Chissà che emozione, girare con una rossa sulla pista tante volte calcata da padre.
E chissà che emozione anche per suo padre ( e madre ).
P.S.: poi con una Ferrari che "viaggia" più di quella odierna.
P.S.: poi con una Ferrari che "viaggia" più di quella odierna.
quella di Bottas, battuto anche da Max e con zero vittorie
Diciamo che è anche quello in cui, nonostante non ce ne fosse urgente bisogno, dissero a Bottas di cedere la vittoria, proprio a Sochi ad Hamilton.
E è anche quello in cui MB si è impegnata al massimo, anche economicamente, per non farsi sfuggire i titoli.
Chairo ma nel senso di vittorie Zero. In generale fu sacrificato per fermare le Ferrari quindi AM lo battezzò "il maggiordomo", appellativo che si porta tuttora dietro.Anche se Bottas avesse vinto 2-3 volte Vettel lo avrebbe battuto avendo vinto 5 volte
Ripensandoci con più distacco ...Nel finale di stagione però Vettel si è un po' perso, con Kimi che praticamente andava più forte
Il ritardo, al più di un anno, ormai avrebbe dovuto essere recuperato, anche perché il limite di sviluppo coi gettoni è stato superato nel 2015 proprio per permettere ad Honda di competere degnamente.Sintomo ulteriore del fatto che queste PU in "regime agevolato Mercedes" non sono sostenibili per nessun produttore, così come non è sostenibile che uno dei 4 player abbia un vantaggio temporale di quasi 2 anni sugli altri e che con le attuali regole di NON sviluppo si impedisca per regolamento la crescita e lo sviluppo dei più "indietro".
Accidenti, che brutto colpo per RedBull, l'anno prossimo correranno con un motore sicuramente non al top (avendo già deciso fin da ora di ritirarsi immagino che gli investimenti in questi 12 mesi ci saranno ma in maniera limitata).
Bah, di solito in RB non hanno peli sulla lingua piuttosto sullo stomaco.
Il fatto che la prendano con filosofia vuol dire che hanno qualcosa in serbo. Senza dimenticare che un paio d'anni fa han dovuto tornare, cenere in capo, da Renault altrimenti eran senza motore.
Situazione molto preoccupante.Notizia bomba: HONDA lascia la F1 alla fine del 2021, ha dichiarato ufficialmente che supporterà RedBull e AlphaTauri fino alla fine del contratto stabilito e poi si ritirerà cessando completamente il reparto PU.
Accidenti, che brutto colpo per RedBull, l'anno prossimo correranno con un motore sicuramente non al top (avendo già deciso fin da ora di ritirarsi immagino che gli investimenti in questi 12 mesi ci saranno ma in maniera limitata).
Sintomo ulteriore del fatto che queste PU in "regime agevolato Mercedes" non sono sostenibili per nessun produttore, così come non è sostenibile che uno dei 4 player abbia un vantaggio temporale di quasi 2 anni sugli altri e che con le attuali regole di NON sviluppo si impedisca per regolamento la crescita e lo sviluppo dei più "indietro".
Altro campanello d'allarme per il grigio mondo della F1...
Stefano Domenicali avrà delle belle gatte da pelare!
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa