<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Frenata automatica e possibile pericolo. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Frenata automatica e possibile pericolo.

Io non critico il sistema,dico che non sarebbe indispensabile se ci fossero attenzione e distanze di sicurezza.
E questo topic è incentrato più sul fatto che forse in certe situazioni il sistema potrebbe intervenire a sproposito,in casi in cui il guidatore invece di cercare di arrestare l'auto forse agirebbe diversamente.
Sono esattamente le stesse critiche che si sentivano sull'ABS quando è uscito, coi venditori che dicevano: non serve anzi è pericoloso.
Oppure per le cinture di sicurezza.

Ma si son sentite pure sul casco dei motociclisti.

E' vero esiste sempre una condizione limite in cui un sistema può "fare peggio". Ma in quella rara situazione si deve poi trovare un guidatore in grado di fare una manovra "esperta" migliore.
Siccome spesso non c'è meglio lasciar fare all'automatismo ;)
 
Io voglio il sistema di frenata d'emergenza sulla prossima auto. Negli anni con l'esperienza ho imparato a non fidarmi degli altri. Ora sempre occhi sulla macchina davanti finché non si é immessa ma un paio di volte in passato ho fatto bei danni. Una volta quando ancora la precedenza ce l' aveva chi entrava in rotonda io guardavo a sx e la rotonda era libera ma quello davanti aveva deciso che voleva leggere i cartelli per bene e si era fermato all'imbocco. Un'altra volta immissione con dare la precedenza, strada tutta libera.. Anche quella volta uno prima di me aveva visto una macchina a 7-800 metri di m distanza e si era fermato. Quindi se anche dovesse servirmi una sola volta ad evitare il colpo di "Mona" ben venga
 
Io voglio il sistema di frenata d'emergenza sulla prossima auto. Negli anni con l'esperienza ho imparato a non fidarmi degli altri. Ora sempre occhi sulla macchina davanti finché non si é immessa ma un paio di volte in passato ho fatto bei danni. Una volta quando ancora la precedenza ce l' aveva chi entrava in rotonda io guardavo a sx e la rotonda era libera ma quello davanti aveva deciso che voleva leggere i cartelli per bene e si era fermato all'imbocco. Un'altra volta immissione con dare la precedenza, strada tutta libera.. Anche quella volta uno prima di me aveva visto una macchina a 7-800 metri di m distanza e si era fermato. Quindi se anche dovesse servirmi una sola volta ad evitare il colpo di "Mona" ben venga
Quoto .... io soprattutto avrei voluto la frenata d'emergenza sull'auto da 150.000 € di quell'incapace, che mi ha arato l'avantreno per 20 m prima di trovare il pedale del freno .....:emoji_angry:
 
Sono esattamente le stesse critiche che si sentivano sull'ABS quando è uscito, coi venditori che dicevano: non serve anzi è pericoloso.
Oppure per le cinture di sicurezza.

Ma si son sentite pure sul casco dei motociclisti.

E' vero esiste sempre una condizione limite in cui un sistema può "fare peggio". Ma in quella rara situazione si deve poi trovare un guidatore in grado di fare una manovra "esperta" migliore.
Siccome spesso non c'è meglio lasciar fare all'automatismo ;)

C'è una bella differenza se permetti.
Per saper frenare meglio dell'abs bisogna essere guidatori esperti,altrimenti si inchioda e l'auto non si ferma più.
Invece per non far intervenire la frenata automatica basta non distrarsi,una cosa che sarebbe alla portata di tutti ma che molti non riescono a fare.

Ribadisco che io non sono contrario a tale sistema,mi preoccupa l'effetto che potrebbe avere sulla già scarsa concentrazione di chi guida e il fatto che almeno dagli spot sembra un sistema molto conservativo che potrebbe intervenire anche in casi in cui magari non c'è reale necessità,tipo le rotonde.
 
Invece per non far intervenire la frenata automatica basta non distrarsi,una cosa che sarebbe alla portata di tutti ma che molti non riescono a fare.
come se la distrazione fosse una scelta consapevole.
Chiaro che bisogna far di tutto per mantenere la concentrazione alla guida, evitare di distrarsi con smartphone e gadget vari ma l'errore non lo puoi ridurre a zero, non essendo noi "macchine".
Senza contare che un bambino che spunta tra due auto parcheggiate il sistema lo rileva molto probabilmente prima di e (anche perchè lui controlla tutto il raggio davanti a te mentre i tuoi occhi magari sono puntati sul traffico più avanti)
Per dire un mio collega ha tamponato e distrutto la macchina perchè ha starnutito proprio mentre quelli davanti facevano un panic stop
 
Ultima modifica:
come se la distrazione fosse una scelta consapevole.
Chiaro che bisogna far di tutto per mantenere la concentrazione alla guida, evitare di distrarsi con smartphone e gadget vari ma l'errore non lo puoi ridurre a zero, non essendo noi "macchine".
Per dire un mio collega ha tamponato e distrutto la macchina perchè ha starnutito proprio mentre quelli davanti facevano un panic stop

Certo la distrazione non può essere scongiurata al 100% però almeno bisognerebbe provare a scongiurarla,invece mi sembra che la tendenza sia quella di aumentare sempre di più le distrazioni.

Tornando sul discorso Abs il paragone fatto da gbortolo e spiderman75 non sta in piedi,in passato in varie discussioni sull'abs io sono sempre stato a favore di tale sistema,anche se alcuni invece dicevano che in certe condizioni è dannoso,per il semplice motivo che innanzitutto non tutti siamo piloti quindi a un guidatore medio,seppur concentrato,l'abs può essere di grande aiuto nella stragrande maggioranza dei casi.
E poi perchè l'abs è un sistema che assiste il guidatore mentre frena,non si sostituisce ad esso per rimediare a una sua distrazione.
Sono due cose ben diverse.
 
Certo la distrazione non può essere scongiurata al 100% però almeno bisognerebbe provare a scongiurarla,invece mi sembra che la tendenza sia quella di aumentare sempre di più le distrazioni.

Tornando sul discorso Abs il paragone fatto da gbortolo e spiderman75 non sta in piedi,in passato in varie discussioni sull'abs io sono sempre stato a favore di tale sistema,anche se alcuni invece dicevano che in certe condizioni è dannoso,per il semplice motivo che innanzitutto non tutti siamo piloti quindi a un guidatore medio,seppur concentrato,l'abs può essere di grande aiuto nella stragrande maggioranza dei casi.
E poi perchè l'abs è un sistema che assiste il guidatore mentre frena,non si sostituisce ad esso per rimediare a una sua distrazione.
Sono due cose ben diverse.
Non è colpa del sistema se la gente pensa di sostituire la propria diligenza con gli ausili alla guida. I guidatori con giudizio ne faranno buon uso e continueranno a guidare concentrati
 
Certo la distrazione non può essere scongiurata al 100% però almeno bisognerebbe provare a scongiurarla,invece mi sembra che la tendenza sia quella di aumentare sempre di più le distrazion

Ti darò ragione quando non vedrò più gente circolare con lo smarphone in mano.
Fino ad allora preferisco pensare che l'auto che mi segue frenerà autonomamente rispetto all'attenzione del guidatore.
 
come se la distrazione fosse una scelta consapevole.
Chiaro che bisogna far di tutto per mantenere la concentrazione alla guida, evitare di distrarsi con smartphone e gadget vari ma l'errore non lo puoi ridurre a zero, non essendo noi "macchine".

Aggiungo una cosa: noi siamo in grado di gestire un'emergenza per volta.
Per come siamo fatti fisicamente se stiamo controllando un'interferenza a sinistra potremmo non rilevarne una a destra.

Ed i casi da te citati (da "mona") ne sono la testimonianza.

Penso che il signore che ora s'è beccato una condanna per omicidio colposo non avendo visto il bimbo che nel parcheggio dell'asilo gli si è infilato sotto le ruote, sarebbe ben stato felice di aver avuto un sistema di frenata automatica.
 
io, l'unico svantaggio di questi ausilii, l'ho avuto in autostrada
andavo tranquillo a 130 in terza corsia, in seconda corsia, poco avandi, c'era un auto che andava piu' veloce di quella davanti.
di solito, tengo d'occhio l'auto perche', o frena lui, e io vado tranquillo, o lui non frena e si sposta, e quindi freno io.
quando arrivo a 20 metri, vedo che frena, e mi viene istintivo accelerare per levarmi dai piedi e lasciargli spazio.
invece il genio, aveva probabilmente il cruise col radar che, quando e' arrivato vicino all'auto davanti, ha correttamente frenato.
il pirla pero', quando ha visto che l'auto frenava, ha pensato bene di spostarsi senza freccia (e senza nemmeno guardare lo specchietto) e mi si e' piazzato davanti, continuando a frenare finche' il radar non ha dato il via libera e ha ripreso i suoi 110km/h
fortuna che dietro non avevo il solito che viaggia in scia, altrimenti mi tamponavano di sicuro vista l'inchiodata che ho tirato
 
e mi viene istintivo accelerare per levarmi dai piedi e lasciargli spazio.
Bravo... al contrario di quelli che usano il cruise impostato fisso da quando entrano a quando escono dall'autostrada che non variano la velocità a seconda della situazione manco se gli sparano. Così ti trovi quello che ti sorpassa a 2 km/h in più e nemmeno se vede che stai raggiungendo l'auto davanti a te fa una minima manovra per agevolarti, che sia accelerare per completare il sorpasso o rallentare per farti buttare fuori
 
Ti darò ragione quando non vedrò più gente circolare con lo smarphone in mano.
Fino ad allora preferisco pensare che l'auto che mi segue frenerà autonomamente rispetto all'attenzione del guidatore.

Non è colpa del sistema se la gente pensa di sostituire la propria diligenza con gli ausili alla guida. I guidatori con giudizio ne faranno buon uso e continueranno a guidare concentrati

Avete ragione entrambi.
E io ho scritto che la distrazione dovrebbe essere evitata,non che il sistema è inutile.
Vale per tanti ausili,secondo me la massima è che è bene averli ma non farli mai intervenire,che non vuol dire spegnerli ma non spegnere il cervello solo per il fatto di poter contare su di loro.
Se tutti facessero così tali sistemi si attiverebbero solo in casi limite,in cui la distrazione non è voluta oppure l'ostacolo sbuca veramente fuori dal nulla.
Purtroppo invece vengono pubblicizzati come se fossero degli angeli custodi in grado di mettere una pezza a qualsiasi cretinata il guidatore decida di fare.
Però il discorso principale di questo topic era se tali sistemi in certi casi possono essere ancora perfezionati.
Sicuramente visto che buona parte dei guidatori si distraggono per scelta,perchè se guardo lo smartphone la distrazione non capita me la cerco in maniera intenzionale,la frenata automatica tornerà utile.
Ma essendo un guidatore che fa tutto il possibile per non distrarsi,e avendo avuto paura di tamponare solo un paio di volte in 12 anni,io non sento il bisogno di tale ausilio.
Il che non significa che non lo vorrei su un'auto nuova,ma che probabilmente non mi accorgerei di averlo perchè non smetterei di stare attento anche se lo avessi.
 
l'abs può essere di grande aiuto nella stragrande maggioranza dei casi.
E poi perchè l'abs è un sistema che assiste il guidatore mentre frena,non si sostituisce ad esso per rimediare a una sua distrazione.
Sono due cose ben diverse.

il tuo discorso non fa una piega ....... ed ancora di più è valido se sostituisci la parola "abs" con la parola "frenata automatica" .... è esattamente la stessa cosa .....

Purtroppo invece vengono pubblicizzati come se fossero degli angeli custodi in grado di mettere una pezza a qualsiasi cretinata il guidatore decida di fare.

ma poi, veramente stiamo parlando di cosa si evince dalla pubblicità sui sistemi di frenata automatica, senza sapere come funzionano o averli mai provati?
.... scusate ... allora ho sbagliato post! :emoji_laughing: :emoji_laughing: :emoji_laughing:

vado a riprendere quello di qualche tempo fa .... mi sembra che era sulla pubblicità della Tiguan .....:emoji_wink:
 
Avete ragione entrambi.

Purtroppo invece vengono pubblicizzati come se fossero degli angeli custodi in grado di mettere una pezza a qualsiasi cretinata il guidatore decida di fare.

E su questo ti do ragione... infatti ho pensato anche io alla stupidità delle pubblicità.
A partire da quella della Opel con le ragazze che si girano a guardare il figo che cammina e stanno andando a schiantarsi sul camion, a quella della tiguan dove i due ragazzi gli montano in macchina per vedere che l'auto si ferma da sola, per non parlare di quella della Clio dove mentre l'amico gli spiega che si sposa con la sua ex fidanzata questo sbanda, non frena etc... quello della polo con il padre che compra l'auto al figlio scavezzacollo
L'unica un po' intelligente mi sembra quella della Volvo dove la guidatrice spande il caffè mentre sta guidando, abbassa gli occhi un attimo e la macchina frena da sola rilevando la bambina che attraversa la strada
 
Back
Alto