<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 77 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@ALGEPA
Eh no ... adesso ti faccio (!!!) arrabbiare:
ma se proprio Hamilton ha mezzo fatto capire che avrebbe gradito il misurarsi con Alonso? ... ricordo quando disse che non era una buona cosa che A se ne uscisse dalla F1.
E poi, diciamocela, con quella macchinetta là pure er nando si metteva in tasca 6 mondiali di fila!
Ma ... con una mano sola.
:emoji_sleeping::emoji_sleeping:

Mica mi arrabbio :emoji_grinning:
Non parlavo di mondiali per fare un confronto tra i due, era per dire che Hamilton ora ha tutta una carriera sulle spalle rispetto a lui stesso del 2007 che da novellino aveva messo in difficoltà l"allora fresco 2 volte campione del mondo. Che poi adesso Hamilton parli di Alonso.. Di solito lui si lascia in certe esternazioni quando è sicuro di una cosa...
 
Purtroppo Hamilton vs. Alonso non lo vedremo mai ... rimarrà lì fisso nella storia come un episodio mai iniziato, nè finito e pertanto infinito.

Però se dovesse mai succedere, io penso che mentre loro 2 si battaglierebbero a colpi di sorpassi e sfioroni ad uscita curva, potremmo altresì vedere un paio di ragazzini che zitti zitti se li fumano, per poi prendere il largo: sono loro il nuovo che emerge, la next generation!

Lo abbiamo visto nel 2007....
 
@ALGEPA
Eh no ... adesso ti faccio (!!!) arrabbiare:
ma se proprio Hamilton ha mezzo fatto capire che avrebbe gradito il misurarsi con Alonso? ... ricordo quando disse che non era una buona cosa che A se ne uscisse dalla F1.
E poi, diciamocela, con quella macchinetta là pure er nando si metteva in tasca 6 mondiali di fila!
Ma ... con una mano sola.
:emoji_sleeping::emoji_sleeping:

Il fatto è che Ham ha fatto le scelte giuste, Alo quelle sbagliate. Alonso inoltre è stato molto sfortunato nel 2012, quando perse un mondiale che stava largamente dominando.

Concordo sul fatto che Alonso in Mercedes avrebbe vinto quanto Hamilton. Magari anche nel 2016, chissà.....
 
Ultima modifica:
Alonso contro Hamilton lo abbiamo visto, nel 2007,spagnolo 26 anni quindi nel pieno della carriera e fresco vincitore di 2 mondiali, Hamilton 22 anni e al primo anno in F1, se tanto mi da tanto ora Hamilton è un uomo con 6 mondiali vinti e con una solidità fisica e mentale che non credo avesse allora, forse allo spagnolo conviene che questo nuovo confronto resti solo sulle pagine dei giornali


Ed essendo nello stesso team per prova provata.. Ha vinto Raikkonen :)
 
@ALGEPA
Eh no ... adesso ti faccio (!!!) arrabbiare:
ma se proprio Hamilton ha mezzo fatto capire che avrebbe gradito il misurarsi con Alonso? ... ricordo quando disse che non era una buona cosa che A se ne uscisse dalla F1.
E poi, diciamocela, con quella macchinetta là pure er nando si metteva in tasca 6 mondiali di fila!
Ma ... con una mano sola.
:emoji_sleeping::emoji_sleeping:
Con quella macchina lì era difficile che uno dei due piloti non si mettesse in tasca i 6 mondiali dal 2014 al 2019 (+2 altamente probabili per il 2020-2021).

Non dico tutta la griglia, questo è chiaro, ma una buona % dei ragazzi che sono in F1 da almeno un paio d'anni ce l'avrebbe potuta fare.

Per questo dicevo che, comunque la si guardi, conta in manier preponderante l'auto mentre il talento del pilota (assieme al peso politico, allo status all'interno del team, all'esperienza, ecc...) interviene solo in qualche specifico caso ma non al punto da poter determinare un ribaltamento dei valori pre-costituiti.

Non che in passato non fosse così: Mansell, Prost, Senna, Schumacher, Alonso senza voler andare in ere F1 completamente differenti, hanno fatto delle gare straordinarie su auto "scarse" ma nulla più di quel po' di occasioni estemporanee e favorite dalle situazioni.

Su un campionato, chi la batteva la McLaren di Senna e Prost? Nessuno...

E chi la Williams delle sospensioni attive? Di nuovo nessuno...

E la Ferrari degli anni d'oro del Kaiser? Idem, sempre nessuno...
 
Il fatto è che Ham ha fatto le scelte giuste, Alo quelle sbagliate.
Concordo sul fatto che Alonso in Mercedes avrebbe vinto quanto Hamilton. Magari anche nel 2016, chissà.....
Alonso in Mercedes al posto di Hamilton avrebbe vinto ANCHE il 2016.

Purtroppo è stato l'ultimo anno in cui abbiamo visto le circostanze giocare per evidenziare il vero punto debole di Hamilton: reagire al fato avverso. Nel 2016 ha "piagniucolato" grossomodo dall'inizio alla fine e comunque ogniqualvolta ci fosse qualcosa che non andava.

Alonso, per quanto non lo stimi a 360°, questo difetto non ce l'ha. Come detto più volte da Massa e Fisichella è semplicemente uno che "tritura" tutto quello che ha attorno senza nemmeno curarsene un po'.

Nel 2007 è successo quel che è successo solo per tre fattori (a mio modestissimo avviso):

1) Hamilton era il pilota di Dennis, Alonso ne era invece molto lontano essendo stato imposto per "acclamazione" dall'ambiente ma non da Dennis stesso

2) Hamilton era, e lo è ancora oggi, il pilota di punta di Mercedes (la sua carriera la si deve a Mercedes anche prima che approdasse, nel 2013, nel team della stella), Alonso invece era uomo Renault quando nel 2007 è arrivato in McLaren

3) la spystory in cui sono stati coinvolti non avrebbe "mai" potuto portare alla vittoria di una McLaren (non voglio fare dietrologia o complottismo ma sto letteralmente dicendo che non poteva accadere), c'era una spaccatura clamorosa in McLaren oltre a quella tra i piloti
 
3) la spystory in cui sono stati coinvolti non avrebbe "mai" potuto portare alla vittoria di una McLaren (non voglio fare dietrologia o complottismo ma sto letteralmente dicendo che non poteva accadere), c'era una spaccatura clamorosa in McLaren oltre a quella tra i piloti
La spy story esplose dopo Montecarlo (col tentativo di sabotaggio con polverine nel serbatorio della vettura di Kimi) ed in quel gran premio scoppiò la bagarre fra Nando e Lewis che fino a quel momento era sempre arrivato a podio. Per un esordiente non è certo poco.

E dubito che a Dennis avesse interesse a favorire Lewis esordiente. Il mondiale e le sponsorizzazioni se le giocava con lo spagnolo che però finì sotto pressione.
 
Alonso inoltre è stato molto sfortunato nel 2012, quando perse un mondiale che stava largamente dominando.
parola un po' grossa, vinse tre gare, di cui una fortunosa grazie al diluvio malese, nella prima parte del campionato mentre Vettel cinque nella seconda. Fu anche l'anno della penalizzazione farlocca di Massa per fare guadagnare una posizione in griglia ad Alonso a fine campionato un po' appannato.
Fu un anno molto combattuto ed equilibrato con almeno sei piloti a vincere un GP. Hamilton ne vinse quattro, uno più di Alonso.

Secondo me l'occasione sprecata fu il 2010 dove con la bagarre in casa RB, senza errori un po' inutili come il jump start in Cina o il botto a Spa sul bagnato (come al Fuji tre anni prima), quel paio di punti per vincere il mondiale sarebbero usciti.
In quel momento il vantaggio degli scarichi soffiati RB non era ancora così grande come sarebbe stato nei tre anni successivi.
 
Ed essendo nello stesso team per prova provata.. Ha vinto Raikkonen :)

La Mc Laren non era team dominante quell'anno, la Ferrari era almeno pari. Inoltre la Mc Laren fu così veloce grazie anche alla nota scorrettezza tecnica e sportiva. Infine Kimi fu l'unico a vincere ben 6 gare. Per me titolo meritatissimo quello 2007 del finnico.

Invece come ha detto Monomedusa nel 1986 in effetti Prost beffò il duo Mansell-Piquet.
 
parola un po' grossa, vinse tre gare, di cui una fortunosa grazie al diluvio malese, nella prima parte del campionato mentre Vettel cinque nella seconda.

Alonso a metà stagione aveva 50 punti di vantaggio, un'enormità. Il mondiale lo perse probabilmente non nell'ultima gara, ma quando Grosjean a Spa gli volò sopra la testa...........
 
La Mc Laren non era team dominante quell'anno, la Ferrari era almeno pari. Inoltre la Mc Laren fu così veloce grazie anche alla nota scorrettezza tecnica e sportiva. Infine Kimi fu l'unico a vincere ben 6 gare. Per me titolo meritatissimo quello 2007 del finnico.

Invece come ha detto Monomedusa nel 1986 in effetti Prost beffò il duo Mansell-Piquet.


Se non si annientavano a vicenda se la giocavano di più per me
 
Per questo dicevo che, comunque la si guardi, conta in manier preponderante l'auto mentre il talento del pilota (assieme al peso politico, allo status all'interno del team, all'esperienza, ecc...) interviene solo in qualche specifico caso ma non al punto da poter determinare un ribaltamento dei valori pre-costituiti.

Tra l'altro anche i grandi piloti hanno comunque i loro circuiti preferiti e le loro "bestie nere". Hamilton per esempio è imbattibile in Ungheria (7 vittorie) e in Gran Bretagna (6 vittorie). Raikkonen, a parità di macchina, è praticamente imbattibile e Monaco e Spa (4 vittorie). Lo ha dimostrato anche con compagni come Alonso e Vettel.

Alonso a Monaco è un chiavica, non è mai andato forte (vi ha vinto 2 volte solo perchè aveva una gran macchina). Kimi è sempre lento in Cina e anche in Austria. Hamilton non va forte in Russia. Vettel pur avendo vinto 4 mondiali non ha mai vinto a casa sua, in Germania, e si potrebbe continuare......
 
Ultima modifica:
Beh, perché 10? Gli anni dell’ibrido per ora sono 6, questo è il settimo.
La Ferrari ha dominato per 5 anni consecutivi, dal 2000 al 2004.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto