<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 137 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comunque sarebbe anche l'ora di tornare a regolameti più da F1 togliendo sta cavolo di PU e tornando a parlare di motori..... magari con regolamenti più liberi... tipo il numero di cilindri.

libertà significa costi e ad esempio la liberalizzazione del numero di cilindri porterebbo comunque il quel punto che è il compromesso ideale fra peso e frazioneamento. I Cosworth esistevano perché erano di base la soluzione "on the shelf" più comoda. Chi lottava per vincere col proprio motore faceva un 12 (Ferrari, Alfa, Matra).
Però il V8 era leggero e con gli strumenti dell'epoca scendere più di tanto col peso molto rischioso. Chapman docet.

Se si volesse oggi semplicità e sicurezza di non avere magheggi andrebbe eliminata totalmente l'elettronica. Solo la radio e forse la telemetria. Il resto tutto meccanico. Qualsiasi regolazione frutto di azione meccanica. Insomma avremmo delle F1 che sono meno interessanti tecnicamente di una veturra stradale di serie. :(

Io sono per lo spettacolo e la possibilità, nel medesimo, che qualunque delle vetture partenti possa vincere o ambire a podi nell'arco della stagione.

Questo non c'è realmente mai stato. Botte di Q magari anche.
Una volta grande selezione la faceva l'affidabilità meccanica che era approssimativa.
 
Se vuoi essere lo sport motoristico di primissimo livello un ritorno indietro non è ammissibile. Deve tenere il passo dei tempi e/o anticipare.
 
p.s. Forza Ricciardo
questa te la dedico :D :D :D
EjQ0PfXWsAAVPWq



https://twitter.com/F1/status/1312026549185474560
 
E per i fan di Kimi un recap della sua lunga carriera:

[Per vederlo dovete accettare di passare alla visualizzazione in Youtube]
 
Sembra che in RB abbiano contatti con Porsche....


Comunque sarebbe anche l'ora di tornare a regolameti più da F1 togliendo sta cavolo di PU e tornando a parlare di motori..... magari con regolamenti più liberi... tipo il numero di cilindri.
Capisco che la F1 è sempre stata vista come la massima espressione della tecnologia, ma il livello che si è raggiunto oggi non permette troppi giri.... si deve scegliere.... elettrico o termico.

Vogliamo lo spettacolo? Termico
Vogliamo precorrere il futuro? Elettrico

Solo che la Formula E già esiste e non sembra faccia stracciare le vesti agli appassionati.... penso, neanche se comparisse un team del Cavallino, che di motoristico non avrebbe più nulla.

Io sono per lo spettacolo e la possibilità, nel medesimo, che qualunque delle vetture partenti possa vincere o ambire a podi nell'arco della stagione.

L'ibrido lo lascerei all'Endurance (WEC) dove una sorta di test e ricerca avrebbe un senso poi sulla produzione di auto di serie.

Ridatemi la Formula1, grazie.

2 (59).gif



p.s. Forza Ricciardo:emoji_call_me:

La Porsche se non erro non molto tempo fa ha abbandonato il progetto della F1 che ci ripensi mi sembra strano ma tutto può essere.
Abbandonare le PU credo che non sia possibile, il mercato ormai va verso l'ibridazione totale e quindi non credo che la F1 possa tornare a soluzione distanti da questo, certo che però si può anche modificare la struttura delle attuali PU, renderle più semplici così da permettere il ritorno di altri motorist
 
Situazione molto preoccupante.
In pratica si consegna il titolo 2021 a Mercedes.
Pensare al 2022 con soli 3 motoristi, sempre che Renault non decida di seguire la Honda, mi sembra piuttosto triste !!
Certo che con il nuovo patto della concordia Mercedes e Renault hanno fatto inserire una clausola distruttiva per la F1.
Red Bull sara' costretta a trovare il nuovo motorista nel giro di pochi mesi, perche' verso meta' anno bisogna aver gia' impostato il progetto dell'auto per l'anno successivo.

Allo stato attuale credo che l'unica via percorribile sia il Renault, che Mercedes o Ferrari forniscano RedBull la vedo veramente difficile, tranne che non ci sia alternative e per tenere su la baracca si accetti questo, certo che però una RedBull che ipoteticamente vince con il propulsore Ferrari.....
 
Insomma avremmo delle F1 che sono meno interessanti tecnicamente di una veturra stradale di serie.

Questo è proprio un risvolto che non mi ha mai interessato, forse è da qui che nasce il mio modo di vedere la F1 in maniera difforme dai "tecnici"..... mi spiego.... se anche non abbassano il tempo sul giro da una stagione all'altra o cercano la performance aerodinamica con mille alettine, rimango alquanto indifferente.... mentre quello che desidererei vedere è la lotta tra due o più piloti, magari anche per mezzo giro non una staccata, dove l'uomo compensa i limiti del veicolo, esempio il "pelo" di staccare o eseguire tre curve in modo non studiato al computer.
Concordo con te sul fatto che per ritrovare questo bisogna bandire l'elettronica.... un bel autobloccante, 4 carboceramici, lasciagli pure il sequenziale, tre mescole di slick per la stagione e scelta libera.
 
Questo è proprio un risvolto che non mi ha mai interessato, forse è da qui che nasce il mio modo di vedere la F1 in maniera difforme dai "tecnici"..... mi spiego.... se anche non abbassano il tempo sul giro da una stagione all'altra o cercano la performance aerodinamica con mille alettine, rimango alquanto indifferente.... mentre quello che desidererei vedere è la lotta tra due o più piloti, magari anche per mezzo giro non una staccata, dove l'uomo compensa i limiti del veicolo, esempio il "pelo" di staccare o eseguire tre curve in modo non studiato al computer.
Concordo con te sul fatto che per ritrovare questo bisogna bandire l'elettronica.... un bel autobloccante, 4 carboceramici, lasciagli pure il sequenziale, tre mescole di slick per la stagione e scelta libera.

In realtà, più o meno, quello che chiedi è un tipo si gare all'americana: Nascar o più giù. Ma anche la IndyCar ci si avvicina.
Ci hanno provato, quelli di Liberty a rendere le cose più uniformi ma, come sai, i grandi costruttori Ferrari in testa non lo accetteranno mai
 
Non pensavo che l'altoatesino fosse dotato di cotanto spirito:

“Adoro Romain Grosjean, visto che i suoi team radio sono dei veri e propri atti di gentilezza nei miei confronti”, ha affermato Gunther Steiner. “Mi sta aiutando a scegliere un suo sostituto senza che io possa minimamente ripensarci. In poche parole mi sta aiutando col lavoro”.

“Inoltre gli piace molto parlare della macchina durante le gare e fa in modo che tutti lo sappiano”, ha proseguito. “Abbiamo a che fare con un ragazzo solidale, sia con i giornalisti che con me, visto che io ormai non devo spiegare nulla a loro. Ci pensa sempre lui a fare le mie veci. Devo ringraziarlo”.

Un sedile è ufficialmente libero in Haas :D

https://f1grandprix.motorionline.co...osjean-atti-di-gentilezza-nei-miei-confronti/

PS: fra l'altro il muro a Baku di due anni fa (con accuse a caso ad Ericcson) è nella top ten (7°) fra i migliori svarioni sotto Safety Car
 
Ultima modifica:
Allo stato attuale credo che l'unica via percorribile sia il Renault, che Mercedes o Ferrari forniscano RedBull la vedo veramente difficile, tranne che non ci sia alternative e per tenere su la baracca si accetti questo, certo che però una RedBull che ipoteticamente vince con il propulsore Ferrari.....
Si in teoria Red Bull dovrebbe riprendere la motorizzazione Renault.

..... e se invece Mercedes si ritirasse come team ufficiale e decidesse di fornire la PU alla Red Bull ?
 
Si in teoria Red Bull dovrebbe riprendere la motorizzazione Renault.

..... e se invece Mercedes si ritirasse come team ufficiale e decidesse di fornire la PU alla Red Bull ?
vedi post #2049; vabbè che han le faccie come un'altra cosa ma proprio così è dura eh!

Piuttosto già nell'ultimi anni con Renault avevano usato l'escamotage Tag.
Il motore ormai c'è, i regolamenti quelli sono e pure contingentati.
Honda cede il progetto ed il motore a RB che se lo fa manutenere e sviluppare da AVL o da TAG.
Il budget c'è perché hanno dovuto tagliare quello per il telaio col CAP ...

Il punto è che con questa MB, per chiunque, vincere un mondiale è improbabile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto