<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 150 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso anch'io che il principale problema da risolvere e' la durata del contratto. A quelle cifre Mercedes non si puo' permettere 4 anni e giustamente propongono 1+1.
Penso che non ci sia molto margine di trattativa, visto che Russel si e' dimostrato pronto ed Hamilton se vuole avere la possibilita' (direi la quasi certezza) di vincere l'ottavo mondiale e' meglio che si adegui .

Se la Mercedes tiene duro Lewis si accorderà, magari ottenendo l'accordo anche per il dopo-F.1,
 
visto che Russel si e' dimostrato pronto
ad andare forte in un weekend da un punto di vista tecnico piuttosto semplice con 4 curve e 4 rettilinei, più o meno.

Io credo che l'accoppiata Bottas - Russel sarebbe un disastro.
L'obiettivo dovrebbe essere Hamilton - Russel nel 2022.
Però non credo che Ham voglia veramente "consacrare" il connazionale a sue spese come successo a Vettel.
 
ad andare forte in un weekend da un punto di vista tecnico piuttosto semplice con 4 curve e 4 rettilinei, più o meno.

Io credo che l'accoppiata Bottas - Russel sarebbe un disastro.
L'obiettivo dovrebbe essere Hamilton - Russel nel 2022.
Però non credo che Ham voglia veramente "consacrare" il connazionale a sue spese come successo a Vettel.

anche io la vedo cosi, Russell sicuramente è un pilota di talento ma dire che sia pronto a prendersi la Mercedes sulle spalle dopo un GP su di una pista da poco più di 50 secondi e quattro curve mi sembra azzardato, secondo me se vanno su questo potrebbero dare il mondiale del 2021 su di un piatto a Verstappen. Poi potrebbe anche essere una scelta, rischio di perdere il 2021 ma poi mi trovo nel 2022 un Russell con maggiore esperienza
 
anche io la vedo cosi, Russell sicuramente è un pilota di talento ma dire che sia pronto a prendersi la Mercedes sulle spalle dopo un GP su di una pista da poco più di 50 secondi e quattro curve mi sembra azzardato, secondo me se vanno su questo potrebbero dare il mondiale del 2021 su di un piatto a Verstappen. Poi potrebbe anche essere una scelta, rischio di perdere il 2021 ma poi mi trovo nel 2022 un Russell con maggiore esperienza
Io non sono molto d'accordo, il tracciato aveva 4 curve (un paio in più in realtà) ed era molto corto, ma lui non ha mai sbagliato, girando sempre come Bottas (o meglio).

Russell certamente dovrà imparare a gestire un top team e un'auto in grado di vincere (lo stesso che è valso per Verstappen prima e Leclerc poi, niente di strano), ma questo è un aspetto che dovrà superare tanto l'anno prossimo quanto quello successivo, o tra tre anni e così via, ossia quando ci si troverà.

Dall'altra parte giova anche ricordare che è stato catapultato sulla Mercedes con la quasi totalità dell'opinione pubblica che si aspettava fosse più veloce di Bottas fin da subito (come in effetti è stato), soprattutto la tremenda stampa inglese che non perdona nulla a nessuno, figurarsi a un giovane come lui.

Inoltre aveva un sedile inadatto, una posizione in auto inadatta, le scarpe di una misura più piccola per non incastrare i piedi nella scocca sopra i pedali, il poggiatesta che lo stringeva...

Avrebbe vinto, senza se e senza ma.

Anzi, è stato fin troppo "moderato" nel mostrare sconforto e delusione alla fine del GP.
 
Dall'altra parte giova anche ricordare che è stato catapultato sulla Mercedes con la quasi totalità dell'opinione pubblica che si aspettava fosse più veloce di Bottas fin da subito (come in effetti è stato),

E soprattutto è stato catapultato sulla Mercedes F.1 senza averla mai guidata, e quindi senza conoscere minimamente la macchina e imparando rapidamente anche ad usare il volante, che come noto ha una miriade di funzioni e anche il DAS. Eppure, dopo aver dominato i test e aver sfiorato la pole, stava dominando anche la gara. Questo è un fenomeno, credetemi.
 
Non credo che si metta in dubbio il talento, più che altro da parte mia c'è lo stesso dubbio che avevo su Leclerc, Russell è pronto a prendere in mano la Mercedes e portarla alla vittoria? Faccio questa domanda perchè in un ipotetico scenario 2021 con la Russell che prende il posto dell'Inlgese si prende anche l'onore di andare a vincere visto che non ha differenza di Leclerc lo scudo di avere un compagno di squadra pluricampione del mondo su cui ricade invece la responsabilità della vittoria.
La risposta che mi do a quella mia domanda è che con un Gp come quello dello scorso anno a me il dubbio resta , Russell ovviamente stava facendo un impresa con tutti gli svantaggi che si sono elencati ma la situazione era particolare e secondo me lui aveva dei vantaggi da questo che erano superiori agli svantaggi, pista breve senza grandi difficoltà, e questo ti permette di trovare quasi subito il ritmo e di non dover avere quella lunga concentrazione che serve in altri circuiti, e pista che nessuno conosceva , per dire che se la stessa prova l'avesse fatta a Spa io di domande ne avrei avute molti di meno.
Poi il talento è cristallino ed evidente su questo credo che ci sia poco da discutere.
Certo è che per Russell il 2021 sarà un anno non dico perso ma poco utile se non per fare un poco di esperienza, ma forse era meglio farla subito in un top team ma non prendendo subito il sedile di un 7 volte campione del mondo.
 
Ultima modifica:
Non credo che si metta in dubbio il talento, più che altro da parte mia c'è lo stesso dubbio che avevo su Leclerc, Russell è pronto a prendere in mano la Mercedes e portarla alla vittoria? Faccio questa domanda perchè in un ipotetico scenario 2021 con la Russell che prende il posto dell'Inlgese si prende anche l'onore di andare a vincere visto che non ha differenza di Leclerc lo scudo di avere un compagno di squadra pluricampione del mondo su cui ricade invece la responsabilità della vittoria.
La risposta che mi do a quella mia domanda è che con un Gp come quello dello scorso anno a me il dubbio resta , Russell ovviamente stava facendo un impresa con tutti gli svantaggi che si sono elencati ma la situazione era particolare e secondo me lui aveva dei vantaggi da questo che erano superiori agli svantaggi, pista breve senza grandi difficoltà, e questo ti permette di trovare quasi subito il ritmo e di non dover avere quella lunga concentrazione che serve in altri circuiti, e pista che nessuno conosceva , per dire che se la stessa prova l'avesse fatta a Spa io di domande ne avrei avute molti di meno.
Poi il talento è cristallino ed evidente su questo credo che ci sia poco da discutere.
Certo è che per Russell il 2021 sarà un anno non dico perso ma poco utile se non per fare un poco di esperienza, ma forse era meglio farla subito in un top team ma non prendendo subito il sedile di un 7 volte campione del mondo.
probabilmente hai ragione, ma il vantaggio Mercedes è tale che potrebeb farcela, la pressione sarebbe inferiore a quella degli altri piloti citati.
E alla peggio farebbe esperienza e vincerebbe il titolo bottas, che con tutte le critiche è comunque arrivato secondo senza dubbi. Poi ovvio un minimo di rischio c'è.
 
