sofylove ha scritto:
Ogni macchina ha le sue magagne, in effetti la Giulietta, pur essendo sicuramente un buon prodotto sotto la mani dei tester di autobild ha presentato il summenzionato difetto. Il fatto è che l'accelleratore della Giulietta è realizzato in leghe plastiche ed incernierato in alto e se sottoposto ad una torsione (da dx a sx) un pò innaturale, invero, con una certa pesantezza circa 20 kg potrebbe bloccarsi. Almeno stando a quanto detto, ed in tutta onestà non credo nel complotto tedesco....hanno prodotti che valgono, non necessitano di queste bassezze. Per evitare il tutto comunque all'Alfa stanno sostituendo tutti i tasselli di fine corsa plastici lisci con uno speciale gommino che si installa di sopra costituito da cerchi concentrici per intenderci, che dovrebbe risolvere il problemino.
Ciao
La Giulietta è un buon prodotto
a standard Fiat, con le problematiche e la qualità della componenstica che ben si conosce,basta veder le rogne del 1750 , già fermo alle prime consegne con problemi al motore che determinano il fermo del mezzo.

La conoscenza passa attraverso l'esperienza, in questo percorso evolutivo ho capito ,a mie spese, che le caratteristiche insite nel sistema di produrre di Fiat e derivate porta a trovarsi a gestire una serie di r.c che machiavellicamente realizzano il loro compito neurologico. Per fortuna ho maturato l'idea che i padri della patria non si sarebbero rivoltati nella tomba ad un acquisto non tricolore, ed ho smesso di comprare rumenta :lol:

:lol: Black, sei ancora in tempo lascia perdere, smetti anche tu..............................

:lol: