pi_greco ha scritto:stefano_68 ha scritto:Sì vabbe', solita e ritrita storia italiana che la colpa ricade sempre su quello che comanda adesso.HenryChinaski ha scritto:La Fiat potrebbe fare tante cose, ne ha la capacità e la tecnologia, peccato che abbia un amministratore delegato che non sostituisce i modelli,
Infatti la Fiat che MArchionne ha preso in mano era lanciatissima verso il futuro, e aveva una gamma che spaccava le classifiche di vendita.
Ma per favore.
La fiat che prese in mano marchionne era sull' orlo del baratro finanziario (dicono così gli esperti), ma aveva contenuti tecnici e commerciali. Ora pare che la questione economica sia più favorevole (lascio sempre la parola a chi ne capisce di più) ma la gamma e la tecnologia ne hanno risentito, IMHO.
Rating Fiat, per Fitch rimane fermo a BB-
Outlook negativo. Esclusa Chrysler il profilo finanziario è debole.
(© Imagoeconomica) Sergio Marchionne, amministratore delegato Fiat e presidente Fiat Industrial.
Fitch ha confermato il rating di Fiat a BB-, con outlook negativo.
In una nota l'agenzia ha spiegato che la decisione rispecchia il debole profilo finanziario dell'azienda ed il limitato portafoglio di prodotti, se si esclude Chrysler.
BENEFICI LIMITATI. «L'isolamento del debito e del flusso di cassa di Chrysler limitano infatti i benefici del consolidamento della casa americana per Fiat da un punto di vista finanziario», ha sottolineato Fitch. Tuttavia, ha aggiunto, «il rating prende in considerazione l'impatto positivo sul gruppo che deriva dal controllo di Chrysler, come una maggiore diversificazione dei prodotti, ma anche geografica e le potenziali sinergie».
INCERTEZZE SULL'INVESTIMENTO. L'accesso di Fiat alla liquidità e ai flussi di cassa di Chrysler, è stata la conclusione di Fitch, «sarà un fattore positivo, ma permangono incertezze materiali relative all'investimento per aumentare la quota in Chrysler, al modo con cui verrà finanziata l'operazione e quindi l'impatto che ci sarà sui parametri di credito».
i modelli sono pochissimi.....