<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 76 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Altro argomento: sabato a Race Anatomy Matteo Bobbi ha detto che la Williams non venderebbe il settore F.1 (o tutta l'azienda) per mancanza di soldi, ma per mancanza di......passione.

Ormai è diventata un'azienda a tutto tondo, che ha determinate logiche finanziarie, e che non ha più al suo interno personale veramente compenetrato nel "racing" della F.1, e inoltre ha una TP secondo lui non all'altezza. Il capo-ingegnere "era uno che lavorava nei rally, tanto per rendere l'idea...."

Annuivano sia Leo Turrini che Mario Miyacawa.
 
Ovviamente questo è l'argomento F.1 con più contatti degli ultimi 3 anni, e non poteva essere altrimenti, visto che per forza di cose è stato l'argomento "principe" per circa 6 mesi...........

Ecco la Top 10 dal 2018 al 2020.

1) Formula 1 2020 oltre 19.400 contatti
2) GP d'Australia 2018 16.300 "
3) GP d'Italia 2018 16.000 "
4) GP del Canada 2019 12.000 "
5) GP della Cina 2018 11.600 "
6) Mercato piloti 2019 11.400 "
7) GP del Bahrain 2018 11.000 "
8) GP del'Azerbaijan 2018 10.200 "
9) GP d'Italia 2019 10.100 "
9 P.M.) Mondiale F.1 2019 10.100 "
 
Ultima modifica:
Ormai è diventata un'azienda a tutto tondo, che ha determinate logiche finanziarie, e che non ha più al suo interno personale veramente compenetrato nel "racing" della F.1, e inoltre ha una TP secondo lui non all'altezza. Il capo-ingegnere "era uno che lavorava nei rally, tanto per rendere l'idea...."
ho visto il pezzo in cui ne parlavano, però ... Paddy Lowe se l'è data a gambe ... prima Symonds pure ...
 
Oggi è arrivata l'ufficialità per i primi 8 Gp

https://www.formula1.com/en/latest/...dar&utm_term=20200602_Announcement_F1Calendar

Race Venue Date

Formula 1 Rolex Grosser Preis von Osterreich The Red Bull Ring, Austria July 3-5

Formula 1 Pirelli Grosser Preis der Steiermark The Red Bull Ring, Austria July 10-12

Formula 1 Aramco Magyar Nagydij The Hungaroring, Hungary July 17-19

Formula 1 Pirelli British Grand Prix Silverstone, UK July 31 - August 2

Emirates Formula 1 70th Anniversary Grand Prix Silverstone, UK August 7-9

Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana Circuit de Barcelona-Catalunya, Spain August 14-16

Formula 1 Rolex Belgian Grand Prix Spa-Francorchamps, Belgium August 28-30

Formula 1 Gran Premio Heineken d'Italia Monza, Italy September 4-6

Quindi queste date ora sono effettivamente schedulate, ovviamente salvo cambiamenti della situazione sanitaria, il resto del mondiale invece ancora non è stato varato perché occorre tenere sotto osservazione la situazione nel resto dei continenti e capire cosa poter fare,la federazione spera sempre di arrivare a disputare 15 / 18 Gp che vorrà dire altre 7 o 10 rispetto a quelli Europei attualmente definiti.
Una cosa che non ho letto o forse è sfuggita a me, ma quali piani alternativi hanno nel caso ci fossero problemi a disputare altri Gp oltre a questi, ad esempio il campionato in che modo verrebbe assegnato?
 
Massa sui compagni di squadra in Ferrari:
"Schumacher era favorito dal team ma era giusto, era già un plurimondiale. Con Kimi mai problemi. Il più ostico? Senza dubbio Alonso. Con lui, a differenza di Schumi, la disputa era alla pari, ma è sempre riuscito a portare tutto a suo favore. Fernando aveva un potere nel team per cui gli altri venivano dimenticati. Un demolitore psicologico.Tutto era a favore di un solo pilota."
Una bella sferzata all'asturiano. Ma sono cose abbastanza note.

Fonte virgilio.it/f1

Leclerc: "Non sarò n.1, Sainz non ha nessuna clausola da gregario nel suo contratto, è un grande pilota e lo dimostrerà."

https://sport.virgilio.it/f1-ferrari-leclerc-avverte-sainz-indiscrezioni-sul-contratto-638241




 
Massa sui compagni di squadra in Ferrari:
"Schumacher era favorito dal team ma era giusto, era già un plurimondiale. Con Kimi mai problemi. Il più ostico? Senza dubbio Alonso. Con lui, a differenza di Schumi, la disputa era alla pari, ma è sempre riuscito a portare tutto a suo favore. Fernando aveva un potere nel team per cui gli altri venivano dimenticati. Un demolitore psicologico.Tutto era a favore di un solo pilota."
Una bella sferzata all'asturiano. Ma sono cose abbastanza note.

Fonte virgilio.it/f1

Leclerc: "Non sarò n.1, Sainz non ha nessuna clausola da gregario nel suo contratto, è un grande pilota e lo dimostrerà."

https://sport.virgilio.it/f1-ferrari-leclerc-avverte-sainz-indiscrezioni-sul-contratto-638241





Eh ma non a caso Alonso aveva sfiorato 2 volte il titolo. Va fatto così
 
Eh ma non a caso Alonso aveva sfiorato 2 volte il titolo. Va fatto così

Nel 2012 lo aveva quasi vinto. Gli è andata un po' come Massa nel 2008. Peccato, è stato l'unico anno che ho fatto un po' di tifo per lui, perchè nella seconda metà del campionato ebbe molta sfortuna, e poi mi era più antipatico il "ditino" di Vettel..........
 
Lo dico da tempo. Come è da 50 anni per altro. Forse forse l hanno capita :)
Sai che su questo non sono proprio d'accordo?

Ci dev'essere rispetto ovviamente, tanto agonismo e voglia di far meglio del compagno, ma se hai due piloti forti avrai sempre il massimo della resa.

Naturalmente regole di ingaggio molto chiare.

Senna e Prost in McLaren hanno vinto e stravinto, idem Hamilton e Rosberg, dipende tutto dall'auto. Se hai l'auto migliore avere piloti forti è un ulteriore plus, ovviamente sacrifichi la pace e la tranquillità perché è sempre tutto molto "spinto".

Io di squadre con due piloti "top" che abbiano perso il mondiale non ne ricordo.

Ho tantissimi esempi di squadre a una punta che però hanno perso per pochissimo o per eventi sfortunati che possano aver tolto quei 2/3 punti che poi sono stati fondamentali alla fine.

Avere due piloti forti significa averli sempre là davanti e se non lotta uno per vincere significa che lo farà l'altro. Certamente si "rubano" punti ma altrettanto chiaramente ne ruberanno a tutti gli altri.

Ci sono ovviamente dei limiti: Verstappen e Leclerc, ORA, non potrebbero stare insieme, nessuno dei due avrebbe la testa giusta (e ci sta, visto l'età che hanno).

Hamilton e Alonso sono convinto che farebbero benissimo assieme ora (nonostante i rispettivi caratteri)!
 
Sai che su questo non sono proprio d'accordo?

Ci dev'essere rispetto ovviamente, tanto agonismo e voglia di far meglio del compagno, ma se hai due piloti forti avrai sempre il massimo della resa.

Naturalmente regole di ingaggio molto chiare.

Senna e Prost in McLaren hanno vinto e stravinto, idem Hamilton e Rosberg, dipende tutto dall'auto. Se hai l'auto migliore avere piloti forti è un ulteriore plus, ovviamente sacrifichi la pace e la tranquillità perché è sempre tutto molto "spinto".

Io di squadre con due piloti "top" che abbiano perso il mondiale non ne ricordo.

Ho tantissimi esempi di squadre a una punta che però hanno perso per pochissimo o per eventi sfortunati che possano aver tolto quei 2/3 punti che poi sono stati fondamentali alla fine.

Avere due piloti forti significa averli sempre là davanti e se non lotta uno per vincere significa che lo farà l'altro. Certamente si "rubano" punti ma altrettanto chiaramente ne ruberanno a tutti gli altri.

Ci sono ovviamente dei limiti: Verstappen e Leclerc, ORA, non potrebbero stare insieme, nessuno dei due avrebbe la testa giusta (e ci sta, visto l'età che hanno).

Hamilton e Alonso sono convinto che farebbero benissimo assieme ora (nonostante i rispettivi caratteri)!


Le eccezioni ci sono ma storicamente pensa ai campioni del mondo... E pensa al team... Pensa a chi li ha persi e perché. Da ferraristi sappiamo bene. E pensa a quanto aiuto ha avuto Hamilton da un bottas al suo servizio, mercedes domina soprattutto da quando c è Hamilton.... E poi gli altri... Nel loro team ;)
 
Sai che su questo non sono proprio d'accordo?

Ci dev'essere rispetto ovviamente, tanto agonismo e voglia di far meglio del compagno, ma se hai due piloti forti avrai sempre il massimo della resa.

Naturalmente regole di ingaggio molto chiare.

Senna e Prost in McLaren hanno vinto e stravinto, idem Hamilton e Rosberg, dipende tutto dall'auto. Se hai l'auto migliore avere piloti forti è un ulteriore plus, ovviamente sacrifichi la pace e la tranquillità perché è sempre tutto molto "spinto".

Io di squadre con due piloti "top" che abbiano perso il mondiale non ne ricordo.

Ho tantissimi esempi di squadre a una punta che però hanno perso per pochissimo o per eventi sfortunati che possano aver tolto quei 2/3 punti che poi sono stati fondamentali alla fine.

Avere due piloti forti significa averli sempre là davanti e se non lotta uno per vincere significa che lo farà l'altro. Certamente si "rubano" punti ma altrettanto chiaramente ne ruberanno a tutti gli altri.

Ci sono ovviamente dei limiti: Verstappen e Leclerc, ORA, non potrebbero stare insieme, nessuno dei due avrebbe la testa giusta (e ci sta, visto l'età che hanno).

Hamilton e Alonso sono convinto che farebbero benissimo assieme ora (nonostante i rispettivi caratteri)!

Quotone Cuorerossonero. :emoji_relaxed: Analisi condivisibile imho.
Ma so che anche altri qui la pensano come Ax80 (cioè capitano e scudiero), per esempio Danilorse e Algepa.

Aggiungo solo che, a meno che non ci sia un contratto che lo specifichi con norme scritte in chiaro, non c'è mai una prima guida designata. La prima guida, se c'è, "nasce" sul campo.
 
Alonso contro Hamilton lo abbiamo visto, nel 2007,spagnolo 26 anni quindi nel pieno della carriera e fresco vincitore di 2 mondiali, Hamilton 22 anni e al primo anno in F1, se tanto mi da tanto ora Hamilton è un uomo con 6 mondiali vinti e con una solidità fisica e mentale che non credo avesse allora, forse allo spagnolo conviene che questo nuovo confronto resti solo sulle pagine dei giornali
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto