gbortolo
0
mi sono perso qualcosaCerto che con il nuovo patto della concordia Mercedes e Renault hanno fatto inserire una clausola distruttiva per la F1.
mi sono perso qualcosaCerto che con il nuovo patto della concordia Mercedes e Renault hanno fatto inserire una clausola distruttiva per la F1.
Comunque sarebbe anche l'ora di tornare a regolameti più da F1 togliendo sta cavolo di PU e tornando a parlare di motori..... magari con regolamenti più liberi... tipo il numero di cilindri.
Io sono per lo spettacolo e la possibilità, nel medesimo, che qualunque delle vetture partenti possa vincere o ambire a podi nell'arco della stagione.
Sembra che in RB abbiano contatti con Porsche....
Comunque sarebbe anche l'ora di tornare a regolameti più da F1 togliendo sta cavolo di PU e tornando a parlare di motori..... magari con regolamenti più liberi... tipo il numero di cilindri.
Capisco che la F1 è sempre stata vista come la massima espressione della tecnologia, ma il livello che si è raggiunto oggi non permette troppi giri.... si deve scegliere.... elettrico o termico.
Vogliamo lo spettacolo? Termico
Vogliamo precorrere il futuro? Elettrico
Solo che la Formula E già esiste e non sembra faccia stracciare le vesti agli appassionati.... penso, neanche se comparisse un team del Cavallino, che di motoristico non avrebbe più nulla.
Io sono per lo spettacolo e la possibilità, nel medesimo, che qualunque delle vetture partenti possa vincere o ambire a podi nell'arco della stagione.
L'ibrido lo lascerei all'Endurance (WEC) dove una sorta di test e ricerca avrebbe un senso poi sulla produzione di auto di serie.
Ridatemi la Formula1, grazie.
![]()
p.s. Forza Ricciardo![]()
Situazione molto preoccupante.
In pratica si consegna il titolo 2021 a Mercedes.
Pensare al 2022 con soli 3 motoristi, sempre che Renault non decida di seguire la Honda, mi sembra piuttosto triste !!
Certo che con il nuovo patto della concordia Mercedes e Renault hanno fatto inserire una clausola distruttiva per la F1.
Red Bull sara' costretta a trovare il nuovo motorista nel giro di pochi mesi, perche' verso meta' anno bisogna aver gia' impostato il progetto dell'auto per l'anno successivo.
si può anche modificare la struttura delle attuali PU, renderle più semplici così da permettere il ritorno di altri motorist
Allo stato attuale credo che l'unica via percorribile sia il Renault, che Mercedes o Ferrari forniscano RedBull la vedo veramente difficile, tranne che non ci sia alternative e per tenere su la baracca si accetti questo, certo che però una RedBull che ipoteticamente vince con il propulsore Ferrari.....
Insomma avremmo delle F1 che sono meno interessanti tecnicamente di una veturra stradale di serie.
Questo è proprio un risvolto che non mi ha mai interessato, forse è da qui che nasce il mio modo di vedere la F1 in maniera difforme dai "tecnici"..... mi spiego.... se anche non abbassano il tempo sul giro da una stagione all'altra o cercano la performance aerodinamica con mille alettine, rimango alquanto indifferente.... mentre quello che desidererei vedere è la lotta tra due o più piloti, magari anche per mezzo giro non una staccata, dove l'uomo compensa i limiti del veicolo, esempio il "pelo" di staccare o eseguire tre curve in modo non studiato al computer.
Concordo con te sul fatto che per ritrovare questo bisogna bandire l'elettronica.... un bel autobloccante, 4 carboceramici, lasciagli pure il sequenziale, tre mescole di slick per la stagione e scelta libera.
Mi riferisco al fatto che ogni team puo' ritirarsi l'anno successivo, previa comunicazione entro il 31 marzo.mi sono perso qualcosaquale delle tante clausole?
Si in teoria Red Bull dovrebbe riprendere la motorizzazione Renault.Allo stato attuale credo che l'unica via percorribile sia il Renault, che Mercedes o Ferrari forniscano RedBull la vedo veramente difficile, tranne che non ci sia alternative e per tenere su la baracca si accetti questo, certo che però una RedBull che ipoteticamente vince con il propulsore Ferrari.....
vedi post #2049; vabbè che han le faccie come un'altra cosa ma proprio così è dura eh!Si in teoria Red Bull dovrebbe riprendere la motorizzazione Renault.
..... e se invece Mercedes si ritirasse come team ufficiale e decidesse di fornire la PU alla Red Bull ?
Bauscia - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa