Eccomi qui, cerco di rispondere a tutti. La mia Ka+ è totalmente Ford, dal pianale che è quello delle Fiesta mk5/Mazda 2 mk1 che poi è stato utilizzato per altri modelli. Il motore è un Duratec 16V che utilizzava la Fiesta ed il cambio, se non erro è un 5MX65, sempre della Fiesta. Progettata dalla Ford Brasile ed assemblata per il mercato Europeo e Sudafricano in India. In parole povere: realizzata con le rimanenze di magazzino ed assemblata abbastanza in economia! Questo pomeriggio, sono stato "obbligato" dalla mia compagna a provare una Panda Hybrid (sta facendo di tutto per eliminare la Ka+ che odia con tutta se stessa) ed ho notato un cambio di una fluidità pazzesca, ma anche una frizione letteralmente di burro; tant'è vero che la prima volta che ho premuto il pedale, stavo per trovarmi col piede sull'asfalto tipo i Flintstones per quanto ho premuto! Ripresa la Ka+ mi sono reso conto di quanto è duro da azionare il pedale della frizione; portandola tutti i giorni, non ci avevo fatto caso. A questo punto, ritorno dal mio meccanico e gli faccio presente la cosa. All'inizio, titubante, mi fa provare il pedale di un vecchio Citroen Berlingo con quasi 200.000km e quando gli dico che è duro come la mia; sale sulla mia auto, la mette in moto.....e mi da ragione e mi dice che il cambio è anche rumoroso e si sente quando si innestano le marce. Secondo lui, potrebbe essere l'olio del cambio, ma vuole vederci chiaro perché effettivamente, qualcosa che non va, c'è. Lunedì mattina, gli devo portare la Ka+.
Ottima cronaca....
In bocca al lupo per come finira'