FurettoS
0
blackblizzard82 ha scritto:FurettoS ha scritto:Rimanendo sempre sulla tecnica paradossalmente quello adotatto dalla Giulietta è l'unica piattaforma nuova degna di questo nome e che si avvicina alla concorrenza.
Il C-Evo è stato infatti studiato con metodologie al passo con i tempi tanto e vero che la sua composizione annovera elementi in alluminio, acciai alto e ultra resistenziali e formati a caldo, lega di magnesio e resine termoplastiche oltre a soluzioni tecniche rilevanti. In più è da considerare che il C-Evo è modulare.
Quindi sotto questo aspetto il C-Evo a tutte le carte in regola per generare modelli su strada che possono dare filo da torcere alle tedesche.
Il problema reale è dunque chiedersi perchè, avendo una gallina dalle uova d'oro, il C-Evo è stato lasciato così e non si è ulteriormente investito e sviluppato su questa piattaforma invece di rimarchiare da oltreoceano?
Questa è la grande riflessione da fare.
Il C-Evo verrà utilizzato su una miriade di modelli di nuova generazione quali Chrysler-Dodge-Jeep-Alfa-eccetera. Oltre a Giulietta c'è già pronta la Dart/Viaggio e presto arriveranno anche i suv piccoli della Jeep quali Compass/Patriot e via discorrendo. Anche la Giulia nascerà da questo pianale.
Attualmente Golf e Giulietta se la possono giocare assolutamente ad armi pari in pressochè tutti gli aspetti, come è stato anche evidenziato più volte da qualunque testata specializzata.
Definire la Golf superiore perchè si chiama VW è come dire che è più leggera perchè il nome si scrive con 4 lettere invece che 9. Credo fosse dai tempi in cui c'era il forum ad albero che non leggo una dose di castronerie così concentrate in un topic solo![]()
La Giulietta è sul mercato dal 2010 ed è un vettura che tecnicamente di contenuti ne ha, poi sul design, gli interni, i materiali quello è altro discorso.
Siamo nel 2012, cosa è derivato sul mercato europeo dalla piattaforma della Giulietta?
In un periodo in cui non mi sembra che il gruppo italiano faccia fatica a star dietro agli ordini gli investimenti su questa piattaforma sono attualmenti fermi.
C'è chi il mercato lo aggredisce e chi il mercato lo subisce, la differenza sta nella mentalità.
Il Gruppo Audi/VW una volta che ha un pianale non lo lascia ammuffire ma ci sviluppa sopra ed in tempi relativamente brevi. Il C-Evo ad oggi rispetto a Golf e A3 andava più che bene ma questi modelli hanno un pianale di 8 anni fa, adesso con l'introduzine del nuovo MQB vedremo come andranno le cose.
Il Gruppo VAG attualmente sul mercato ci sta e ci vuole stare come potenza industriale, sul gruppo Fiat io ancora me lo sto chiedendo perchè ad oggi vedo proprio tutto un altro modo di ragionare.
C'è chi pone il mercato e la produzione come il core business e chi vi pone altro, ma al momento chi investe nei primi due parametri è risultato vincente.