<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forse, forse.. un nuovo autoregalo | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Forse, forse.. un nuovo autoregalo

In questi casi, e con le donne in generale, l'approccio più efficace è la sordità selettiva....

Mio padre credo che abbia perfezionato tale approccio fino a diventare realmente sordo.
Io purtroppo non solo ci sento ma ho anche la cattiva abitudine di prestare attenzione a ciò che sente e qualche volta commentare pure,inutile dire che questo difetto mi ha causato qualche grattacapo.

Comunque bisogna riconoscere a mia madre che è davvero multitasking.
Se la porti in giro in auto lei oltre a guidare (dal sedile del passeggero ma comunque guida perchè stabilisce lei dove bisogna andare e a che velocità) ti fornisce anche una miriade di informazioni di cui avresti fatto a meno.
Se passiamo davanti a una casa di un colore che non le piace si chiede perchè abbiano scelto proprio quel colore.
Se vede una coi leggings che cammina sul marciapiede spara a zero.
Se uno arriva lungo a uno stop gli da dei nomi.
Io mica riesco a guidare e farmi contemporaneamente gli affari degli altri...
 
...

Comunque bisogna riconoscere a mia madre che è davvero multitasking.
Se la porti in giro in auto lei oltre a guidare (dal sedile del passeggero ma comunque guida perchè stabilisce lei dove bisogna andare e a che velocità) ti fornisce anche una miriade di informazioni di cui avresti fatto a meno.
Se passiamo davanti a una casa di un colore che non le piace si chiede perchè abbiano scelto proprio quel colore.
Se vede una coi leggings che cammina sul marciapiede spara a zero.
Se uno arriva lungo a uno stop gli da dei nomi.
Io mica riesco a guidare e farmi contemporaneamente gli affari degli altri...

:emoji_astonished::emoji_anguished::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin::emoji_grin:
 
bisogna riconoscere a mia madre che è davvero multitasking.

Questo è tipicamente femminile, sono multitasking e pure contactless. Nel senso che riescono a rompere i cosiddetti senza nemmeno toccarli. E sono pure ad altissimo rendimento, contrariamente all'induzione elettromagnetica che decresce col quadrato della distanza, la loro azione gonadoclastica si esplica indipendentemente dalla localizzazione....
 
Questo è tipicamente femminile, sono multitasking e pure contactless. Nel senso che riescono a rompere i cosiddetti senza nemmeno toccarli. E sono pure ad altissimo rendimento, contrariamente all'induzione elettromagnetica che decresce col quadrato della distanza, la loro azione gonadoclastica si esplica indipendentemente dalla localizzazione....
eppure...cosa faremmo senza di loro ?
 
Davvero? Avendo avuto una euro 4 fino a poco tempo fa non me ne ero mai curato.... Adesso che ho una euro 6 indagherò megloo
sì, era stato il governo Prodi ad introdurla per "incentivare" il cambio delle auto (più inquini più paghi), però con l'avvento delle euro 5 e 6 la tariffa a kW è rimasta invariata rispetto all'euro 4.
 
Ciao Ragazzi!

Grazie a tutti per i numerosi post, che ho letto (tutti) con grande piacere! :emoji_grinning:

C’è chi mi parla di una Camaro depotenziata.. si potrebbe essere una soluzione.

Ovviamente sognavo il V8, come dice pilota54, ma sotto queste circostanze diventa veramente difficile. Non ho nessuna voglia di buttare 4.000€ / anno nel cesso (letteralmente).

Dopo ben 7 Alfa Romeo (in contemporanea con altre macchine) in 21 anni mi considero “disintossicato” anche perché l’Alfa attuale non la sento più mia (è rimasto un marchio all’interno di una galassia con sede olandese e comando francese). Ciò non toglie il fatto che la Giulia sia una gran bella macchina, ho convinto un amico audista (entusiasta della scelta) di prenderla in versione 280CV. Peccato cmq per l’ESP non escludibile.

La macchina, a mio parere, deve essere una gioia. Sotto questi aspetti (SB, ansia di controlli vari ecc..) non lo è più, diventa una passione dipinta di ansie varie e ti viene a mancare la voglia. Non si farà nulla, forse in futuro comprerò una storica… Boh, non ho idea.

Invece ho le idee chiarissime di quel che non farò:

1. Usufruire degli incentivi per comprarmi un water.

2. Buttare i soldi sudati nel cesso.

3. Rassegnarmi e smettere di sognare.

4. Lavorare tanto (non conviene, meglio essere nulla tenente).


Ancora grazie a Tutti!!! :emoji_thumbsup:
 
La macchina, a mio parere, deve essere una gioia.

gusti personali, mi sembra di capire che per te la gioia automobilistica sia avere tanti cavalli , ci sono anche altri modi per vivere la propria vettura con gioia, comunque io ricordo che anche la prima elise con la motorizzazione da 120 cv ne metteva tanta di gioia, figuriamoci ora con la base di 220 Cv quanto ci si diverte .
 
Back
Alto