HenryChinaski ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Partirà da 22.000 euro?????
MA I CONTENUTI?
Come pensano di vendere questa BRAVO EVO a questi prezzi?
Ma al Lingotto soffia un vento di follia suicida?
E pazzesco!
Fatico a trovare le parole
perchè Audi con la A3 cosa fa? e a che prezzi? ha il pianale in comune con la Skoda ma mi pare che le vendano lo stesso anzi sei pure un figo se ce l'hai...
Che qualcuno mi fulmini se difendo il marchio crucco più soprarvalutato che esista, ma la cialtronissima a3 può permettrsi un'operazione del genere, i motivi mi sfuggono, ma é così, il sopravvalutato marchio crucco inoltre può vantare una gamma di modelli immensa che fa immagine.
A tutti gli altri invece vedi Volvo, Jaguar, Saab questa magia di trapiantare il pianale geralista in una sedicente premium non é riuscito!
E sinceramente mi sfugge come una marchio ridotto come alfa possa permettersi dii vendere quest'auto se non gicando a ribasso, visto che anche i geni del marketing e dell'ufficio stampa di fiat auto fanno uscire dichiarazioni in concomitanza con l'uscita di una Alfa importante su come e perché non investiranno più su quasto marchio...
L'immagine sarà solo immagine, ma costrure una cattiva immmagine é deleterio ed irresponsabile.
Altre auto del segmento C Megane, Astra o anche la Golf con la nuova generazione non hanno cambiato i prezzi a fronte di contenuti più elevati, l'alfa che fa? alza i prezzi e toglie i contenuti...
Bravi!
Caro Hermes a me tutto quello che sta succedendo fa solo schifo. Abbiamo una Mito che và benissimo, una 147 che è un'auto come si deve, idem la Gt, le 159-Brera-Spider che fanno il loro lavoro e cosa sono capaci di fare? Niente!! Per sostituire la 147 non occorreva andare chissà dove, bastava solo rinfrescarle la linea e gli interni, renderla 5 stelle euroncap e poi darle quella qualità costruttiva che si merita. Tutto qui!! Capisco la crisi, la necessità di contenere i costi e tutto il resto ma si poteva affrontare tutto ciò riprogettando alcune parti cioè migliorandole con lo studio e l'evoluzione per creare qualcosa che offra prestazioni uguali, o almeno simili, a costi minori. Ma non si è proceduto per questa strada, si è solo cercato di fare economie di scala con la Bravo. E questo sarebbe il meno, anche la Mito è imparentata con la Grande Punto eppure è una gran macchina, la cosa veramente brutta è quella che traspare dalle parole di Marchionne dove è evidente come non vi sia la volontà di investire in Alfa Romeo. O, diciamocelo più chiaramente, di Alfa Romeo a Torino (almeno nei piani alti) non importa proprio nulla. Sembra solo una pratica da liquidare nel più breve tempo possibile e nulla più. Forse credono di far qualcosa di buono - bottegai!! - ma non si rendono conto che perderanno il pezzo più importante. Le auto non nascono dagli ingegneri, quelli al massimo possono progettarle, ma nascono dai sogni e i desideri di chi le ha in mente. Le Ferrari non nascono dalla matita di Pininfarina o dagli studi dei motoristi ma nascono dall'ambizione di Enzo Ferrari, e oggi di chi Montezemolo ne ha preso il testimone, ambizioni e sogni che i designer e gli ingegneri interpretano e tecnicamente esprimono. Marchionne sembra essere uno che capisce di economia, di mercati, di industria e ne capisce tanto, ma le sue competenze si fermano lì. Per cui, se posso permettermi di suggerire qualcosa a Montezemolo, gli consiglio di richiamare all'ordine Marchionne affinchè si occupi di ciò che sa fare meglio di chiunque altro cioè di impresa e di realizzazione lasciando stare allo stesso Presidente la guida assoluta del gruppo. Presidente Montezemolo, lei ha fatto in Ferrari qualcosa di eccezionale, consegnandola alla gloria in tutte le competizione motoristiche in cui si confronta e dando alla luce auto da strada come la F430 e oggi la F458 che sono le uniche autentiche stelle del panorama motoristico mondiale. Ebbene noi Alfisti vogliamo la stessa cosa accada anche in Alfa Romeo, da una costola della quale - sarebbe opportuno che se lo ricodi - la stessa Ferrari è nata!!! Caro Presidente, Marchionne và bene per la bottega per cui è bene che si occupi di quella, il resto tocca a Lei. E' ora di svegliarsi prima che sia troppo tardi!!