<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Freni GTI 6, adesso si fanno le cose serie.... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Freni GTI 6, adesso si fanno le cose serie....

blackshirt ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
Si ma stai attento al pedale del gas che si impunta... :D

solite cazzate che tirano fuori i crucchi quando gli altri presentano un buon prodotto.... ;)

Dai non te la prendere io scherzo... ;)
Cmq non sono i crucchi; io l'ho testato di persona e ti giuro che il pedale del gas rimane bloccato. Addirittura non contento ne ho bloccati 3 su 3 diverse Giulietta...
Non ne ho "testati" altri perchè mi sono finito i concessionari Alfa dove sfasciare i pedali!! :D
Vabbè l'importante è che quelle che consegneranno siano esenti dal problema (in teoria sistemato). ;)
 
Ogni macchina ha le sue magagne, in effetti la Giulietta, pur essendo sicuramente un buon prodotto sotto la mani dei tester di autobild ha presentato il summenzionato difetto. Il fatto è che l'accelleratore della Giulietta è realizzato in leghe plastiche ed incernierato in alto e se sottoposto ad una torsione (da dx a sx) un pò innaturale, invero, con una certa pesantezza circa 20 kg potrebbe bloccarsi. Almeno stando a quanto detto, ed in tutta onestà non credo nel complotto tedesco....hanno prodotti che valgono, non necessitano di queste bassezze. Per evitare il tutto comunque all'Alfa stanno sostituendo tutti i tasselli di fine corsa plastici lisci con uno speciale gommino che si installa di sopra costituito da cerchi concentrici per intenderci, che dovrebbe risolvere il problemino.
Ciao
 
DreamCar33 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
Si ma stai attento al pedale del gas che si impunta... :D

solite cazzate che tirano fuori i crucchi quando gli altri presentano un buon prodotto.... ;)

Dai non te la prendere io scherzo... ;)
Cmq non sono i crucchi; io l'ho testato di persona e ti giuro che il pedale del gas rimane bloccato. Addirittura non contento ne ho bloccati 3 su 3 diverse Giulietta...
Non ne ho "testati" altri perchè mi sono finito i concessionari Alfa dove sfasciare i pedali!! :D
Vabbè l'importante è che quelle che consegneranno siano esenti dal problema (in teoria sistemato). ;)

Che hai fatto????
cioè sei andato in giro concessionarie concessionarie a bloccare pedali??? ahahahah
ma che combini???? :D :D :D
 
sofylove ha scritto:
Almeno stando a quanto detto, ed in tutta onestà non credo nel complotto tedesco....hanno prodotti che valgono, non necessitano di queste bassezze.

si, come la Dacia Logan che per loro si ribaltava nel test dell'alce.... :twisted:
 
sofylove ha scritto:
Ogni macchina ha le sue magagne, in effetti la Giulietta, pur essendo sicuramente un buon prodotto sotto la mani dei tester di autobild ha presentato il summenzionato difetto. Il fatto è che l'accelleratore della Giulietta è realizzato in leghe plastiche ed incernierato in alto e se sottoposto ad una torsione (da dx a sx) un pò innaturale, invero, con una certa pesantezza circa 20 kg potrebbe bloccarsi. Almeno stando a quanto detto, ed in tutta onestà non credo nel complotto tedesco....hanno prodotti che valgono, non necessitano di queste bassezze. Per evitare il tutto comunque all'Alfa stanno sostituendo tutti i tasselli di fine corsa plastici lisci con uno speciale gommino che si installa di sopra costituito da cerchi concentrici per intenderci, che dovrebbe risolvere il problemino.
Ciao

La Giulietta è un buon prodotto a standard Fiat, con le problematiche e la qualità della componenstica che ben si conosce,basta veder le rogne del 1750 , già fermo alle prime consegne con problemi al motore che determinano il fermo del mezzo. :rolleyes: :rolleyes: La conoscenza passa attraverso l'esperienza, in questo percorso evolutivo ho capito ,a mie spese, che le caratteristiche insite nel sistema di produrre di Fiat e derivate porta a trovarsi a gestire una serie di r.c che machiavellicamente realizzano il loro compito neurologico. Per fortuna ho maturato l'idea che i padri della patria non si sarebbero rivoltati nella tomba ad un acquisto non tricolore, ed ho smesso di comprare rumenta :lol: :D :lol: Black, sei ancora in tempo lascia perdere, smetti anche tu.............................. :D :lol:
 
EVOLVO ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ogni macchina ha le sue magagne, in effetti la Giulietta, pur essendo sicuramente un buon prodotto sotto la mani dei tester di autobild ha presentato il summenzionato difetto. Il fatto è che l'accelleratore della Giulietta è realizzato in leghe plastiche ed incernierato in alto e se sottoposto ad una torsione (da dx a sx) un pò innaturale, invero, con una certa pesantezza circa 20 kg potrebbe bloccarsi. Almeno stando a quanto detto, ed in tutta onestà non credo nel complotto tedesco....hanno prodotti che valgono, non necessitano di queste bassezze. Per evitare il tutto comunque all'Alfa stanno sostituendo tutti i tasselli di fine corsa plastici lisci con uno speciale gommino che si installa di sopra costituito da cerchi concentrici per intenderci, che dovrebbe risolvere il problemino.
Ciao

La Giulietta è un buon prodotto a standard Fiat, con le problematiche e la qualità della componenstica che ben si conosce,basta veder le rogne del 1750 , già fermo alle prime consegne con problemi al motore che determinano il fermo del mezzo. :rolleyes: :rolleyes: La conoscenza passa attraverso l'esperienza, in questo percorso evolutivo ho capito ,a mie spese, che le caratteristiche insite nel sistema di produrre di Fiat e derivate porta a trovarsi a gestire una serie di r.c che machiavellicamente realizzano il loro compito neurologico. Per fortuna ho maturato l'idea che i padri della patria non si sarebbero rivoltati nella tomba ad un acquisto non tricolore, ed ho smesso di comprare rumenta :lol: :D :lol: Black, sei ancora in tempo lascia perdere, smetti anche tu.............................. :D :lol:

non posso... :D
 
blackshirt ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ogni macchina ha le sue magagne, in effetti la Giulietta, pur essendo sicuramente un buon prodotto sotto la mani dei tester di autobild ha presentato il summenzionato difetto. Il fatto è che l'accelleratore della Giulietta è realizzato in leghe plastiche ed incernierato in alto e se sottoposto ad una torsione (da dx a sx) un pò innaturale, invero, con una certa pesantezza circa 20 kg potrebbe bloccarsi. Almeno stando a quanto detto, ed in tutta onestà non credo nel complotto tedesco....hanno prodotti che valgono, non necessitano di queste bassezze. Per evitare il tutto comunque all'Alfa stanno sostituendo tutti i tasselli di fine corsa plastici lisci con uno speciale gommino che si installa di sopra costituito da cerchi concentrici per intenderci, che dovrebbe risolvere il problemino.
Ciao

La Giulietta è un buon prodotto a standard Fiat, con le problematiche e la qualità della componenstica che ben si conosce,basta veder le rogne del 1750 , già fermo alle prime consegne con problemi al motore che determinano il fermo del mezzo. :rolleyes: :rolleyes: La conoscenza passa attraverso l'esperienza, in questo percorso evolutivo ho capito ,a mie spese, che le caratteristiche insite nel sistema di produrre di Fiat e derivate porta a trovarsi a gestire una serie di r.c che machiavellicamente realizzano il loro compito neurologico. Per fortuna ho maturato l'idea che i padri della patria non si sarebbero rivoltati nella tomba ad un acquisto non tricolore, ed ho smesso di comprare rumenta :lol: :D :lol: Black, sei ancora in tempo lascia perdere, smetti anche tu.............................. :D :lol:

non posso... :D

A Blackkkke... Lo frustano se s'azzarda!! :D :D :D
 
PASSATTONE ha scritto:
blackshirt ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ogni macchina ha le sue magagne, in effetti la Giulietta, pur essendo sicuramente un buon prodotto sotto la mani dei tester di autobild ha presentato il summenzionato difetto. Il fatto è che l'accelleratore della Giulietta è realizzato in leghe plastiche ed incernierato in alto e se sottoposto ad una torsione (da dx a sx) un pò innaturale, invero, con una certa pesantezza circa 20 kg potrebbe bloccarsi. Almeno stando a quanto detto, ed in tutta onestà non credo nel complotto tedesco....hanno prodotti che valgono, non necessitano di queste bassezze. Per evitare il tutto comunque all'Alfa stanno sostituendo tutti i tasselli di fine corsa plastici lisci con uno speciale gommino che si installa di sopra costituito da cerchi concentrici per intenderci, che dovrebbe risolvere il problemino.
Ciao

La Giulietta è un buon prodotto a standard Fiat, con le problematiche e la qualità della componenstica che ben si conosce,basta veder le rogne del 1750 , già fermo alle prime consegne con problemi al motore che determinano il fermo del mezzo. :rolleyes: :rolleyes: La conoscenza passa attraverso l'esperienza, in questo percorso evolutivo ho capito ,a mie spese, che le caratteristiche insite nel sistema di produrre di Fiat e derivate porta a trovarsi a gestire una serie di r.c che machiavellicamente realizzano il loro compito neurologico. Per fortuna ho maturato l'idea che i padri della patria non si sarebbero rivoltati nella tomba ad un acquisto non tricolore, ed ho smesso di comprare rumenta :lol: :D :lol: Black, sei ancora in tempo lascia perdere, smetti anche tu.............................. :D :lol:

non posso... :D

A Blackkkke... Lo frustano se s'azzarda!! :D :D :D

no, semplicemente in carpolicy ho solo auto gruppo fiat. ;)
 
@ Sofy: non è che sono andato in giro. Ho passato solo le due concessionarie della zona e ne ho trovate esposte 3...tutte e tre bloccate!! :D Lascio la mia firma come Zorro!!! hihi Adesso nelle concessionarie Alfa c'è la mia faccia con scritto "wanted" all'ingresso!! :D

In generale comunque si il problema è stato risolto esattamente come da te spiegato.
Per quanto riguarda la qualità su riviste di settore ho potuto leggere con piacere che la Giulietta è qualitativamente superiore agli standard FIAT. Dico "con piacere" in quanto essendo cresciuto in una famiglia di alfisti un pò mi dispiace vederla morire nelle mani di una disastrosa dirigenza italiana...
Per ora ho la mia bella Volkswagen e non la cambierei per nulla al mondo; però vedere di nuovo l'Alfa poter competere ad armi pari con Golf e A3 un pò mi piace..se non altro adesso continua a prenderle dalla Golf! Ma almeno non in maniera umiliante... ;)
 
blackshirt ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
blackshirt ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ogni macchina ha le sue magagne, in effetti la Giulietta, pur essendo sicuramente un buon prodotto sotto la mani dei tester di autobild ha presentato il summenzionato difetto. Il fatto è che l'accelleratore della Giulietta è realizzato in leghe plastiche ed incernierato in alto e se sottoposto ad una torsione (da dx a sx) un pò innaturale, invero, con una certa pesantezza circa 20 kg potrebbe bloccarsi. Almeno stando a quanto detto, ed in tutta onestà non credo nel complotto tedesco....hanno prodotti che valgono, non necessitano di queste bassezze. Per evitare il tutto comunque all'Alfa stanno sostituendo tutti i tasselli di fine corsa plastici lisci con uno speciale gommino che si installa di sopra costituito da cerchi concentrici per intenderci, che dovrebbe risolvere il problemino.
Ciao

La Giulietta è un buon prodotto a standard Fiat, con le problematiche e la qualità della componenstica che ben si conosce,basta veder le rogne del 1750 , già fermo alle prime consegne con problemi al motore che determinano il fermo del mezzo. :rolleyes: :rolleyes: La conoscenza passa attraverso l'esperienza, in questo percorso evolutivo ho capito ,a mie spese, che le caratteristiche insite nel sistema di produrre di Fiat e derivate porta a trovarsi a gestire una serie di r.c che machiavellicamente realizzano il loro compito neurologico. Per fortuna ho maturato l'idea che i padri della patria non si sarebbero rivoltati nella tomba ad un acquisto non tricolore, ed ho smesso di comprare rumenta :lol: :D :lol: Black, sei ancora in tempo lascia perdere, smetti anche tu.............................. :D :lol:

non posso... :D

A Blackkkke... Lo frustano se s'azzarda!! :D :D :D

no, semplicemente in carpolicy ho solo auto gruppo fiat. ;)

ah, meno male, pensavo che ormai fosse una dipendenza... :D :D :D :D

scherzi a parte, avessi un budget da rispettare (come sicuramente hai, visto che dai tuoi post si capisce che se vuoi montare alcuni accessori extra li pagherai tu) ma piena libertà di scelta tra le varie marche, su cosa ti orienteresti?
 
ogurek ha scritto:
blackshirt ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
blackshirt ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ogni macchina ha le sue magagne, in effetti la Giulietta, pur essendo sicuramente un buon prodotto sotto la mani dei tester di autobild ha presentato il summenzionato difetto. Il fatto è che l'accelleratore della Giulietta è realizzato in leghe plastiche ed incernierato in alto e se sottoposto ad una torsione (da dx a sx) un pò innaturale, invero, con una certa pesantezza circa 20 kg potrebbe bloccarsi. Almeno stando a quanto detto, ed in tutta onestà non credo nel complotto tedesco....hanno prodotti che valgono, non necessitano di queste bassezze. Per evitare il tutto comunque all'Alfa stanno sostituendo tutti i tasselli di fine corsa plastici lisci con uno speciale gommino che si installa di sopra costituito da cerchi concentrici per intenderci, che dovrebbe risolvere il problemino.
Ciao

La Giulietta è un buon prodotto a standard Fiat, con le problematiche e la qualità della componenstica che ben si conosce,basta veder le rogne del 1750 , già fermo alle prime consegne con problemi al motore che determinano il fermo del mezzo. :rolleyes: :rolleyes: La conoscenza passa attraverso l'esperienza, in questo percorso evolutivo ho capito ,a mie spese, che le caratteristiche insite nel sistema di produrre di Fiat e derivate porta a trovarsi a gestire una serie di r.c che machiavellicamente realizzano il loro compito neurologico. Per fortuna ho maturato l'idea che i padri della patria non si sarebbero rivoltati nella tomba ad un acquisto non tricolore, ed ho smesso di comprare rumenta :lol: :D :lol: Black, sei ancora in tempo lascia perdere, smetti anche tu.............................. :D :lol:

non posso... :D

A Blackkkke... Lo frustano se s'azzarda!! :D :D :D

no, semplicemente in carpolicy ho solo auto gruppo fiat. ;)

ah, meno male, pensavo che ormai fosse una dipendenza... :D :D :D :D

scherzi a parte, avessi un budget da rispettare (come sicuramente hai, visto che dai tuoi post si capisce che se vuoi montare alcuni accessori extra li pagherai tu) ma piena libertà di scelta tra le varie marche, su cosa ti orienteresti?

difficile a dirsi, perchè non è (solo) il prezzo di listino che decide il costo mensile di NLT, bensì tutta una serie di fattori tra cui anche il valore residuo a fine noleggio e i costi di manutenzione ordinaria.

cmq facendo finta che il limite fosse il prezzo di listino, prenderei una tra queste 3:

- Opel Insignia 2.0 CDTI 160CV Sp.Tourer Cosmo
- Volvo V50 D4 Momentum
- A3 SPB. 2.0 TDI F.AP. Ambition

e cmq non scarterei la Giulietta 2.0 170cv... :wink

il mioproblema più grosso è che attualmente Fiat ha solo Croma e 159 come station.... :cry:
 
blackshirt ha scritto:
ogurek ha scritto:
blackshirt ha scritto:
PASSATTONE ha scritto:
blackshirt ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
sofylove ha scritto:
Ogni macchina ha le sue magagne, in effetti la Giulietta, pur essendo sicuramente un buon prodotto sotto la mani dei tester di autobild ha presentato il summenzionato difetto. Il fatto è che l'accelleratore della Giulietta è realizzato in leghe plastiche ed incernierato in alto e se sottoposto ad una torsione (da dx a sx) un pò innaturale, invero, con una certa pesantezza circa 20 kg potrebbe bloccarsi. Almeno stando a quanto detto, ed in tutta onestà non credo nel complotto tedesco....hanno prodotti che valgono, non necessitano di queste bassezze. Per evitare il tutto comunque all'Alfa stanno sostituendo tutti i tasselli di fine corsa plastici lisci con uno speciale gommino che si installa di sopra costituito da cerchi concentrici per intenderci, che dovrebbe risolvere il problemino.
Ciao

La Giulietta è un buon prodotto a standard Fiat, con le problematiche e la qualità della componenstica che ben si conosce,basta veder le rogne del 1750 , già fermo alle prime consegne con problemi al motore che determinano il fermo del mezzo. :rolleyes: :rolleyes: La conoscenza passa attraverso l'esperienza, in questo percorso evolutivo ho capito ,a mie spese, che le caratteristiche insite nel sistema di produrre di Fiat e derivate porta a trovarsi a gestire una serie di r.c che machiavellicamente realizzano il loro compito neurologico. Per fortuna ho maturato l'idea che i padri della patria non si sarebbero rivoltati nella tomba ad un acquisto non tricolore, ed ho smesso di comprare rumenta :lol: :D :lol: Black, sei ancora in tempo lascia perdere, smetti anche tu.............................. :D :lol:

non posso... :D

A Blackkkke... Lo frustano se s'azzarda!! :D :D :D

no, semplicemente in carpolicy ho solo auto gruppo fiat. ;)

ah, meno male, pensavo che ormai fosse una dipendenza... :D :D :D :D

scherzi a parte, avessi un budget da rispettare (come sicuramente hai, visto che dai tuoi post si capisce che se vuoi montare alcuni accessori extra li pagherai tu) ma piena libertà di scelta tra le varie marche, su cosa ti orienteresti?

difficile a dirsi, perchè non è (solo) il prezzo di listino che decide il costo mensile di NLT, bensì tutta una serie di fattori tra cui anche il valore residuo a fine noleggio e i costi di manutenzione ordinaria.

cmq facendo finta che il limite fosse il prezzo di listino, prenderei una tra queste 3:

- Opel Insignia 2.0 CDTI 160CV Sp.Tourer Cosmo
- Volvo V50 D4 Momentum
- A3 SPB. 2.0 TDI F.AP. Ambition

e cmq non scarterei la Giulietta 2.0 170cv... :wink

il mioproblema più grosso è che attualmente Fiat ha solo Croma e 159 come station.... :cry:

Bhè la 159 sportywagon non è proprio male :lol:
 
Back
Alto