<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh non rappresenta di certo un mistero che le circostanze siano davvero plurime... ☺
Mi permetto di uscire un po' dal 'tema' e interrompere il dialogo tra 2.
A differenza dell amico U2511 sono 'abbastanza' soddisfatto dell' acquisto della outback 2.5 . (pur uscendo dal 3litri 6cilindri, che ovviamente in quanto a spunto e ripresa,era nettamente superiore)
Faccio parecchio sterrato e sali scendi collinari (non ho ancora affrontato un viaggio lungo in montagna o neve) e l'auto risponde bene,con le 'palette' ha una discreta ripresa e pure affrontando del fuori strada con salite e discese e' ok. Il mese di maggio con le pioggie anche violente, l'auto e' stata un divertimento guidarla.I sorpassi riescono abbastanza in velocita' (i 175 cv e coppia 232 non tradiscono)
Quindi dal punto di vista del motore e trasmissione ,direi buono.
Unicamente trovo qualche lacuna nelle risposte del sistema di sicurezza, tipo l'auto si e' letteralmente inchiodata nel mentre in fuori strada stavo superando in salita un dislivello con pietre sporgenti, quindi si e' bloccata pensando che ci fosse un muro davanti, o altre volte riconosce in ritardo le strisce di carreggiata ,o un giorno in autostrada sotto una pioggia battente, l'eye sight non funzionava piu'.
L'auto ,per l'uso che ne faccio mi da' soddisfazione e reale sensazione di robustezza e affidabilita'.
 
Io non attivo il lane assistant, lo lascio nella posizione di default e non rompe tanto. La frenata automatica è enigmatica, a volte non vede il pericolo, a volte ne vede di inesistenti, altre lavora correttamente.

Se togliamo le prestazioni che trovo alquanto modeste, non ho granché da lamentarmi in realtà. Certo, mancano una caterva di cose rispetto a Bmw o MB, ma va detto che ci corrono 10-15 mila euro di differenza, forse anche 20.000, quindi sì mi mancano, ma non ho motivo di muovere rimproveri per queste fattispecie proprio in virtù del prezzo. Rimane solo la carenza di sprint e velocità.
 
Io non attivo il lane assistant, lo lascio nella posizione di default e non rompe tanto. La frenata automatica è enigmatica, a volte non vede il pericolo, a volte ne vede di inesistenti, altre lavora correttamente.

Se togliamo le prestazioni che trovo alquanto modeste, non ho granché da lamentarmi in realtà. de Rimane solo la carenza di sprint e velocità.[/QUOTE

Peccato, xche' sono 2 cose importanti
 
Incide molto la "provenienza", secondo me.
Prima di avere BMW non notavo molta differenza tra gli sterzi, più o meno tutti facevano girare l'auto, ora se salgo su una A4 mi sembra di girare nella marmellata.
Mauro viene da serie 3, che si colloca molto in alto come piacere di guida ed è facile che ora "soffra" un po' il mezzo meno dinamico.
Probabilmente se venisse da una generalista qualsiasi, non lo noterebbe.
 
Incide molto la "provenienza", secondo me.
Prima di avere BMW non notavo molta differenza tra gli sterzi, più o meno tutti facevano girare l'auto, ora se salgo su una A4 mi sembra di girare nella marmellata.
Mauro viene da serie 3, che si colloca molto in alto come piacere di guida ed è facile che ora "soffra" un po' il mezzo meno dinamico.
Probabilmente se venisse da una generalista qualsiasi, non lo noterebbe.


Una volta che mangi bene diventa difficile stare nel livello medio. Se non sei costretto a starci,per carità.
 
Ad ogni buon conto un costruttore come Subaru lo si potrebbe così sintetizzare:
"Generalista dalla meccanica premium".

Da qui le considerazioni positive e/o negative... del caso...

Sei troppo parco .... i termini generalista e premim lasciamoli agli altri
Per Noi Subaru è Subaru e basta
Ancora una volta è una questione di uomini che hanno fatto grande il marchio . Da David Richards della inglese Prodrive con il suo Subaru World Rally Team ai piloti Colin Mc Rae carlos Sainz e Petter Solberg....
 
Sei troppo parco .... i termini generalista e premim lasciamoli agli altri
Per Noi Subaru è Subaru e basta
Ancora una volta è una questione di uomini che hanno fatto grande il marchio . Da David Richards della inglese Prodrive con il suo Subaru World Rally Team ai piloti Colin Mc Rae carlos Sainz e Petter Solberg....
Si per carità il mio virgolettato era giusto atto a dare dei generici riferimenti...

Per apprezzare un prodotto come Subaru è perché "ti serve" e direi soprattutto a seguito del suo utilizzo... mentre per il restante potrebbero magari curare di più "l'involucro" e forse qualche motorizzazione per poter anche conquistare altre tipologie di clientela (sempre "Subaru oriented" per lo più)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto