aronne_
0
Vabbè che aprire un thread sull'ibrido oggi fa più successo di uno strip di Belen, ma stavolta mi pare un po' eccessivo.
All'inizio il titolo mi sembrava sarcastico, poi però mi ha un po' indignato: non mi pare il caso di fare polemica sulla Fiat, non tanto per i dirigenti o gli AD, ma per tutti gli operai che su quelle linee si sono invecchiati e per tanti altri che, ahimè, non riusciranno ad invecchiarsi lì perchè son stati mandati a casa.
A me sembra che quasi tutte le case europee siano al palo per quanto riguarda il sistema "full hybrid" (con qualche eccezione).
Se esistesse un'ibrida torinese (come Prius s'intende) molto probabilmente sarebbe nel mio garage ed auguro a tutti i metalmeccanici del gruppo di divenire al più presto anche un po' elettricisti ........
Per ora purtroppo, oltre a pochi proclami non ho visto molto: non basta aver due gambe per fare la maratona ed i prototipi citati, per quanto interessanti, sono di un'altra epoca. Purtroppo.
All'inizio il titolo mi sembrava sarcastico, poi però mi ha un po' indignato: non mi pare il caso di fare polemica sulla Fiat, non tanto per i dirigenti o gli AD, ma per tutti gli operai che su quelle linee si sono invecchiati e per tanti altri che, ahimè, non riusciranno ad invecchiarsi lì perchè son stati mandati a casa.
A me sembra che quasi tutte le case europee siano al palo per quanto riguarda il sistema "full hybrid" (con qualche eccezione).
Se esistesse un'ibrida torinese (come Prius s'intende) molto probabilmente sarebbe nel mio garage ed auguro a tutti i metalmeccanici del gruppo di divenire al più presto anche un po' elettricisti ........
Per ora purtroppo, oltre a pochi proclami non ho visto molto: non basta aver due gambe per fare la maratona ed i prototipi citati, per quanto interessanti, sono di un'altra epoca. Purtroppo.