<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 152 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Onestamente non ho idea quanto sia il guadagno.

Vero che se hai poco da sviluppare ci sarà anche poco da provare.
Resta il problema dei giovani piloti che non hanno modo di provare a lungo.
Va detto che il sistema è contingentato da anni e mai come negli ultimi tre abbiamo visto arrivare arrembanti giovani leve che si son subito ben distinte.

Dall'altro lato immagino siano prove per ridurre a tre giorni il weekend di gara. Anticipare l'orario della gara andrebbe proprio nella direzione di diminuire i costi di pernottamento per le squadre.

anche questo è vero, pochi sviluppi e poco testare , e se si riducono i giorni di durata di un gp si risparmiano tutti i costi di permanenza.
 
Onestamente non ho idea quanto sia il guadagno.

Vero che se hai poco da sviluppare ci sarà anche poco da provare.
Resta il problema dei giovani piloti che non hanno modo di provare a lungo.
Va detto che il sistema è contingentato da anni e mai come negli ultimi tre abbiamo visto arrivare arrembanti giovani leve che si son subito ben distinte.

Dall'altro lato immagino siano prove per ridurre a tre giorni il weekend di gara. Anticipare l'orario della gara andrebbe proprio nella direzione di diminuire i costi di pernottamento per le squadre.

Comunque nella prima mezz'ora non girava quasi nessuno, quindi per me la riduzione a 1 ora dei test (per sessione) non cambierà di molto le cose. Occorrerà suddividere bene il tempo tra test qualifica a long run.
 
Comunque nella prima mezz'ora non girava quasi nessuno, quindi per me la riduzione a 1 ora dei test (per sessione) non cambierà di molto le cose. Occorrerà suddividere bene il tempo tra test qualifica a long run.
le ho sempre seguite poco quindi non ho realmente idea.
Chiaro che se tutte le squadre erano d'accordo immagino abbiano valutato fosse un vantaggo in qualche modo.
Ovvero che il programma svolto è possibile comprimerlo in un'ora.
 
le ho sempre seguite poco quindi non ho realmente idea.
Chiaro che se tutte le squadre erano d'accordo immagino abbiano valutato fosse un vantaggo in qualche modo.
Ovvero che il programma svolto è possibile comprimerlo in un'ora.

Pensa che io le ho sempre viste entrando nel programma circa dopo 40-50 minuti, in modo tale da "riassumere" quanto avvenuto all'inizio e andarmi gradualmente ad allineare alla diretta.
Facendo ciò scoprivo sempre che nella prima mezz'ora si girava pochissimo, quindi era un approccio ideale.
 
Vasseur: "Annata di sopravvivenza, ma in realtà abbiamo fatto un grosso passo avanti, lottando diverse volte con la Ferrari..."
Per quanto riguarda il dopo 2021 Vasseur ha più volte dichiarato che i colloqui con Ferrari (e ovviamente FCA) continuano, ma ancora non c'è nulla di deciso.

https://www.formulapassion.it/motor...id-19-vasseur-hinwil-2021-ferrari-541837.html
XPB_1035653_HiRes.jpg

 
Abiteboul lascia definitivamente la Renault. Per quanto riguarda Brivio, io penso che potrà fare molto bene. Non importa se viene dalle moto. Ha comunque fatto una carriera strepitosa in Moto GP, gestendo anche un "duetto" niente male come quello formato da Rossi e Lorenzo, e quest'anno è stato campione del mondo con la Suzuki..........

L'articolo su Abiteboul e il suo addio.
https://www.italiaracing.net/Abiteboul-lascia-Renault-nessun-ruolo-nel-gruppo/242655/1
 
Abiteboul lascia definitivamente la Renault. Per quanto riguarda Brivio, io penso che potrà fare molto bene. Non importa se viene dalle moto. Ha comunque fatto una carriera strepitosa in Moto GP, gestendo anche un "duetto" niente male come quello formato da Rossi e Lorenzo, e quest'anno è stato campione del mondo con la Suzuki..........

L'articolo su Abiteboul e il suo addio.
https://www.italiaracing.net/Abiteboul-lascia-Renault-nessun-ruolo-nel-gruppo/242655/1

Brivio deve essere un bravo gestore di "risorse umane". A suo tempo lo fu Briatore, che nulla aveva a che fare col motorsport, a mio avviso lo era anche Arrivabene...
 
Brivio deve essere un bravo gestore di "risorse umane". A suo tempo lo fu Briatore, che nulla aveva a che fare col motorsport, a mio avviso lo era anche Arrivabene...
Dipenderà da chi si troverà sopra.
Gestire il personale significa anche tenere ciascuno a proprio posto, evitare sconfinamenti inopportuni. Quindi scontentare qualcuno.
Se chi hai sotto non gradisce e ti scavalca ed ottiene ragione, anche il miglior manager viene messso all'angolo. Fa la figura del fesso.

Ergo da capire come sarà la catena di comando. E' ipotizzabile che se la catena è creata da De Meo tutto fili liscio. O meglio, qualcuno potrebbe prendersela ed andarsene ma senza alterare gli equilibri.
 
Ecco il nuovo calendario 2021 (e i test invernali si svolgeranno in Bahrain e non a Barcellona).

Calendario di Formula 1 2021 (23 gare)
28 marzo - Sakhir (Bahrain)
18 aprile - Imola (Emilia Romagna)
2 maggio - Probabilmente Portimao (Algarve - Spagna)
9 maggio - Barcellona (Spagna)
23 maggio - Montecarlo (Monaco)
6 giugno - Baku (Azerbaijan)
13 giugno - Montreal (Canada)
27 giugno - Le Castellet (Francia)
4 luglio - Spielberg (Austria)
18 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
1 agosto - Budapest (Ungheria)
29 agosto - Spa (Belgio)
5 settembre -Zandvoort (Olanda)
12 settembre - Monza (Italia)
26 settembre - Sochi (Russia)
3 ottobre - Marina Bay (Singapore)
10 ottobre - Suzuka (Giappone)
24 ottobre - Austin (USA)
31 ottobre - Città del Messico (Messico)
7 novembre - Interlagos (Brasile)
21 novembre - Melbourne (Australia)
5 dicembre - Jeddah (Arabia Saudita)
12 dicembre - Yas Marina (Abu Dhabi)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto