<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frizione consumata? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Frizione consumata?

secondo me, se il cambio è nato male non è quello che risolve dato che ormai non si cambia più...chiedi un preventivo che non te lo mettano a 40€/lt...
 
secondo me, se il cambio è nato male non è quello che risolve dato che ormai non si cambia più...chiedi un preventivo che non te lo mettano a 40€/lt...

Posso solo quotare. La mia punto, in 170.000 km ha cambiato 3 frizioni. E alla fine ha rotto pure il cambio. Non so se era possibile porre rimedio. Assistenza sempre officina autorizzata Fiat.
 
Ma
allora direi che siamo attorno ai 40€ al litro, dato che non ne stanno più di 2 ltr, un pò troppo direi e come m.opera si toglie il tappo e si lascia scolare...
Ma infatti, ho lasciato stare l'olio perché secondo me non c'entra. Per me è un problema di frizione, anche se stavo pensando anche al cilindretto. Comunque, dentro la scatola del cambio, ci vanno 2,3 Lt.
 
Ultima modifica:
Sono stato dal meccanico. Kit completo frizione e sostituzione olio cambio: 520€ compreso la manodopera.
 
Ultima modifica:
Sono stato dal meccanico. Kit completo frizione e sostituzione olio cambio: 520€

Non è poco per una segmento A.
L'unico vantaggio di guidare delle utilitarie massimo 1.2 di cilindrata con non tanti cv è proprio che di solito i ricambi sono commisurati alle prestazioni del motore e quindi costano poco.
350 euro (300 per la frizione più 50 per l'olio del cambio) mi sembrerebbero sufficienti.
 
Back
Alto