<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FOTO UFFICIALE ALFA ROMEO GIULIETTA &#34;ex-Milano&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

FOTO UFFICIALE ALFA ROMEO GIULIETTA &#34;ex-Milano&#34;

fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Giulietta??????? ma cosa c'entra il nome con le Giulietta.....forse 33 o alfasud possono essere le eredi di queste alfa....ma la facessero finita di umiliare continuamente questo glorioso marchio.....io che la Vera Giulietta l'ho avuta,con il bialbero in alluminio i Quadrilateri Veri con il motore messo nella posizione giusta e il transaxle posso solo dire BASTA!!!!!

Concordo in pieno!
Dimostrano di non conoscere nemmeno la storia del marchio che hanno tra le mani. L'evoluzione dei nomi è questa:

Giulietta - Giulia - Giulietta 2 serie - Alfa 75 - Alfa 155 (duro fatica a scrivere Alfa davanti a 155) - Alfa 156 - Alfa 159

Alfasud - Alfa 33 - Alfa 145 - Alfa 149

Alfetta - Alfa 90 - Alfa 164 - Alfa 166 niente.....

d'accordo, ma le 1900, le 2000 e 2600 berlina anni 60, le 1750 e 2000 berlina anni 70, le Alfa 6, le 147 dove le mettiamo?
 
BufaloBic ha scritto:
Sono talmente tanto disgustato dalle dichiarazioni di Marchionne sul futuro di Alfa che non riesco neanche ad osservare questa nuova auto. Che vadano al diavolo tutti questi bottegai e vendano Alfa Romeo a chi realmente la ama e se la sente addosso!!!

In effetti le sue dichiarazioni hanno avuto un tempismo tale da mandare per traverso qualsiasi nuova proposta.
 
Posteriore e vista laterale direi non male, non c'è da gridare al miracolo ma non male..
anteriore invece molto poco sportivo e non mi piace per niente..
oltretutto se quella rappresentata è la qv (e lo dovrebbe essere visto il doppio scarico), mi sarei aspettato qualcosa di piu' dai sedili, molto poco contenitivi...
insomma per ora un 6 e 1/2, non di piu' e mi dispiace veramente molto..
 
matto1987 ha scritto:
Posteriore e vista laterale direi non male, non c'è da gridare al miracolo ma non male..
anteriore invece molto poco sportivo e non mi piace per niente..
oltretutto se quella rappresentata è la qv (e lo dovrebbe essere visto il doppio scarico), mi sarei aspettato qualcosa di piu' dai sedili, molto poco contenitivi...
insomma per ora un 6 e 1/2, non di piu' e mi dispiace veramente molto..

potrebbe essere la QV anche dalle ruote...............
 
matto1987 ha scritto:
Posteriore e vista laterale direi non male, non c'è da gridare al miracolo ma non male..
anteriore invece molto poco sportivo e non mi piace per niente..
oltretutto se quella rappresentata è la qv (e lo dovrebbe essere visto il doppio scarico), mi sarei aspettato qualcosa di piu' dai sedili, molto poco contenitivi...
insomma per ora un 6 e 1/2, non di piu' e mi dispiace veramente molto..

Non sono state diffuse le foto della plancia.... Non è che hanno veramente intenzione di ridisegnarla?
 
gitizetadue ha scritto:
matto1987 ha scritto:
Posteriore e vista laterale direi non male, non c'è da gridare al miracolo ma non male..
anteriore invece molto poco sportivo e non mi piace per niente..
oltretutto se quella rappresentata è la qv (e lo dovrebbe essere visto il doppio scarico), mi sarei aspettato qualcosa di piu' dai sedili, molto poco contenitivi...
insomma per ora un 6 e 1/2, non di piu' e mi dispiace veramente molto..

potrebbe essere la QV anche dalle ruote...............

Cerchi che altri non sono che quelli della 147 cnc..
Poi un paio di domande..sbaglio o non ho letto delle sospensioni contrattive? e soprattutto l'assenza del 1.6 mjt 120cv e il 1.4 tbmair 135 cv, che fine hanno fatto?
 
rimango dubbioso sui motori, non sono un esperto di marketing ma perché privare del multiair 135cv? metendo il 120cv e il 170cv multiair, come scritto da autoblog sarebbe stato ideale 135 e 170 + 120 magari solo in allestimento gpl.
Per il motori disel vedo una sproporzione tra i 105cv del 1.6 e i 170 del 2.0; credo che ci sia la necessità di uno step intermedio di potenza.

Per il resto bellissima
 
75turboTP ha scritto:
nator ha scritto:
75turboTP ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Giulietta??????? ma cosa c'entra il nome con le Giulietta.....forse 33 o alfasud possono essere le eredi di queste alfa....ma la facessero finita di umiliare continuamente questo glorioso marchio.....io che la Vera Giulietta l'ho avuta,con il bialbero in alluminio i Quadrilateri Veri con il motore messo nella posizione giusta e il transaxle posso solo dire BASTA!!!!!

hai ragione da vendere ma anche il nome Milano era abbastanza scandaloso visto l'abbandono di Arese...
E allora e' 149!!!!!! in alternativa Alfasud-Arna- 33......se proprio vogliono scopiazzare nomi del passato per vendere qualche esemplare in piu'!!!

;)

In effetti, il nome Giulietta, utilizzato per una pur bella (?) versione della Bravo, suona come una facile trovata di marketing di basso livello.
Data la continuità di scelte tecnico-stilistiche, sarebbe stato d'uopo utilizzare la sigla 149, visto che il nome finora proposto, Milano, avrebbe evidentemente lasciato un po' l'amaro in bocca...
 
pxyko ha scritto:
matto1987 ha scritto:
Posteriore e vista laterale direi non male, non c'è da gridare al miracolo ma non male..
anteriore invece molto poco sportivo e non mi piace per niente..
oltretutto se quella rappresentata è la qv (e lo dovrebbe essere visto il doppio scarico), mi sarei aspettato qualcosa di piu' dai sedili, molto poco contenitivi...
insomma per ora un 6 e 1/2, non di piu' e mi dispiace veramente molto..

Non sono state diffuse le foto della plancia.... Non è che hanno veramente intenzione di ridisegnarla?
Della plancia probabilmente cambierà la zona dell'autoradio e infatti hanno scelto una foto dove si vedono gli interni e parte di plancia che dovrebbe restare simile a quella che si vede. Mi ricordo le prime foto degli interni della Delta,in pratica la parte inferiore della plancia era provvisoria e non era stata fotografata una macchina ma solo una plancia con finti montanti e finto vetro (e infatti non c'erano nemmeno gli sportelli) tanto per dare l'idea di come sarebbe stata.
 
renexx ha scritto:
75turboTP ha scritto:
nator ha scritto:
75turboTP ha scritto:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Giulietta??????? ma cosa c'entra il nome con le Giulietta.....forse 33 o alfasud possono essere le eredi di queste alfa....ma la facessero finita di umiliare continuamente questo glorioso marchio.....io che la Vera Giulietta l'ho avuta,con il bialbero in alluminio i Quadrilateri Veri con il motore messo nella posizione giusta e il transaxle posso solo dire BASTA!!!!!

hai ragione da vendere ma anche il nome Milano era abbastanza scandaloso visto l'abbandono di Arese...
E allora e' 149!!!!!! in alternativa Alfasud-Arna- 33......se proprio vogliono scopiazzare nomi del passato per vendere qualche esemplare in piu'!!!

;)

In effetti, il nome Giulietta, utilizzato per una pur bella (?) versione della Bravo, suona come una facile trovata di marketing di basso livello.
Data la continuità di scelte tecnico-stilistiche, sarebbe stato d'uopo utilizzare la sigla 149, visto che il nome finora proposto, Milano, avrebbe evidentemente lasciato un po' l'amaro in bocca...
Se la Mi-To è stata l'auto del traghettamento da Milano e Torino allora questa dovevano chiamarla Torino! Apparte gli scherzi non è detto che il nome debba coincidere per forza ad una macchina di pari segmento,la Fiat Multipla negli anni 60 era su base 600 che equivarrebbe alla Fiat Idea più che alla Multipla che tutti conosciamo. Giulietta la vedo bene su questa vettura a patto che la nuova 159 la chiamino Giulia e che l'ammiraglia la chiamino Alfetta.Però chiamare Giulietta questa macchina vuol dire anche NON toppare,cioè o la va o la spacca,se si deludono le aspettative qui davvero si rischia il crollo dell'AlfaRomeo,sta macchina spero per loro che abbia un comportamento dinamico sopra la media e soprattutto sopra la 147 (ma resterà in listino?),almeno su questo gli alfisti vogliono una certezza! Sulla 159 gli si può dire tutto ma il comportamento dinamico è sopra la media.
 
Intanto Autocar dice che la prossima Serie 1 sarà a Trazione Anteriore :
.
http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/245478/
 
matteomatte1 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Partirà da 22.000 euro?????
MA I CONTENUTI?
Come pensano di vendere questa BRAVO EVO a questi prezzi?
Ma al Lingotto soffia un vento di follia suicida?
E pazzesco!
Fatico a trovare le parole

perchè Audi con la A3 cosa fa? e a che prezzi? ha il pianale in comune con la Skoda ma mi pare che le vendano lo stesso anzi sei pure un figo se ce l'hai...

Che qualcuno mi fulmini se difendo il marchio crucco più soprarvalutato che esista, ma la cialtronissima a3 può permettrsi un'operazione del genere, i motivi mi sfuggono, ma é così, il sopravvalutato marchio crucco inoltre può vantare una gamma di modelli immensa che fa immagine.
A tutti gli altri invece vedi Volvo, Jaguar, Saab questa magia di trapiantare il pianale geralista in una sedicente premium non é riuscito!
E sinceramente mi sfugge come una marchio ridotto come alfa possa permettersi dii vendere quest'auto se non gicando a ribasso, visto che anche i geni del marketing e dell'ufficio stampa di fiat auto fanno uscire dichiarazioni in concomitanza con l'uscita di una Alfa importante su come e perché non investiranno più su quasto marchio...
L'immagine sarà solo immagine, ma costrure una cattiva immmagine é deleterio ed irresponsabile.
Altre auto del segmento C Megane, Astra o anche la Golf con la nuova generazione non hanno cambiato i prezzi a fronte di contenuti più elevati, l'alfa che fa? alza i prezzi e toglie i contenuti...
Bravi!
 
lellom ha scritto:
Intanto Autocar dice che la prossima Serie 1 sarà a Trazione Anteriore :
.
http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/245478/
Se pensano di fare una Serie1 su un pianale PSA (C4-308) bhe....allora basta anche la Bravo per fare di meglio ahahahah
 
Back
Alto