Il tamburo dentro alla campana del disco era una soluzione ben diffusa, c'era sulle Volvo 850 dei primi anni 90 e non credo si trattasse di una primizia o un'esclusiva. A parità di forza esercitata da una leva o da un attuatore, l'attrito statico fornito dalle ganasce sul tamburo è ben superiore a quello delle pastiglie su un disco, l'efficienza frenante è perciò maggiore. Peccato che il tutto pesi ma soprattutto costi più di una pinza dotata di una leva per venir azionata anche meccanicamente dal lato pompante, motivo per cui si tratta di una soluzione difficilmente ritrovabile su modelli economici e/o relativamente leggeri; BMW usa il tamburo dedicato per il freno di stazionamento dal 5er in su, mentre la gamma meno pesante e meno costosa adopera le pinze.
Anche la serie 3 ha il tamburo dedicato
http://www.mister-auto.it/it/kit-ga...clid=CLzM9ciqx9MCFQtAGwodhhMEcg&ktypenr=55127