Pure col marchio FIAT storto....
Ma va bene lo stesso
Cit. Tavares “..Vedo che tutti questi marchi, senza eccezioni, hanno una caratteristica comune: hanno una storia favolosa. Adoriamo la storia dei marchi automobilistici, ci fornisce una base su cui fare affidamento per proiettarci nel futuro.”
Poi mi dovrà spiegare la “favolosa” storia di DS..
henry, a liticare si é sempre in due.Un sindacato che ha le palle si fa Valere sempre a costo di rompere le sedie. Come si dice sempre,il cane che abbaia non morde! Ma dá segnali…….
E' strano che uno noto come un tagliatore di costi diventi improvvisamente un car guy...mi sembra un po' quella storiella della Lancia che all'estero non la conosce nessuno.
Senza polemica.
Purtroppo Landini non è più il capo dei metalmeccaici. Lui era (ed è) uno forte.
Credo che ora la priorità sia la questione exILVA, spero che si risolva perché è gravissimo non solo per la forza lavoro ma x tutto il metalmeccanico italiano. Quando frequentai l'università, studiai la produzione di acciaio a livello europeo e l'Italia era la prima seguita dalla Germania, ora non so...se dovremo comperare molto acciaio dall'estero saremo molto più esposti
Di sicuro non la faranno partendo dalla Skoda Scala come hanno fatto loro...
E' strano che uno noto come un tagliatore di costi diventi improvvisamente un car guy...mi sembra un po' quella storiella della Lancia che all'estero non la conosce nessuno.
Senza polemica.
l mito della redditività del premium senza contenuti sii è rivelato per quello che era, una grossa buffonata, come ben sanno alla Maserati e all'Alfa che pur avendo contenuti non sono mai state aggiornate o dotate di varianti di carrozzeria.
Boh DS imho è votata al mercato cinese, quelle cromature esagerate difficile piacciano da noi.
Ma riuscire nel mercato cinese non credo sia così semplice...
Vero che anche altri marchi ci han messo un po' come detto, ma non premium in tempi recenti.
Ormai sono tanti anche i premium la triade tedesca e seppur non in Europa quella giapponese... E creare un marchio premium credo richieda in primis macchine grosse, poi si può abbassare la gamma una volta riconosciuto il blasone. Qui si è partiti dalla DS3... Durata circa 10 anni...
E oggi gamma ridotta mi pare a 2 suv in Europa..... Fosse nostrana avrebbe avuto qualche lieve critica....
BMW non ha mai offerto prodotti allo stesso livello di prestigio di Mercedes, guerra o non guerra....
Fino a primi anni 80 inoltrati, la Serie 7 non era considerata allo stesso livello della Classe S e per cercare il "sorpasso" introdussero per primi tra le Tedesche del dopoguerra un motore V12 sulla Serie 7 E32 del
1986.
Nella gerarchia della Triade Tedesca, MB e'; fermamente al primo posto, poi c'e' BMW e dopo Audi, anche la gamma attuale rispecchia
questa percezione.
Ai "piani alti", ad esempio, la Classe S storicamente straccia come vendite Serie 7 e A8....
Non si tratta di stima personale e di tifo....Mercedes puo' "permettersi" di avere auto a listino da oltre 300K, BMW ancora no.
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa