<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> focus 2 tdci 1.6, a quanti km siete arrivati? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

focus 2 tdci 1.6, a quanti km siete arrivati?

circa 150.000 sostituito solo batteria e pastglie frenanti ant e post, nessun problema particolare, a parte ultimamente un cattivo odore nell'abitacolo proveniente dal vano motore di cui non ne sono ancora venuto a capo e da circa un anno sul display appare la scritta" avaria sistema motore" che dopo un pochino si spegne da sola, l'auto è del giugno 2005 fap 110cv x il resto la ricomprerei subito.
 
Ford Focus 1.6 Tdci 90cv SW anno 2007 no FAP. 192.000 km, manutenzione ordinaria (olio, filtri, pasticche, batteria, ecc.), cambiato tubo aspirazione dall'intercooler, turbina (2 settimane fa).

AGGIORNAMENTO

Raggiunti 203000. Effettuato cambio supporto motore anteriore (perdeva olio) e barra di accoppiamento (aveva preso un po' di gioco nel giunto), lavori da me eseguiti. Oltre a questo manutenzione ordinaria. Cambiata cinghia distribuzione e pompa acqua (kit) a 193000.
 
AGGIORNAMENTO :)

ho una ford focus 1.6 sw tdci del 2005
Ho fatto 210.000 km e per il momento non ho effettuato cambi particolari. quest'estate cambierò pompa dell'acqua e distribuzione
due anni e mezzo fa ho cambiato un braccio nell'anteriore destro che disturbava la frenata. spesa intorno ai 300 euro.
oltre ai normali cambi, batteria, tergicristalli, pasticche
per il resto la tagliando ogni 20.000 km e cambio le gomme ogni 45.000-50,000 km
continuo a trovarmi bene e spero duri altrettanto
 
120000 fofo 1.6 tdci 90 cv del 02/2009

solo materiale di consumo:

pastiglie anteriori
1 treno di gomme
olio e filtri ogni 20k

vedo che le previsioni per la durata della cinghia non vengono disattese
 
peul72 ha scritto:
AGGIORNAMENTO :)

ho una ford focus 1.6 sw tdci del 2005
Ho fatto 210.000 km e per il momento non ho effettuato cambi particolari. quest'estate cambierò pompa dell'acqua e distribuzione
due anni e mezzo fa ho cambiato un braccio nell'anteriore destro che disturbava la frenata. spesa intorno ai 300 euro.
oltre ai normali cambi, batteria, tergicristalli, pasticche
per il resto la tagliando ogni 20.000 km e cambio le gomme ogni 45.000-50,000 km
continuo a trovarmi bene e spero duri altrettanto
sono a 240.000 km, ho appena fatto un viaggio di circa 1000 km.
la scorsa estate ho cambiato pompa dell'acqua e distribuzione (550 euro circa compreso il tagliando che faccio ogni 20.000 km).
primi di luglio la porto a fare il tagliando, speriamo non ci sia nulla da fare di extra.
L'unico fastidio è che quando spingo per superare i 130 km/h sento che fa un pò fatica
 
Anche noi abbiamo una focus mk2 110cv da più o meno 10 anni. Ora ha sui 240.000 km, e contando che i tagliandi sono sempre molto tirati è una roccia. L'unico guasto abbastanza rognoso è stato la rottura del tubo dello scambiatore di calore, si era riempita la vaschetta dell'acqua di olio (che divertimento poi per pulirla:emoji_pensive:). Cambiata anche la cinghia di ditribuzione, obbligatorio dopo tot km. Gli altri difettucci sono dovuti all'età e alla poca manutenzione, come il cambio che non è piu preciso con l'innesto della terza che lo devi un pò cercare. Le casse di dietro sono fuori uso da un bel pò, non so perche. Nonostante tutto il motore è un gioiello, va ancora liscio come l'olio. Se proprio si vuole trovare un difetto al motore può essere il turbo lag, visto che si sveglia più o meno sui 1700/1800 giri. Ottima macchina veramente, in questo caso siamo noi purtroppo che non le diamo le cure dovute.
 
Buongiorno! Io con la mia fofò di settembre 2006 sono arrivato a 420000 km e quindi ho appena finito il rodaggio! Grossi lavori a parte l'ordinaria manutenzione, tre volte la distribuzione e due volte l'iniettori non ne ho mai fatto...to be continued....
 
Buongiorno! Io con la mia fofò di settembre 2006 sono arrivato a 420000 km e quindi ho appena finito il rodaggio! Grossi lavori a parte l'ordinaria manutenzione, tre volte la distribuzione e due volte l'iniettori non ne ho mai fatto...to be continued....
beh anche la distribuzione è manutenzione ordinaria...gli iniettori li hai sostituiti o revisionati? che problemi ti davano? e la turbina?
 
Buongiorno! Io con la mia fofò di settembre 2006 sono arrivato a 420000 km e quindi ho appena finito il rodaggio! Grossi lavori a parte l'ordinaria manutenzione, tre volte la distribuzione e due volte l'iniettori non ne ho mai fatto...to be continued....
Benvenuto, immagino fai molta autostrada, un mio conoscente con una Tempra 1.9 td(sono passati un bel pò di anni) era arrivato a 570 o 580 mila, poi ha avuto un incidente e l'ha rottamata, ma sarebbe ancora andata...
 
Scusa Albert...570 / 580 mila ?.....:emoji_open_mouth:
Io ( con le auto avute fino ad ora) quando arrivo a 200 mila...mi viene l'ansia che qualcosa di serio possa rompersi...:emoji_head_bandage:
E infatti cambio auto il prima possibile...
Ma ripeto...mia opinione personale...:emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
 
Scusa Albert...570 / 580 mila ?.....:emoji_open_mouth:
Io ( con le auto avute fino ad ora) quando arrivo a 200 mila...mi viene l'ansia che qualcosa di serio possa rompersi...:emoji_head_bandage:
E infatti cambio auto il prima possibile...
Ma ripeto...mia opinione personale...:emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
il discorso è sempre sulle ore di funzionamento motore: 600mila km al 90% di a.strada con una media oraria di 100 km/h sono 6000 ore, se fai strade lente a 50km/h di media saranno 300mila e magari anche meno se la media è più bassa e il motore ha lavorato uguale, poi in a.strada hai l'olio sempre in temperatura che è tutta salute per il motore perchè non lascia residui incombusti, si parla sempre e solo di km, ma vogliono dire poco...
 
Ultima modifica:
Concordo...
Anche se quei km...mi spaventano anche e soprattutto per le altre componeneti dell'auto ( oltre al motore )...tipo il cambio, la frizione, il catalizzatore... ( e componenti elettroniche delicate varie )...:emoji_weary:
 
Concordo...
Anche se quei km...mi spaventano anche e soprattutto per le altre componeneti dell'auto ( oltre al motore )...tipo il cambio, la frizione, il catalizzatore... ( e componenti elettroniche delicate varie )...:emoji_weary:
tutti e tre lavorano bene, il cambio in a.strada non lo tocchi quasi mai, stessa cosa frizione, il cat è sempre bello caldo e per il resto c'è sempre una bella ventilazione data dalla velocità...
 
Sei fortunato a viaggiare su autostrade libere dal traffico ( che io invece puntualmente trovo ) e purtroppo il cambio ( io ho sempre avuto il manuale ) e la frizione ti posso assicurare che lavorano eccome...:emoji_joy:
 
Back
Alto