<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FOTO UFFICIALE ALFA ROMEO GIULIETTA &#34;ex-Milano&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FOTO UFFICIALE ALFA ROMEO GIULIETTA &#34;ex-Milano&#34;

75turboTP ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Giulietta??????? ma cosa c'entra il nome con le Giulietta.....forse 33 o alfasud possono essere le eredi di queste alfa....ma la facessero finita di umiliare continuamente questo glorioso marchio.....io che la Vera Giulietta l'ho avuta,con il bialbero in alluminio i Quadrilateri Veri con il motore messo nella posizione giusta e il transaxle posso solo dire BASTA!!!!!

Persa la dignità tutto diventa relativo ....... poteva anche starci Montreal o 33 stradale.
 
HenryChinaski ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Partirà da 22.000 euro?????
MA I CONTENUTI?
Come pensano di vendere questa BRAVO EVO a questi prezzi?
Ma al Lingotto soffia un vento di follia suicida?
E pazzesco!
Fatico a trovare le parole

perchè Audi con la A3 cosa fa? e a che prezzi? ha il pianale in comune con la Skoda ma mi pare che le vendano lo stesso anzi sei pure un figo se ce l'hai...

Che qualcuno mi fulmini se difendo il marchio crucco più soprarvalutato che esista, ma la cialtronissima a3 può permettrsi un'operazione del genere, i motivi mi sfuggono, ma é così, il sopravvalutato marchio crucco inoltre può vantare una gamma di modelli immensa che fa immagine.
A tutti gli altri invece vedi Volvo, Jaguar, Saab questa magia di trapiantare il pianale geralista in una sedicente premium non é riuscito!
E sinceramente mi sfugge come una marchio ridotto come alfa possa permettersi dii vendere quest'auto se non gicando a ribasso, visto che anche i geni del marketing e dell'ufficio stampa di fiat auto fanno uscire dichiarazioni in concomitanza con l'uscita di una Alfa importante su come e perché non investiranno più su quasto marchio...
L'immagine sarà solo immagine, ma costrure una cattiva immmagine é deleterio ed irresponsabile.
Altre auto del segmento C Megane, Astra o anche la Golf con la nuova generazione non hanno cambiato i prezzi a fronte di contenuti più elevati, l'alfa che fa? alza i prezzi e toglie i contenuti...
Bravi!

mi sfugge quali siano i contenuti elevati della Golf o dell'astra, comunque per tornare IT se alla mancanza di contenuti ti riferisci al McPherson all'anteriore ci può pure stare in fin dei conti ce l'hanno pure Cayman e STI e la strada la tengono bene lo stesso...
 
Bravo Sergione sputaniamoci in tutto il mondo mentre c'é il lancio di una nuova auto.
http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/245481/
Ma come si fa?
E siccome uno che fa il mestiere di Sergio non può essere così imbecille penso che ci sia qualcosa sotto, almeno tutto ciò avrebbe una logica.
 
HenryChinaski ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Partirà da 22.000 euro?????
MA I CONTENUTI?
Come pensano di vendere questa BRAVO EVO a questi prezzi?
Ma al Lingotto soffia un vento di follia suicida?
E pazzesco!
Fatico a trovare le parole

perchè Audi con la A3 cosa fa? e a che prezzi? ha il pianale in comune con la Skoda ma mi pare che le vendano lo stesso anzi sei pure un figo se ce l'hai...

Che qualcuno mi fulmini se difendo il marchio crucco più soprarvalutato che esista, ma la cialtronissima a3 può permettrsi un'operazione del genere, i motivi mi sfuggono, ma é così, il sopravvalutato marchio crucco inoltre può vantare una gamma di modelli immensa che fa immagine.
A tutti gli altri invece vedi Volvo, Jaguar, Saab questa magia di trapiantare il pianale geralista in una sedicente premium non é riuscito!
E sinceramente mi sfugge come una marchio ridotto come alfa possa permettersi dii vendere quest'auto se non gicando a ribasso, visto che anche i geni del marketing e dell'ufficio stampa di fiat auto fanno uscire dichiarazioni in concomitanza con l'uscita di una Alfa importante su come e perché non investiranno più su quasto marchio...
L'immagine sarà solo immagine, ma costrure una cattiva immmagine é deleterio ed irresponsabile.
Altre auto del segmento C Megane, Astra o anche la Golf con la nuova generazione non hanno cambiato i prezzi a fronte di contenuti più elevati, l'alfa che fa? alza i prezzi e toglie i contenuti...
Bravi!

L'Audi parte da un terreno "ben seminato" a partire dagl anni '80 ecco perchè nessuno si pone il problema ..... ed a ruota anche VW.

L'Alfa dal deserto post atomico.
 
156jtd. ha scritto:
alfa-romeo-giulietta-2.jpg


alfa-romeo-giulietta-3.jpg


alfa-romeo-giulietta-foto.jpg

dietro è molto bella... ma questa vista 3/4 anteriore con associato di nuovo il bianco... non mi convince...
 
matteomatte1 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Partirà da 22.000 euro?????
MA I CONTENUTI?
Come pensano di vendere questa BRAVO EVO a questi prezzi?
Ma al Lingotto soffia un vento di follia suicida?
E pazzesco!
Fatico a trovare le parole

perchè Audi con la A3 cosa fa? e a che prezzi? ha il pianale in comune con la Skoda ma mi pare che le vendano lo stesso anzi sei pure un figo se ce l'hai...

Che qualcuno mi fulmini se difendo il marchio crucco più soprarvalutato che esista, ma la cialtronissima a3 può permettrsi un'operazione del genere, i motivi mi sfuggono, ma é così, il sopravvalutato marchio crucco inoltre può vantare una gamma di modelli immensa che fa immagine.
A tutti gli altri invece vedi Volvo, Jaguar, Saab questa magia di trapiantare il pianale geralista in una sedicente premium non é riuscito!
E sinceramente mi sfugge come una marchio ridotto come alfa possa permettersi dii vendere quest'auto se non gicando a ribasso, visto che anche i geni del marketing e dell'ufficio stampa di fiat auto fanno uscire dichiarazioni in concomitanza con l'uscita di una Alfa importante su come e perché non investiranno più su quasto marchio...
L'immagine sarà solo immagine, ma costrure una cattiva immmagine é deleterio ed irresponsabile.
Altre auto del segmento C Megane, Astra o anche la Golf con la nuova generazione non hanno cambiato i prezzi a fronte di contenuti più elevati, l'alfa che fa? alza i prezzi e toglie i contenuti...
Bravi!

mi sfugge quali siano i contenuti elevati della Golf o dell'astra, comunque per tornare IT se alla mancanza di contenuti ti riferisci al McPherson all'anteriore ci può pure stare in fin dei conti ce l'hanno pure Cayman e STI e la strada la tengono bene lo stesso...

Per contenuti intendo o evoluzione della vettura: sospensioni, motori più potenti o con meno consumi, accessori in più.
Il mcpherson é un involuzione se il modello prima aveva sospensioni più sofisticate, il fatto che vada bene lo stesso non vuol dire che il cliente lo debba pagare di più.
In altre parole se tra un hamburger ed una fiorentina io preferirisco il primo, se il macellaio me lo fa pagare come una fiorentina o addittura di più é un ladro e chi non é cretino non frenquenterà la sua macelleria che chiuderà nel giro di due settimane.
Non mi fraintendere ho difeso alfa fino quando era possibile e fino a quando hanno fatto ottiime macchine l'alfa, ho difeso la 159 e secondo me la Brera é un capolavoro, ma non si puòb difendere l'indifendibile, e manager incapaci, mendicanti ed arraffoni.
Sono amareggiato.
 
Certo che per essere un allestimento top un misero bracciolo centrale potevano anche sforzarsi di mettercelo, oppure credevano per farla sembrare una Giulietta bastava riprodurne l'interno?

Questa macchina ha avuto un parto più lungo di quello di un elefante (e non è ancora concluso) per poi presentare una foto con interni che non si sa se sono quelli definitivi.

In quanto a nomi si dessero una regolata dopo aver creato la Delta Tachipirina 1000 (e non diciamo sempre che la Delta originaria era un'auto comoda ecc, ecc , la Delta la si ricorda ovunque per una sola versione: HF Integrale), hanno dato vita al Giulietta Topo dal "Culo Sportivo" (Bisogna ricordare al gruppo FIAT che lo slogan era "Cuore Sportivo").

In quanto alle dichiarazioni di Marchionne bisogna che si chieda cosa faceva lui in queste 4 volte che Alfa ha cambiato religione, la colpa è anche sua che come AD dell'intero gruppo deve dettare le linee da seguire per tutti i marchi.
:evil:
 
Quante critiche!!!

Ma ( dalle foto ) risulta tra le più belle e tra le più personali........che si vuole di più in un periodo di piattume generalizzato......quadrilateri, trazione posteriore non ci sono? Chissene frega........oppure pazienza.....del resto c'è il Q2 di serie che non è poco in un segmento di macchine che devono fare un po tutto.

Piuttosto speriamo che abbiano avuto un occhio di riguardo per il peso!!! Quello farebbe la differenza tra sportività e anonimato prestazionale.

Invece, secondo me, male per l'assenza della 3 porte....la versione sportiva solo con il 5 porte non mi sembra il massimo..........oppure è prevista successivamente ?

Prezzo.....ho paura che sia allineato alle premium tedesche.........
 
dalle foto sembra molto accattivante con una linea aggressiva...

non vedo l'ora di vedere la pancia e la strumentazione... per ora la mia opinione è positiva...

aspettiamo di vederla dal vivo boys....
 
HenryChinaski ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Partirà da 22.000 euro?????
MA I CONTENUTI?
Come pensano di vendere questa BRAVO EVO a questi prezzi?
Ma al Lingotto soffia un vento di follia suicida?
E pazzesco!
Fatico a trovare le parole

perchè Audi con la A3 cosa fa? e a che prezzi? ha il pianale in comune con la Skoda ma mi pare che le vendano lo stesso anzi sei pure un figo se ce l'hai...

Che qualcuno mi fulmini se difendo il marchio crucco più soprarvalutato che esista, ma la cialtronissima a3 può permettrsi un'operazione del genere, i motivi mi sfuggono, ma é così, il sopravvalutato marchio crucco inoltre può vantare una gamma di modelli immensa che fa immagine.
A tutti gli altri invece vedi Volvo, Jaguar, Saab questa magia di trapiantare il pianale geralista in una sedicente premium non é riuscito!
E sinceramente mi sfugge come una marchio ridotto come alfa possa permettersi dii vendere quest'auto se non gicando a ribasso, visto che anche i geni del marketing e dell'ufficio stampa di fiat auto fanno uscire dichiarazioni in concomitanza con l'uscita di una Alfa importante su come e perché non investiranno più su quasto marchio...
L'immagine sarà solo immagine, ma costrure una cattiva immmagine é deleterio ed irresponsabile.
Altre auto del segmento C Megane, Astra o anche la Golf con la nuova generazione non hanno cambiato i prezzi a fronte di contenuti più elevati, l'alfa che fa? alza i prezzi e toglie i contenuti...
Bravi!

Caro Hermes a me tutto quello che sta succedendo fa solo schifo. Abbiamo una Mito che và benissimo, una 147 che è un'auto come si deve, idem la Gt, le 159-Brera-Spider che fanno il loro lavoro e cosa sono capaci di fare? Niente!! Per sostituire la 147 non occorreva andare chissà dove, bastava solo rinfrescarle la linea e gli interni, renderla 5 stelle euroncap e poi darle quella qualità costruttiva che si merita. Tutto qui!! Capisco la crisi, la necessità di contenere i costi e tutto il resto ma si poteva affrontare tutto ciò riprogettando alcune parti cioè migliorandole con lo studio e l'evoluzione per creare qualcosa che offra prestazioni uguali, o almeno simili, a costi minori. Ma non si è proceduto per questa strada, si è solo cercato di fare economie di scala con la Bravo. E questo sarebbe il meno, anche la Mito è imparentata con la Grande Punto eppure è una gran macchina, la cosa veramente brutta è quella che traspare dalle parole di Marchionne dove è evidente come non vi sia la volontà di investire in Alfa Romeo. O, diciamocelo più chiaramente, di Alfa Romeo a Torino (almeno nei piani alti) non importa proprio nulla. Sembra solo una pratica da liquidare nel più breve tempo possibile e nulla più. Forse credono di far qualcosa di buono - bottegai!! - ma non si rendono conto che perderanno il pezzo più importante. Le auto non nascono dagli ingegneri, quelli al massimo possono progettarle, ma nascono dai sogni e i desideri di chi le ha in mente. Le Ferrari non nascono dalla matita di Pininfarina o dagli studi dei motoristi ma nascono dall'ambizione di Enzo Ferrari, e oggi di chi Montezemolo ne ha preso il testimone, ambizioni e sogni che i designer e gli ingegneri interpretano e tecnicamente esprimono. Marchionne sembra essere uno che capisce di economia, di mercati, di industria e ne capisce tanto, ma le sue competenze si fermano lì. Per cui, se posso permettermi di suggerire qualcosa a Montezemolo, gli consiglio di richiamare all'ordine Marchionne affinchè si occupi di ciò che sa fare meglio di chiunque altro cioè di impresa e di realizzazione lasciando stare allo stesso Presidente la guida assoluta del gruppo. Presidente Montezemolo, lei ha fatto in Ferrari qualcosa di eccezionale, consegnandola alla gloria in tutte le competizione motoristiche in cui si confronta e dando alla luce auto da strada come la F430 e oggi la F458 che sono le uniche autentiche stelle del panorama motoristico mondiale. Ebbene noi Alfisti vogliamo la stessa cosa accada anche in Alfa Romeo, da una costola della quale - sarebbe opportuno che se lo ricodi - la stessa Ferrari è nata!!! Caro Presidente, Marchionne và bene per la bottega per cui è bene che si occupi di quella, il resto tocca a Lei. E' ora di svegliarsi prima che sia troppo tardi!!
 
BufaloBic ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Partirà da 22.000 euro?????
MA I CONTENUTI?
Come pensano di vendere questa BRAVO EVO a questi prezzi?
Ma al Lingotto soffia un vento di follia suicida?
E pazzesco!
Fatico a trovare le parole

perchè Audi con la A3 cosa fa? e a che prezzi? ha il pianale in comune con la Skoda ma mi pare che le vendano lo stesso anzi sei pure un figo se ce l'hai...

Che qualcuno mi fulmini se difendo il marchio crucco più soprarvalutato che esista, ma la cialtronissima a3 può permettrsi un'operazione del genere, i motivi mi sfuggono, ma é così, il sopravvalutato marchio crucco inoltre può vantare una gamma di modelli immensa che fa immagine.
A tutti gli altri invece vedi Volvo, Jaguar, Saab questa magia di trapiantare il pianale geralista in una sedicente premium non é riuscito!
E sinceramente mi sfugge come una marchio ridotto come alfa possa permettersi dii vendere quest'auto se non gicando a ribasso, visto che anche i geni del marketing e dell'ufficio stampa di fiat auto fanno uscire dichiarazioni in concomitanza con l'uscita di una Alfa importante su come e perché non investiranno più su quasto marchio...
L'immagine sarà solo immagine, ma costrure una cattiva immmagine é deleterio ed irresponsabile.
Altre auto del segmento C Megane, Astra o anche la Golf con la nuova generazione non hanno cambiato i prezzi a fronte di contenuti più elevati, l'alfa che fa? alza i prezzi e toglie i contenuti...
Bravi!

Caro Hermes a me tutto quello che sta succedendo fa solo schifo. Abbiamo una Mito che và benissimo, una 147 che è un'auto come si deve, idem la Gt, le 159-Brera-Spider che fanno il loro lavoro e cosa sono capaci di fare? Niente!! Per sostituire la 147 non occorreva andare chissà dove, bastava solo rinfrescarle la linea e gli interni, renderla 5 stelle euroncap e poi darle quella qualità costruttiva che si merita. Tutto qui!! Capisco la crisi, la necessità di contenere i costi e tutto il resto ma si poteva affrontare tutto ciò riprogettando alcune parti cioè migliorandole con lo studio e l'evoluzione per creare qualcosa che offra prestazioni uguali, o almeno simili, a costi minori. Ma non si è proceduto per questa strada, si è solo cercato di fare economie di scala con la Bravo. E questo sarebbe il meno, anche la Mito è imparentata con la Grande Punto eppure è una gran macchina, la cosa veramente brutta è quella che traspare dalle parole di Marchionne dove è evidente come non vi sia la volontà di investire in Alfa Romeo. O, diciamocelo più chiaramente, di Alfa Romeo a Torino (almeno nei piani alti) non importa proprio nulla. Sembra solo una pratica da liquidare nel più breve tempo possibile e nulla più. Forse credono di far qualcosa di buono - bottegai!! - ma non si rendono conto che perderanno il pezzo più importante. Le auto non nascono dagli ingegneri, quelli al massimo possono progettarle, ma nascono dai sogni e i desideri di chi le ha in mente. Le Ferrari non nascono dalla matita di Pininfarina o dagli studi dei motoristi ma nascono dall'ambizione di Enzo Ferrari, e oggi di chi Montezemolo ne ha preso il testimone, ambizioni e sogni che i designer e gli ingegneri interpretano e tecnicamente esprimono. Marchionne sembra essere uno che capisce di economia, di mercati, di industria e ne capisce tanto, ma le sue competenze si fermano lì. Per cui, se posso permettermi di suggerire qualcosa a Montezemolo, gli consiglio di richiamare all'ordine Marchionne affinchè si occupi di ciò che sa fare meglio di chiunque altro cioè di impresa e di realizzazione lasciando stare allo stesso Presidente la guida assoluta del gruppo. Presidente Montezemolo, lei ha fatto in Ferrari qualcosa di eccezionale, consegnandola alla gloria in tutte le competizione motoristiche in cui si confronta e dando alla luce auto da strada come la F430 e oggi la F458 che sono le uniche autentiche stelle del panorama motoristico mondiale. Ebbene noi Alfisti vogliamo la stessa cosa accada anche in Alfa Romeo, da una costola della quale - sarebbe opportuno che se lo ricodi - la stessa Ferrari è nata!!! Caro Presidente, Marchionne và bene per la bottega per cui è bene che si occupi di quella, il resto tocca a Lei. E' ora di svegliarsi prima che sia troppo tardi!!

Ti faccio un grande applauso!
 
SediciValvole ha scritto:
lellom ha scritto:
Intanto Autocar dice che la prossima Serie 1 sarà a Trazione Anteriore :
.
http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/245478/
Se pensano di fare una Serie1 su un pianale PSA (C4-308) bhe....allora basta anche la Bravo per fare di meglio ahahahah
purtroppo per loro sará cosi la notzizia non é cosi nuova, almeno per me.
 
Bella è bella,almeno in foto,poi ci sarà da vederla dal vivo perchè sono maestri in photoshop,basta guardare le foto della MITO,cerchi enormi assetto e ripresa della giusta posizione e senbra un'altra auto..rimango perplesso dai motori,troppe differenze tra un motore e l'altro,che senso ha il 1.6mjt 105cv?sperèm!
 
Back
Alto