità .
Oggi una berlina come Cx , a parte forse in Cina , non avrebbe il mercato che aveva nei '70 /'80 , quando il suo segmento , nel quale stavano pure Bmw serie 5 , Mercedes 200/300 , Audi 100 , Peugeot 504/505 , Volvo 244/245 ecc.rappresentava il massimo traguardo in campo automobilistico.
Ai tempi nostri questo traguardo non è più così simbolico , perchè l'auto ha perso molto di quel suo vestito di segno di successo e benessere raggiunto , e comunque la massima aspirazione in fatto di automobili è occupata in gran parte dai Suv.
Ergo , se il nuovo gruppo Psa/Fca volesse ripetere il successo delle grandi berline "idropneumatiche" e all'avanguardia : Traction Avant , Ds/Id , Gs/Gsa , Cx e Bx , prima della decadenza , dovrebbe infondere le caratteristiche di futuro e innovazione al settore Suv.
In questo segmento avrebbero ancora da dire le sospensioni idropneumatiche , certamente coadiuvate dall'elettronica , le quali offrirebbero al contempo confort , tenuta di strada e possibilità di alzare l'assetto in off-road.
Anche l'arredamento e le soluzioni innovative nell'abitacolo che caratterizzavano le berline Citroen degli anni d'oro potrebbero essere adottate - ovviamente non le stesse , che oggi farebbero ridere !- su una speciale linea di Suv per differenziarla in positivo dalla concorrenza , sempre meno distinguibile.
Citroen Ds9 render di lusso per il mercato cinese :