<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> focus 2 tdci 1.6, a quanti km siete arrivati? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

focus 2 tdci 1.6, a quanti km siete arrivati?

19james ha scritto:
io ne ho viste tante oltre i 200000 km ;) :D,sia con fap che senza :D
il tuo contributo james e' fondamentale e mi fa molto piacere..ma ci arrivano almeno quasi tutte senza noie? come ad esempio al volano o iniettori o problemi da portafogli disperati??? :D :D
 
i volani non danno particolari problemi su focus2 e le frizioni se usate bene fanno fin troppa strada !
certo anche loro hanno i loro problemi, ma se si usano gasoli di buona qualità e magari addittivi contro sporco e acqua,cambiando e controllando il filtro gasolio, si scongiurano notevolmente i rischi di problemi con iniettori e pompa, direi che i motori sono generalmente quelli che hanno meno problemi !
 
Salve! :D
questo è il primo messaggio che scrivo
comunque sono un felice possessore di una focus 2 tdci 1.6 110cv con fap, per ora 90000km senza nemmeno un problemino!
 
Focus tdci 1.6 110 CV - Gennaio 2011: ho fatto 10.000 km questa settimana.
Nessun problema ovvimente, adesso è più slegata che all'inizio, spero che i consumi migliorino un po' col tempo (per ora circa 18 km/l su percorsi autostradali e 14-15 km/l se usata prevalementemete in città).
 
C-max restyling 1.6tdci 110cv dpf, aprile 2007.
Quasi 75000km.

Problemi:
29.000km.Sostituzione volano e motorino avviamento in garanzia
70.000km.Sostituzione manicotto di collegamento tra filtro aria e turbo con relativo debimetro, (ford italia non fornisce i due pezzi separatamente)
http://www.imagestime.com/view.php/3630_Immag0017.jpg.html
Da quest'inverno ho prblemi col display del sony sistem, in certe situazioni o non si accende o si comporta così, http://www.imagestime.com/view.php/3631_Immag0013.jpg.html.
Avverto un ronzio proveniente dal quadro strumenti (anche con climatizzatore spento) appena porto la chiave in posizione II.
Anche se apprezzo le qualità stradali della macchina, non posso certo affermare di esserne soddisfatto.
 
Ho appena venduto la mia Focus SW 1.6 TDCi 90 CV del gennaio 2007. Ho percorso 125.000 km dei quali circa 50.000 trainando una roulotte da 1000 kg in giro per tutta Europa.
La manutenzione ordinaria è stata puntualissima e sempre eseguita in Ford, oltre a quella ho sostituito la batteria e rifatto la cinghia di distribuzione (per precauzione) a 100.000, e le pastiglie dei freni anteriori (a 110.000).
L'unico problema vero che ho avuto, a 113.000 km, è stata la rottura di un tendicatena della catena che collega i due alberi a camme. La riparazione mi è costata 1200 euro e dopo la riparazione, devo ammetterlo, il motore non è più tornato quello di prima. E' diventato più rumoroso al minimo ed a freddo, si sentiva distintamente un ticchettio metallico che prima non c'era. A caldo ed a regimi superiori il ticchettio spariva e le prestazioni erano sempre le stesse, in tutti i casi, "a pelle" mi sentivo il motore diverso, più ruvido e più "stanco", non so come spiegarlo meglio a parole.
Adesso sono in trepida attesa della sostituta, sempre una Focus, ma con motore 2.0 TDCi da 136 CV, aziendale (ex leasing della Società per la quale lavoro), del 2009.

Saluti
 
itat ha scritto:
C-max restyling 1.6tdci 110cv dpf, aprile 2007.
Quasi 75000km.

Problemi:
29.000km.Sostituzione volano e motorino avviamento in garanzia
70.000km.Sostituzione manicotto di collegamento tra filtro aria e turbo con relativo debimetro, (ford italia non fornisce i due pezzi separatamente)
http://www.imagestime.com/view.php/3630_Immag0017.jpg.html
Da quest'inverno ho prblemi col display del sony sistem, in certe situazioni o non si accende o si comporta così, http://www.imagestime.com/view.php/3631_Immag0013.jpg.html.
Avverto un ronzio proveniente dal quadro strumenti (anche con climatizzatore spento) appena porto la chiave in posizione II.
Anche se apprezzo le qualità stradali della macchina, non posso certo affermare di esserne soddisfatto.
in effetti non sei stato molto fortunato, anch'io sarei arrabbiato,mi dici quali sintomi avvertivi quando hai dovuto sostituire il volano?
 
fabiologgia ha scritto:
Adesso sono in trepida attesa della sostituta, sempre una Focus, ma con motore 2.0 TDCi da 136 CV, aziendale (ex leasing della Società per la quale lavoro), del 2009.

Saluti
alla fine sei rimasto in focus :D
immagino sia stato un affare..
 
NEWsuper5 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Adesso sono in trepida attesa della sostituta, sempre una Focus, ma con motore 2.0 TDCi da 136 CV, aziendale (ex leasing della Società per la quale lavoro), del 2009.

Saluti
alla fine sei rimasto in focus :D
immagino sia stato un affare..

Ebbene si! Ero rimasto a scegliere tra la Duster dCi 110 CV e la Skoda Roomster TDi (90 CV). I prezzi erano simili a parità di equipaggiamento, sui 17.000 euro. Al 90% avrei scelto Skoda perchè sono rimasto molto deluso dal venditore Dacia di Alghero (ne ho parlato in un altro topic), mentre quello Skoda di Sassari è da 10 e lode.
Poi, esattamente venerdì scorso verso l'ora di pranzo, ho avuto questa soffiata, nella Società per cui lavoro (... uno cane....) stanno scadendo i leasing e noi dipendenti possiamo riscattare le auto a condizioni veramente ottime. Per dirla con precisione, una Focus 2.0 TDCi 136 CV Titanium dell'estate 2009, con 38.000 km certificati, due anni di garanzia residua della Casa, mi è venuta a costare esattamente 7.885 euro compreso il passaggio di proprietà. Il valore dell'auto su 4ruote è di 10.500 e su Eurotax giallo (quello che usa la mia Compagnia di assicurazione per il valore da assicurare per incendio e furto) è di ben 11.600 euro.
Per trainare è perfetta, 340 Nm di coppia a 2000 giri credo siano un ottimo biglietto da visita.
Credo di aver fatto un affare, che ne dici?
Ho venduto la mia (90 CV, 4 anni e 125.000 km) per 7.000. Aggiungendo 885 euro ho la macchina con 46 CV in più, 2 anni e quasi 90.000 km in meno.

Credo che per la Dacia aspetterò ancora qualche annetto, ma continuerò comunque ad essere un suo strenuo difensore!

Saluti
 
MINGOMAGICO ha scritto:
itat ha scritto:
C-max restyling 1.6tdci 110cv dpf, aprile 2007.
Quasi 75000km.

Problemi:
29.000km.Sostituzione volano e motorino avviamento in garanzia
70.000km.Sostituzione manicotto di collegamento tra filtro aria e turbo con relativo debimetro, (ford italia non fornisce i due pezzi separatamente)
http://www.imagestime.com/view.php/3630_Immag0017.jpg.html
Da quest'inverno ho prblemi col display del sony sistem, in certe situazioni o non si accende o si comporta così, http://www.imagestime.com/view.php/3631_Immag0013.jpg.html.
Avverto un ronzio proveniente dal quadro strumenti (anche con climatizzatore spento) appena porto la chiave in posizione II.
Anche se apprezzo le qualità stradali della macchina, non posso certo affermare di esserne soddisfatto.
in effetti non sei stato molto fortunato, anch'io sarei arrabbiato,mi dici quali sintomi avvertivi quando hai dovuto sostituire il volano?
Sentivo un rumore simile ad una grattata nel momento della messa in moto, succedeva con una cadenza compresa tra le 2 settimane - 2 mesi, 25-100 accensioni, la causa era dovuta al non perfetto sincronismo tra il pignone del motorino avviamento e la corona del volano.
 
Focus MKII 90cv, comprata ad ottobre 2006. Per ora 73.000 km tutti tranquilli: ho solo sostituito le lampade anabbaglianti anteriori che si son date appuntamento per la pensione a pochi giorni l'una dall'altra. Il motore gira che è una meraviglia, è silenzioso e parsimonioso (arrivo a fare oltre 21 km con un litro). Solo tagliandi ordinari. Gli interni sembrano nuovi nonostante tre pesti sul sedile posteriore :twisted: . In famiglia siamo fordisti da generazioni e questa è l'ennesima soddisfazione... :lol:
 
manculicani ha scritto:
Focus MKII 90cv, comprata ad ottobre 2006. Per ora 73.000 km tutti tranquilli: ho solo sostituito le lampade anabbaglianti anteriori che si son date appuntamento per la pensione a pochi giorni l'una dall'altra. Il motore gira che è una meraviglia, è silenzioso e parsimonioso (arrivo a fare oltre 21 km con un litro). Solo tagliandi ordinari. Gli interni sembrano nuovi nonostante tre pesti sul sedile posteriore :twisted: . In famiglia siamo fordisti da generazioni e questa è l'ennesima soddisfazione... :lol:

Manculicani? Tattaresu sesi?
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto