<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU) | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Forester 2.0i 150cv my 2019 (EU)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì vero... Ma dopo essermi interessato alla Compass e avere letto della miriade di rogne (soprattutto all'infotainment) la voglia un po'passa
Sul moglie-Renegade abbiamo U-Connect che "espelle" il cellulare random senza una logica, inoltre va in palla se ci attacchi un MP3 e, da quanto mi ha detto, ha il navi bloccato (devo vedere perché lunedì prossimo va in assistenza) :)
I Mj Euro 6D-Temp hanno inoltre qualche noia sull'iniettore di AdBlue, tende a incrostarsi a caldo.
 
Il design è soggettivo, a me il nuovo da di fuori non mi piace e dentro cambia poco;
dotazioni tecnologiche ... alla fine ci hanno aggiunto il Car Play;
mildhybrid: si tratta solo di una piccola batteria che eliman il ruotino di scorta ed i vani sotto il pianale per raggiungere un risparmio sui consumi che la casa dichiara arrivare al massimo al 10% e che pertanto sarà realisticamenet attorno al 5%: capirai che differenza faccia tra consumare una media di 10,5 litri per 100 km o 10,0 ... un pieno ogni 10.000 km, in compenso la paghi di più pesa di più e ti si riduce la capienza ... un affare :D
A questo punto sarei curioso di capire come possa "risolvere" la concorrenza... più o meno "primium" che fosse...☺
 
Le prime gomme serie le avrò su questo autunno, non vado a buttare nella tazza il treno stock, cerco di tenerlo almeno questa estate, su aciutto non mi faccio molti problemi a farla scivolare per consumare prima ste Yoko :)

Per ora con la pioggia devo andare piano e lasciare il passo alle Bmw a trazione posteriore :p

Dopo NO
 
A questo punto sarei curioso di capire come possa "risolvere" la concorrenza... più o meno "primium" che fosse...☺
L'elettrificazione è un salto nel buio per tutti. Toyota l'ibrido ce l'ha da anni, ma la sua quota di vendite racconta con tutta evidenza che non piace a tutti, anzi a pochi. In EU la prima Toy in classifica generale è la Yaris al 16° posto (era all'11° a marzo). Come gruppo sta nelle posizioni di coda al 5% di quota di mercato, come singolo marchio vende meno di Fiat. Nel 1° trimestre, nel segmento B la Yaris è appena 6° con circa l'8% di quota. Il Rav è ben sotto le attese, CH-R combatte ma, se consideriamo Sportage e Tucson una cosa sola (come effettivamente sono), è un combattimento per la 5° piazza contro il Kuga ... nulla togliendo ai meriti di Toyota che per prima ha investito sull'ibrido, mi pare che EUDM sia un pochino "freddo" sull'ibrido come lo pensa Toyota.
E il "finto ibrido" Subaru è su quella strada, con il Cvt ... ovvero con un tipo di trasmissione che qui non piace o non convince.
 
Eh però il Renegade T.H. viene più del Forester ed ha molto meno spazio a bordo ;)
Per altro pure il Compass TrailHawk, che avevo provato e valutato, è più angusto del Forester e costa uno sproposito. Come versatilità in rapporto al prezzo, il Forester ha ben poca concorrenza. Direi che il concorrente maggiore, tenendo conto degli sconti per partite Iva, è il Tiguan (proprio quello che valutavo prima di optare per il Forester)


Ma il tiguan non ha la TI di.compass - che nella TH ha il post bloccabile- né del forester. Conta che la renegade è un B suv
 
Ma il tiguan non ha la TI di.compass - che nella TH ha il post bloccabile- né del forester. Conta che la renegade è un B suv
Vero, ma per la maggior parte delle necessità il 4Motion con snowflake funge bene (detto e ribadito da chi su neve ci va sempre e per lavoro, già subarista, ora passato ad Audi dopo aver testato più volte in condizioni impegnative la Golf 4Motion del suocero).
 
Vero, ma per la maggior parte delle necessità il 4Motion con snowflake funge bene (detto e ribadito da chi su neve ci va sempre e per lavoro, già subarista, ora passato ad Audi dopo aver testato più volte in condizioni impegnative la Golf 4Motion del suocero).


Si ma te lo ribadisco anche io. Basta una Golf V 4motion ,1,9 tdi. Abitare a 700 m ,con strade sporche. Se vanno questi qui va chiunque . Poi andando oltre beh dipende . MAI sentito uno col 4motion che ci resta . Strade innevate normali ovviamente
 
L'elettrificazione è un salto nel buio per tutti. Toyota l'ibrido ce l'ha da anni, ma la sua quota di vendite racconta con tutta evidenza che non piace a tutti, anzi a pochi. In EU la prima Toy in classifica generale è la Yaris al 16° posto (era all'11° a marzo). Come gruppo sta nelle posizioni di coda al 5% di quota di mercato, come singolo marchio vende meno di Fiat. Nel 1° trimestre, nel segmento B la Yaris è appena 6° con circa l'8% di quota. Il Rav è ben sotto le attese, CH-R combatte ma, se consideriamo Sportage e Tucson una cosa sola (come effettivamente sono), è un combattimento per la 5° piazza contro il Kuga ... nulla togliendo ai meriti di Toyota che per prima ha investito sull'ibrido, mi pare che EUDM sia un pochino "freddo" sull'ibrido come lo pensa Toyota.
E il "finto ibrido" Subaru è su quella strada, con il Cvt ... ovvero con un tipo di trasmissione che qui non piace o non convince.
"Un salto nel buio" più per il full-electric e l'ibrido è già altra cosa imho...

Riguardo la citata Toyota, almeno per mercati quali quello eurozona, può essere che le vada sostanzialmente bene sempre comunque considerando che altri modelli hanno da poco debuttato ed altri sono in arrivo (Yaris e relativo crossover per inizi '20 ad es)...

A proposito poi del "non sottovalutare"... non lo farei neanche nei confronti del new rav4 e nel caso proprio nei in contesto offroad essendo che pare infatti molto migliorato (anche) da questo punto di vista rispetto alla stessa versione uscente...

Tuttavia lo stesso ingegner Paolo Massai provando un'altra alternativa quale la nuova Honda cr-v hybrid che seppur con sistema ancora diverso, ne ricava un'ottima impressione proprio in contesto offroad e ciò anche per via della trazione di tipo elettrico...

Mi rimane la curiosità/interrogativo circa la "strada vincente" che potrebbe intraprendere la concorrenza "più quotata" proprio in ossequio alle nuove istanze/aspettative di mercato...

Ciò detto... molti per un motivo e/o per un altro (anche solo per pura "ignoranza"...) rimangono scettici su certe (più o meno) "nuove/inedite" soluzioni e pertanto avendone possibilità in termini di alternative alla fine virano su queste ultime...
 
Ultima modifica:
Ciò detto... molti per un motivo e/o per un altro (anche solo per pura "ignoranza"...) rimangono scettici su certe (più o meno) "nuove/inedite" soluzioni e pertanto avendone possibilità in termini di alternative alla fine virano su queste ultime...
Io per adattarmi al Cvt ho dovuto far leva su tutte le altre caratteristiche positive del mezzo e su un mio storico desiderio di avere quel marchio nel novero delle mie auto. Una Toy ibrida solo se me la regalano e se sono ridotto con le pezze là dove non batte il sole ... non prendertela ma è contro ogni mia tentazione. L’elettrico di riferimento per me è i3 o i8, ma siamo ancora troppo alti di listino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto