<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 75 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo un "anonimo" della scuderia Ferrari, Leclerc sarà 1a guida designata.
“Giocheremo con il 4-4-1-1 invece del 4-4-2.” Solamente una squadra con la migliore macchina può giocare a due punte. […] ‘Se Hamilton e Rosberg avessero corso insieme nel 2017, la Mercedes avrebbe potuto perdere. Avevamo una macchina abbastanza buona per trarre vantaggio dalla situazione"
(Anonimo uomo Ferrari....)
Concordo con quanto riportato nell'articolo.
Per cercare di sfidare la Mercedes bisogna avere prima e seconda guida.
Con Vettel e Leclerc la Ferrari ha sbagliato, perche' non ha chiarito bene i ruoli, oppure qualcuno non li ha rispettati.
La scelta di Sainz e' probabilmente la piu' sensata, perche' han preso un pilota forte ad un prezzo non esagerato (si parla di 6/7 milioni all'anno). Ricciardo sarebbe costato molto di piu', ma soprattutto non avrebbe accettato il ruolo di seconda guida, che secondo me la Ferrari avra' assegnato allo spagnolo.
 
In effetti sul mercato per me Sainz era uno dei pezzi pregiati , anzi visto il 2019 credo il pilota più ambito dopo i campioni del mondo e Ricciardo.
Oddio leclerc nel 2021 ad inizio di campionato sarebbe se tutto va bene a 3 campionati disputati, io però sono pessimista sul 2020, penso che avrà 2 campionati e qualche Gp come esperienza che per gestire un mondiale in Ferrari sviluppando anche la vettura sono pochi, per lui un grande impegno che lo potrebbe consacrare definitivamente o anche distruggere sportivamente parlando
Concordo.
Che Leclerc sia un gran talento e' assodato.
Pero' questo non garantisce che abbia le capacita' di gestire la pressione e la responsabilita' in un team come la Ferrari.
Nel 2020 dovra' dimostrare tutto cio'.
Speriamo bene, perche' per come si sono messe le cose all'interno del team, difficilmente potra' contare su un aiuto da parte di Vettel.
 
Riporto la bozza provvisoria del calendario.

3-5 luglio GP Austria
10-12 luglio GP Red Bull Ring `II´
?-? Ungheria
24-26 luglio: GP Gran Bretagna
31/7-2 agosto GP Silverstone `II´
14-16 agosto GP Spagna
28-30 agosto GP Belgio
4-6 settembre GP Italia
18-20 settembre GP Azerbaigian
25-27 settembre GP Russia
2-4 ottobre GP Cina
9-11 ottobre GP Giappone
23-25 ottobre GP Usa
30 ottobre- 1 novembre GP Messico
8 novembre GP Brasile
22 novembre GP Vietnam
29 novembre GP Bahrain
6 dicembre GP Bahrain II
13 dicembre GP Abu Dhabi
Sembra che ci siano ancora dubbi su Silverstone.
In caso sarebbe pronta la Germania con Hockenheim.
 
Renault F1 team ammette che sta trattando con Alonso per il 2021. Fonte Sky sport.
Gli faranno un bellissimo regalo per i suoi 40 anni!

E' un piacere pensare di riaverlo ma c'è anche un rovescio della medaglia: sarà ancora poco più di una comparsa e l'altro aspetto è che toglierà un sedile a qualche altro pilota emergente/più giovane.

Comunque sia è un segnale più che evidente che Renault non ha la minima chance di migliorare nemmeno nel 2021 e che si è trovata completamente spiazzata dopo il saluto di Ricciardo.
 
Riporto un articolo pubblicato su formulapassion.it che analizza la questione di un secondo GP in Italia (magari accadesse davvero), l'ACI e Sticchi Damiani ci stanno lavorando intensamente ancora oggi, significa che la possibilità c'è davvero!

In lizza ci sono Imola, il Mugello e una seconda data su Monza, in fondo all'articolo si riporta un'interessante analisi sul come mai sia molto complicato pensare a Imola rispetto agli altri due circuiti: il controllo di ciò che avviene AL DI FUORI del circuito dove effettivamente Imola porrebbe molti ma molti più rischi degli altri due circuiti.

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/imola-mugello-monza-secondo-gp-in-italia-2020-aci-liberty-media-497092.html
 
Sembra che ci siano ancora dubbi su Silverstone.
In caso sarebbe pronta la Germania con Hockenheim.
leggo che il governo britannico abbia esentato gli sportivi di alto livello dalla quarantena obbligatoria di 14 giorni che è in vigore per chi è diretto nel Regno Unito.

Questo dovrebbe consentire le due corse valide per il Mondiale di formula 1 in programma a Silverstone.
 
Questo il calendario delle prime 8 gare, quelle per ora davvero sicure:

- Austria 5/7
- Austria bis 12/7
- Ungheria 19/7
- GB/D 2/8
- GB/D 9/8
- Spagna 16/8
- Belgio 30/8
- Italia 6/9

Il resto dipende da come si metteranno le cose. Per ora si ipotizzano almeno 18 GP.
Fonte Sky Sport F.1 HD.
 
2 (59).gif




Forza Ricciardo :emoji_call_me:
 
Ho semplificato ulteriormente il titolo. Tanto ancora 1 mese e poi inizieranno gli argomenti specifici dei GP. Si corre ragazzi!
 
Intanto Renault ha fatto sapere che non ha alcuna intenzione di abbandonare la F.1 (avranno già interpellato De Meo, notoriamente un grande appassionato...............).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto