<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Furioso dopo aver visto la Video-Prova della A1 Sb.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Furioso dopo aver visto la Video-Prova della A1 Sb....

kanarino ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Per carità....tutti quei soldi sono un esagerazione, però bisogna anche considerare che il marchio Audi si rivolge ad una clientela diversa rispetto a quella di Seat o VW...le Audi sono auto per gente con i soldi, gente che 28.000 euro li guadagna in 4 mesi di lavoro.... come Mercedes e BMW....inutile negarlo.... Comunque la qualità c'è tutta...da come si vede nel video-prova.... e non venite a dirmi che una MiTo è meglio di una A1 vi prego! Ho avuto la possibilità di andare a fare una prova in conce della Sportback 1.6 TDI 90cv S-tronic, l'unica pecca è l'abitabilità(la Punto è più spaziosa ad esempio), però ti da un piacere di guida spettacolare...silenziosa, comoda, preziosa ed è proprio vero che salire su una A1 è come salire su una A6, il risparmio non esiste, sulla piccola usano la stessa pelle, la stessa plastica e gli stessi tessuti delle sorellone maggiori! E comunque chi dice Skoda A1 (non in questo topic) è un cretino....già la differenza tra A1 e Polo esiste e come, le ho provate, non parlo a vanvera. Comunque la A1 è il seg B che preferisco ma non la comprerei mai, a me piacciono molto Polo, Fiesta e Clio, auto più "umane" per "poveracci" come me... :D . con quei soldi si prende di ben più grande (Grand Scenic 7 posti o C-max 7 posti).
Che sia fatta meglio della Mito non ci piove, come è altrettanto vero che un'auto che ha il telaio e lo sterzo della Polo non avrà lo stesso handling e piacere di guida su strada di una Mito.
Io sono dell'idea che su una segmento A o B puoi metterci anche dei cerchi da 18" e un motore da 200 cv ma sempre una segmento B rimane, quindi marchio o non marchio, premium o non premium il prezzo è veramente esagerato.

Ecco, diciamo che già da quì si parte con il piede sbagliato perchè il telaio di A1 deriva da quello della Polo ma è stato rivisto da Audi, risultato il telaio e la scocca di A1 sono diversi da quello della Polo. La A1 fa uso di diversi acciai resistenziali differenziati (anche formati a caldo) che la Polo non utilizza, quindi già questo basta a fare la differenza.
 
cristiano83 ha scritto:
Ciao a tutti...è si,questa volta mi girano come le turbine....poco fà ho voluto vedere la video-prova della A1 Sb...ebbene,non tanto per il coraggio di provare a vendere un cesso di auto alla bellezza di 28.800?circa per un 1.4cc TSFI(fiore all'occhiello) 122cv ma perchè alla fine dice che hanno riscontrato un consumo medio di circa 12km/l(cit:un BUON consumo medio)ma sopratutto chiude il video con:il vino buono non è per tutti...comunque,tralasciando questa affermazione,ma come si fà a dire che 12km/l è un BUON consumo medio quando,la MiTo con motore MAir 1.4cc Tb 135cv(ottimo motore con tanto di premio come Miglior Motore dell'anno)ha un consumo medio di 13.5km/l???ricordo pure che quando provarono la A1 3porte,criticarono gli interni definendoli (non all'altezza del resto di gamma Audi)mentre in questa video-prova li definiscono ottimi,senza difetti,fatti con una cura maniacale???secondo me qui,l'Audi ha dato una GROSSA e TONDA mazzetta a 4R....sono veramente deluso per l'incompetenza di taluni giornalisti.... :evil: :evil: :evil:
Si può dire che la A1 è un cesso? :D
 
belpietro ha scritto:
cristiano83 ha scritto:
ma perchè alla fine dice che hanno riscontrato un consumo medio di circa 12km/l(cit:un BUON consumo medio)
sinceramente, a me sembri decisamente fuori bersaglio.

se ascolti il servizio, non dicono che il consumo è BUONO, ma che "non consuma troppo" e che è quello che si aspettavano.
il che, mi pare ragionevole; se a 13,5 è "il miglior motore dell'anno", a 12 è "non troppo" che sta sul discreto.
chiudono dicendo che il prezzo è stratosferico.
fossero così le marchette ... :rolleyes: :rolleyes:

certo che se uno parte dal presupposto che la A1 è "un cesso di auto" ... alla faccia dell'analisi oggettiva ...

Quoto e sottoscrivo. Bisognerebbe partire dal presupposto che noi non siamo né dei fanboy né dei marchettari. Ma tant'è... Ogni testa un mondo. Comunque grazie per le precisazioni puntuali e argomentate.
 
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
Oh la la ha scritto:
La cosa più triste ed indecente direi che il prodotto Audi ..., non è altro che una VW ricarozzata , .., offerta ad un prezzo esagerato ..., certamente di buona qualità...per quanto riguarda il handling , il piacere di guida o l'immagine del marchio cosi detto premium ..., sul mercato c'è di meglio .... :D

attento,l'A1 e l'A3 si,dalla A4 in su le audi sono audi e le Vw sono Vw ( motori a parte ma anche li c'e' da dire)...
Audi sì ma coi motori Volkswagen

beh chiaro,per quanto riguarda i trasversali ovviamente...perche' un'A4 longitudinale e' un'Audi e non Vw,c'e' differenza...
 
gallongi ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
gallongi ha scritto:
Oh la la ha scritto:
La cosa più triste ed indecente direi che il prodotto Audi ..., non è altro che una VW ricarozzata , .., offerta ad un prezzo esagerato ..., certamente di buona qualità...per quanto riguarda il handling , il piacere di guida o l'immagine del marchio cosi detto premium ..., sul mercato c'è di meglio .... :D

attento,l'A1 e l'A3 si,dalla A4 in su le audi sono audi e le Vw sono Vw ( motori a parte ma anche li c'e' da dire)...
Audi sì ma coi motori Volkswagen

beh chiaro,per quanto riguarda i trasversali ovviamente...perche' un'A4 longitudinale e' un'Audi e non Vw,c'e' differenza...
 
cristiano83 ha scritto:
Ciao a tutti...è si,questa volta mi girano come le turbine....poco fà ho voluto vedere la video-prova della A1 Sb...ebbene,non tanto per il coraggio di provare a vendere un cesso di auto alla bellezza di 28.800?circa per un 1.4cc TSFI(fiore all'occhiello) 122cv ma perchè alla fine dice che hanno riscontrato un consumo medio di circa 12km/l(cit:un BUON consumo medio)ma sopratutto chiude il video con:il vino buono non è per tutti...comunque,tralasciando questa affermazione,ma come si fà a dire che 12km/l è un BUON consumo medio quando,la MiTo con motore MAir 1.4cc Tb 135cv(ottimo motore con tanto di premio come Miglior Motore dell'anno)ha un consumo medio di 13.5km/l???ricordo pure che quando provarono la A1 3porte,criticarono gli interni definendoli (non all'altezza del resto di gamma Audi)mentre in questa video-prova li definiscono ottimi,senza difetti,fatti con una cura maniacale???secondo me qui,l'Audi ha dato una GROSSA e TONDA mazzetta a 4R....sono veramente deluso per l'incompetenza di taluni giornalisti.... :evil: :evil: :evil:

a sentir la prova viene detto che l'A1 consuma 12,1 km a litro ed e' il consumo che ci aspettavamo...beh,non viene definito miracoloso come consumo e credo che l'esperienza dei tester abbia fatto pensare a consumi analoghi della concorrenza di pari livello (tralasciando i consumi individuali,c'e' chi fa i 15 con auto francamente "beone" )..l'A1 e' particolare e ricercata e ,come viene detto,va comprata per slancio emozionale,senza alcuna vera (presunta?) razionalita'...non e' per tutti? vero,anche la mini e' cara..per questo esistono mito,ds3 e compagnia ,piu' economiche ma anche piu' generaliste...poi,a ognuno il suo,non intendo attaccarti o polemizzare,esprimo la mia idea dato che hai lanciato una discussione aperta a tutti..saluti....
 
Non c'entra niente, ma è indicativo della ''qualità audi'': ieri è saltata un'altra catena di distribuzione su un'A8 con 36.000 euro di danni. Il meccanico m'ha detto che il problema non è la catena ma i supporti che sono in PLASTICA!!!!!
 
capnord ha scritto:
Non c'entra niente, ma è indicativo della ''qualità audi'': ieri è saltata un'altra catena di distribuzione su un'A8 con 36.000 euro di danni. Il meccanico m'ha detto che il problema non è la catena ma i supporti che sono in PLASTICA!!!!!

beh sara' cosi,per carita',ma la cura nei dettagli che tutti gli addetti ai lavori vedono allora dove sta'? s'inventano tutto? li denunciamo per calunnie? non so.... :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
cristiano83 ha scritto:
Ciao a tutti...è si,questa volta mi girano come le turbine....poco fà ho voluto vedere la video-prova della A1 Sb...ebbene,non tanto per il coraggio di provare a vendere un cesso di auto alla bellezza di 28.800?circa per un 1.4cc TSFI(fiore all'occhiello) 122cv ma perchè alla fine dice che hanno riscontrato un consumo medio di circa 12km/l(cit:un BUON consumo medio)ma sopratutto chiude il video con:il vino buono non è per tutti...comunque,tralasciando questa affermazione,ma come si fà a dire che 12km/l è un BUON consumo medio quando,la MiTo con motore MAir 1.4cc Tb 135cv(ottimo motore con tanto di premio come Miglior Motore dell'anno)ha un consumo medio di 13.5km/l???ricordo pure che quando provarono la A1 3porte,criticarono gli interni definendoli (non all'altezza del resto di gamma Audi)mentre in questa video-prova li definiscono ottimi,senza difetti,fatti con una cura maniacale???secondo me qui,l'Audi ha dato una GROSSA e TONDA mazzetta a 4R....sono veramente deluso per l'incompetenza di taluni giornalisti.... :evil: :evil: :evil:

a sentir la prova viene detto che l'A1 consuma 12,1 km a litro ed e' il consumo che ci aspettavamo...beh,non viene definito miracoloso come consumo e credo che l'esperienza dei tester abbia fatto pensare a consumi analoghi della concorrenza di pari livello (tralasciando i consumi individuali,c'e' chi fa i 15 con auto francamente "beone" )..l'A1 e' particolare e ricercata e ,come viene detto,va comprata per slancio emozionale,senza alcuna vera (presunta?) razionalita'...non e' per tutti? vero,anche la mini e' cara..per questo esistono mito,ds3 e compagnia ,piu' economiche ma anche piu' generaliste...poi,a ognuno il suo,non intendo attaccarti o polemizzare,esprimo la mia idea dato che hai lanciato una discussione aperta a tutti..saluti....
si infatti come dicevo nella prima risposta il problema è che abbiamo il vizio di sopravvalutare delle vetture che avranno tutte le qualità del mondo ma non tali da giustificare certi prezzi. Effettivamente 12km/l di consumo non sono miracolosi però in relazione a quello che fa la concorrenza sono "abbastanza"buoni,certe volte un aggettivo in più o in meno può far cambiare verdetto da m.... a cioccolata. Ma non è l'aggettivo a decretare il verdetto ma la nostra percezione sul prodotto in relazione a quell'agettivo. Quindi leggiamo "buoni i consumi" e siccome si parla della utilitaria (perchè è una utilitaria) più costosa sulla piazza quelle 2 parole le percepiamo come "consuma meno di tutte,è miracolosa" mentre le stesse 2 parole scritte per la Ypsilon le interpretiamo come "consuma sie no come le sue concorrenti ma potrebbe fare di meglio".
 
ottovalvole ha scritto:
si infatti come dicevo nella prima risposta il problema è che abbiamo il vizio di sopravvalutare delle vetture che avranno tutte le qualità del mondo ma non tali da giustificare certi prezzi. .............. Quindi leggiamo "buoni i consumi" e siccome si parla della utilitaria (perchè è una utilitaria) più costosa sulla piazza quelle 2 parole le percepiamo come "consuma meno di tutte,è miracolosa" mentre le stesse 2 parole scritte per la Ypsilon le interpretiamo come "consuma sie no come le sue concorrenti ma potrebbe fare di meglio".

su questo ,credo che sia l'ora di smetterla di dare giudizi parteggiando per una casa o per l'altra,perche' credo sia piu' giusto valutare un prodotto per quello che e',non per la scritta che porta...l'A1 e' cara e poco giustificabile come prezzo,salvo avere magari delle accortezze che altri non hanno...la concorrenza puo' avere qualcosa di meno,anche come fascino del marchio che ora come ora vive il suo boom,e questo e' penalizzante senza dubbio...cio' non toglie che nel servizio venga a buon titolo definita un'utilitaria non per tutti l'audi e neppur minimamente venga tirata in ballo la concorrenza e le sue presunte negativita',per questo trovo fuori luogo essere "furiosi" dopo aver visto il video,a prescindere dalle opinioni personali...
 
C'è differenza nel parlare del fumo della pipa o di che legno è fatta la pipa.

Di giudizi soggettivi se ne possono dare in modo infinitesimale ma se l'oggetto è se c'è sostanza allora il fattore valutativo cambia.
Io non discuto i giudizi personali su estetica, prezzo, ecc. ma se il discriminante sono i contenuti allora nella A1non mancano, a partire dalle soluzioni costruttive, metodologie di assemblaggio e la comprovata volontà di dare ad A1 un'identita da segmento superiore, questo su un auto fa la differnza.
 
Mi disp,ma non sono affatto d'accordo con la maggioranza di voi...ok,i gusti son gusti,ad ognuno il suo...per quanto riguarda i consumi,4ruote alla mano:
-consumo urbano=13.5
- / extraurbano=22.2
- / misto=17.8,quindi la A1 consumo molto di rispetto a MiTo!!!Poi,dove vedete tutta questa qualità voi nelle plastiche della A1 quando,ripeto,provarono la versione 3porte,4ruote disse chiaramente che non sono all'altezza del resto di gamma Audi???sono dure al tatto,mentre quelle della MiTo sono +morbide!!!se poi,mi parlate di premium perchè l'A1 ha di serie le luci diurne,o altre cose ditemelo....molta gente che conosco reputa la A1 un cesso di auto,carissima per quello che offre(niente di serie,tutto a pagamento)...voglio portarvi il mio es:
MiTo 1.4cc MAir 105cv con:
-Premium Pack+Nine Pack:bracciolo anteriore,sedili in Pelle Frau,sensori posteriori,cerchi da 17",clima bi-zona,cruise.controll,tetto verniciato nero lucido,calotte specchi+cornici fari satinate,7airbag(ginocchia),radio cd-mp3+comandi al volante,il tutto a 17.800?...provate a configurare una A1 con tutti questi optional,che sulla mia erano di serie nei 2pacchetti e vediamo quanto viene il saldo...ma per favore...toglietevi i paraocchi...io tutta questa supremazia tedesca non la vedo nella A1 e tantomeno tra A3 e Giulietta....
 
cristiano83 ha scritto:
Mi disp,ma non sono affatto d'accordo con la maggioranza di voi...ok,i gusti son gusti,ad ognuno il suo...per quanto riguarda i consumi,4ruote alla mano:
-consumo urbano=13.5
- / extraurbano=22.2
- / misto=17.8,quindi la A1 consumo molto di rispetto a MiTo!!!Poi,dove vedete tutta questa qualità voi nelle plastiche della A1 quando,ripeto,provarono la versione 3porte,4ruote disse chiaramente che non sono all'altezza del resto di gamma Audi???sono dure al tatto,mentre quelle della MiTo sono +morbide!!!se poi,mi parlate di premium perchè l'A1 ha di serie le luci diurne,o altre cose ditemelo....molta gente che conosco reputa la A1 un cesso di auto,carissima per quello che offre(niente di serie,tutto a pagamento)...voglio portarvi il mio es:
MiTo 1.4cc MAir 105cv con:
-Premium Pack+Nine Pack:bracciolo anteriore,sedili in Pelle Frau,sensori posteriori,cerchi da 17",clima bi-zona,cruise.controll,tetto verniciato nero lucido,calotte specchi+cornici fari satinate,7airbag(ginocchia),radio cd-mp3+comandi al volante,il tutto a 17.800?...provate a configurare una A1 con tutti questi optional,che sulla mia erano di serie nei 2pacchetti e vediamo quanto viene il saldo...ma per favore...toglietevi i paraocchi...io tutta questa supremazia tedesca non la vedo nella A1 e tantomeno tra A3 e Giulietta....

mi spiace,rispetto le tue opinioni ma non le condivido..l'unica cosa per cui le 2 alfa da te menzionte possono dir la loro riguarda piu' l'impostazione sportiva che il resto,specie la mito perche' la giulietta e' ben fatta per me...poi che sia cara ok,ma la mito l'ho provata e guardata ,niente male ed esteticamente mi piace ma l'idea di solidita' e cura costruttiva che da l'A1 e' lontana...mi sembrano un po' discorsi che hanno origine da partiti presi a prescindere..
 
FurettoS ha scritto:
C'è differenza nel parlare del fumo della pipa o di che legno è fatta la pipa.

Di giudizi soggettivi se ne possono dare in modo infinitesimale ma se l'oggetto è se c'è sostanza allora il fattore valutativo cambia.
Io non discuto i giudizi personali su estetica, prezzo, ecc. ma se il discriminante sono i contenuti allora nella A1non mancano, a partire dalle soluzioni costruttive, metodologie di assemblaggio e la comprovata volontà di dare ad A1 un'identita da segmento superiore, questo su un auto fa la differnza.

questo e' il fulcro del discorso,poi se piace o meno se e' cara o non e' cara e' un'altro discorso..la cura costruttiva e il volere dare di piu' rispetto alle altre e' incontestabile..
 
No aspetta,io non ha assolutamente detto che è fatta male,ho solo detto detto,che a toccarla con mano,ho proprio avuto la sensazione di plastica più dura(cruscotto e portiere)che sulla MiTo...guarda,se devo essere poi sincero fino in fondo,l'unica cosa che mi piace della A1,è la soluzione adottata sul baule....quello del doppio fondo....STOP...niente altro
 
Back
Alto