Non credo che si metta in dubbio il talento, più che altro da parte mia c'è lo stesso dubbio che avevo su Leclerc, Russell è pronto a prendere in mano la Mercedes e portarla alla vittoria? Faccio questa domanda perchè in un ipotetico scenario 2021 con la Russell che prende il posto dell'Inlgese si prende anche l'onore di andare a vincere visto che non ha differenza di Leclerc lo scudo di avere un compagno di squadra pluricampione del mondo su cui ricade invece la responsabilità della vittoria.
La risposta che mi do a quella mia domanda è che con un Gp come quello dello scorso anno a me il dubbio resta , Russell ovviamente stava facendo un impresa con tutti gli svantaggi che si sono elencati ma la situazione era particolare e secondo me lui aveva dei vantaggi da questo che erano superiori agli svantaggi, pista breve senza grandi difficoltà, e questo ti permette di trovare quasi subito il ritmo e di non dover avere quella lunga concentrazione che serve in altri circuiti, e pista che nessuno conosceva , per dire che se la stessa prova l'avesse fatta a Spa io di domande ne avrei avute molti di meno.
Poi il talento è cristallino ed evidente su questo credo che ci sia poco da discutere.
Certo è che per Russell il 2021 sarà un anno non dico perso ma poco utile se non per fare un poco di esperienza, ma forse era meglio farla subito in un top team ma non prendendo subito il sedile di un 7 volte campione del mondo.

Devi anche considerare che su una pista “più facile” è ancora più complicato riuscire ad essere più veloce del compagno di squadra, proprio perché l'abilità del pilota emerge ovviamente di più nelle piste più “guidate”.

Ecco perché imho la prestazione di Russel su quella pista risulta ancora più eclatante che in un’altra.
 
Orari partenze GP: dopo 3 anni si torna alle 14?

https://www.formulapassion.it/motor...tenza-gp-potrebbe-tornare-alle-14-541763.html
Photo4_s.r.l._877239.jpg
 
probabilmente hai ragione, ma il vantaggio Mercedes è tale che potrebeb farcela, la pressione sarebbe inferiore a quella degli altri piloti citati.
E alla peggio farebbe esperienza e vincerebbe il titolo bottas, che con tutte le critiche è comunque arrivato secondo senza dubbi. Poi ovvio un minimo di rischio c'è.
No, non sarebbe meno ma di più.
Perché quando ti presenti da fenomeno devi dimostrare di esserlo.
Inoltre Bottas, s'è già visto, non accetterebbe di perdere contro Russel e tanto meno di fargli da scudiero.

Credo che, come per Leclerc, io e @ALGEPA continuiamo a valutare molto l'aspetto "tecnico" oltre quello della prestazione in pista.

Quella capacità di guidare ed ottenere fiducia dagli ingegneri, capire come e dove sviluppare la vettura perché migliori. Di guidare il muretto quando in gara. Il caos fatto in Barhein ne è già una dimostrazione.
Sono doti da costruire col tempo e che trasformano il talento in leggenda.
 
No, non sarebbe meno ma di più.
Perché quando ti presenti da fenomeno devi dimostrare di esserlo.
Inoltre Bottas, s'è già visto, non accetterebbe di perdere contro Russel e tanto meno di fargli da scudiero.

Credo che, come per Leclerc, io e @ALGEPA continuiamo a valutare molto l'aspetto "tecnico" oltre quello della prestazione in pista.

Quella capacità di guidare ed ottenere fiducia dagli ingegneri, capire come e dove sviluppare la vettura perché migliori. Di guidare il muretto quando in gara. Il caos fatto in Barhein ne è già una dimostrazione.
Sono doti da costruire col tempo e che trasformano il talento in leggenda.

concordo , l'aspetto prestazionale è una componente ma poi ce ne sono anche altre che portano al successo, e a creare quei cicli vincenti, per fare un esempio quindi per me gli ultimi anni d'oro della Ferrari sono dati da un insieme di cose e non solo dalla capacitò in pista di Schumacker
 
Nel mentre, Hamilton compie gli anni (a poca distanza dal compleanno dell'altro eptacampione Schumacher) da disoccupato.

Ripensandoci, anche Senna nell'ultimo anno con McLaren corse firmando contratti una gara alla volta. Ricordo bene?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto