<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cit. Tavares “..Vedo che tutti questi marchi, senza eccezioni, hanno una caratteristica comune: hanno una storia favolosa. Adoriamo la storia dei marchi automobilistici, ci fornisce una base su cui fare affidamento per proiettarci nel futuro.”

Poi mi dovrà spiegare la “favolosa” storia di DS..
 
Ad ogni modo credo che avere un AD come Tavares sia un privilegio, è uno degli ultimi car guy rimasti...spero che questa fusione porti beneficio da ambo le parti...voglio cercare di esser ottimista perché a vedere come si erano messe le cose in FCA non si poteva andare molto avanti e per un paio d'anni ne sentiremo ancora le conseguenze.

Cit. Tavares “..Vedo che tutti questi marchi, senza eccezioni, hanno una caratteristica comune: hanno una storia favolosa. Adoriamo la storia dei marchi automobilistici, ci fornisce una base su cui fare affidamento per proiettarci nel futuro.”

Poi mi dovrà spiegare la “favolosa” storia di DS..

In realtà è vero, è forse il gruppo che raccoglie "più storia". Hai ragione DS è legato non alla storia di un marchio ma di un modello leggendario
 
E' strano che uno noto come un tagliatore di costi diventi improvvisamente un car guy...mi sembra un po' quella storiella della Lancia che all'estero non la conosce nessuno.
Senza polemica.
 
E' strano che uno noto come un tagliatore di costi diventi improvvisamente un car guy...mi sembra un po' quella storiella della Lancia che all'estero non la conosce nessuno.
Senza polemica.

D'altronde anche Marchionne è stato definito car guy...
Così lo definisce la stampa del settore...e non me ne voglia ma ho l'impressione che tra lui e Manley ce ne passa.
 
Purtroppo Landini non è più il capo dei metalmeccaici. Lui era (ed è) uno forte.

Credo che ora la priorità sia la questione exILVA, spero che si risolva perché è gravissimo non solo per la forza lavoro ma x tutto il metalmeccanico italiano. Quando frequentai l'università, studiai la produzione di acciaio a livello europeo e l'Italia era la prima seguita dalla Germania, ora non so...se dovremo comperare molto acciaio dall'estero saremo molto più esposti
 
Credo che ora la priorità sia la questione exILVA, spero che si risolva perché è gravissimo non solo per la forza lavoro ma x tutto il metalmeccanico italiano. Quando frequentai l'università, studiai la produzione di acciaio a livello europeo e l'Italia era la prima seguita dalla Germania, ora non so...se dovremo comperare molto acciaio dall'estero saremo molto più esposti

Credo che fino a un paio di anni fa l'ILVA fosse ancora la n.1 in Europa.
 
Di sicuro non la faranno partendo dalla Skoda Scala come hanno fatto loro...
165631136-5295f491-35c3-4e5f-a925-6507bb9fd195.jpg

5b963007-skoda-scala-1024x554.jpg

2021-fiat-punto-rendering.jpg
 
E' strano che uno noto come un tagliatore di costi diventi improvvisamente un car guy...mi sembra un po' quella storiella della Lancia che all'estero non la conosce nessuno.
Senza polemica.


Se pero' Tavares* ha persone giuste,
cui delegare la parte " meccanica " come sembra....
PSA continua, piacciano o meno, a sfornare auto

*E non della serie: " faso tuto mi "
 
Parla John Elkann.

https://www.quattroruote.it/news/in...a_elkann_con_fusione_grandi_opportunita_.html

"Oggi siamo entusiasti di quanto si potrà fare insieme a PSA, immaginando anche le sfide del futuro nel settore automobilistico. Insieme sono sicuro che riusciremo a cogliere grandi opportunità...."
"...... La fusione è stata annunciata, non è stata fatta. Da annunciare a farla passa un periodo anche lungo...."

".....Noi abbiamo beneficiato molto dell'accordo con la Chrysler e Peugeot di quello con la Opel perché si riesce a spalmare un investimento di un euro su più auto: sono operazioni positive perchè si usano meglio le risorse. Sia noi sia loro lo abbiamo sperimentato bene in questo decennio....".
"..... I prossimi 20 anni porteranno grandissime opportunità.......necessità di ridurre l'impatto ambientale delle quattro ruote...............la mobilità elettrica, la connettività e la guida autonoma.......... Quest'ultima sarà una delle tecnologie con la maggiore diffusione e cambierà l'idea di come ci muoviamo".
 
l mito della redditività del premium senza contenuti sii è rivelato per quello che era, una grossa buffonata, come ben sanno alla Maserati e all'Alfa che pur avendo contenuti non sono mai state aggiornate o dotate di varianti di carrozzeria.

Quello della redditivita' premium senza contenuti non e' un mito, e' realta' (vedi A3, Classe A o BMW nuova Serie 1 e 2) ma lo puoi fare solo se offri anche auto veramente di lusso e di alto prestigio come prodotto principale...ma se il marchio non va oltre le generaliste ricarrozzate, il pubblico non si fa infinocchiare tutto qui.

Ovvero, la "furbata" della generalista vestita a festa da premium funziona (nella parte bassa della gamma) solo per chi produce principalmente vere auto premium.
 
Boh DS imho è votata al mercato cinese, quelle cromature esagerate difficile piacciano da noi.
Ma riuscire nel mercato cinese non credo sia così semplice...
Vero che anche altri marchi ci han messo un po' come detto, ma non premium in tempi recenti.
Ormai sono tanti anche i premium la triade tedesca e seppur non in Europa quella giapponese... E creare un marchio premium credo richieda in primis macchine grosse, poi si può abbassare la gamma una volta riconosciuto il blasone. Qui si è partiti dalla DS3... Durata circa 10 anni...
E oggi gamma ridotta mi pare a 2 suv in Europa..... Fosse nostrana avrebbe avuto qualche lieve critica....


I Cinesi, per quanto riguarda i prodotti di lusso, sono piu' modaioli degli Italiani, per loro il brand affermato e' importantissimo....non si fanno certamente infinocchiare da DS....
 
Anche BMW lo e'....

https://it.wikipedia.org/wiki/BMW

Ha solo avuto un " buco " temporale

BMW non ha mai offerto prodotti allo stesso livello di prestigio di Mercedes, guerra o non guerra....

Fino a primi anni 80 inoltrati, la Serie 7 non era considerata allo stesso livello della Classe S e per cercare il "sorpasso" introdussero per primi tra le Tedesche del dopoguerra un motore V12 sulla Serie 7 E32 del 1986.

Nella gerarchia della Triade Tedesca, MB e'; fermamente al primo posto, poi c'e' BMW e dopo Audi, anche la gamma attuale rispecchia questa percezione.
Ai "piani alti", ad esempio, la Classe S storicamente straccia come vendite Serie 7 e A8....
Non si tratta di stima personale e di tifo....Mercedes puo' "permettersi" di avere auto a listino da oltre 300K, BMW ancora no.
Anche come prestigio sportivo, non c'e' paragone...dalle freccie d'argento fino al rientro a pieno titolo nel 2010 oggi Mercedes e' l'unico team di F1, al pari di Ferrari, a farsi tutto in casa.
 
Ultima modifica:
BMW non ha mai offerto prodotti allo stesso livello di prestigio di Mercedes, guerra o non guerra....

Fino a primi anni 80 inoltrati, la Serie 7 non era considerata allo stesso livello della Classe S e per cercare il "sorpasso" introdussero per primi tra le Tedesche del dopoguerra un motore V12 sulla Serie 7 E32 del
1986.

Nella gerarchia della Triade Tedesca, MB e'; fermamente al primo posto, poi c'e' BMW e dopo Audi, anche la gamma attuale rispecchia
questa percezione.
Ai "piani alti", ad esempio, la Classe S storicamente straccia come vendite Serie 7 e A8....

Non si tratta di stima personale e di tifo....Mercedes puo' "permettersi" di avere auto a listino da oltre 300K, BMW ancora no.


Per caso ho scritto da qualche parte che BMW e superiore a MB
??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto