<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> focus 2 tdci 1.6, a quanti km siete arrivati? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

focus 2 tdci 1.6, a quanti km siete arrivati?

@ fabiologgia, non sono sardo ma salentino, dalla provincia di Lecce. Manculicani è un modo di dire anche da noi, che sta a significare "non sia mai"... ;)
 
manculicani ha scritto:
@ fabiologgia, non sono sardo ma salentino, dalla provincia di Lecce. Manculicani è un modo di dire anche da noi, che sta a significare "non sia mai"... ;)

Anche in Calabbbria se è per questo :D, e probabilmente anche in Basilicata e Sicilia.

E questo video ti dovrebbe essere molto familiare ... 8) http://www.youtube.com/watch?v=9Pfp1qIYSjE
 
XPerience74 ha scritto:
manculicani ha scritto:
@ fabiologgia, non sono sardo ma salentino, dalla provincia di Lecce. Manculicani è un modo di dire anche da noi, che sta a significare "non sia mai"... ;)

Anche in Calabbbria se è per questo :D, e probabilmente anche in Basilicata e Sicilia.

E questo video ti dovrebbe essere molto familiare ... 8) http://www.youtube.com/watch?v=9Pfp1qIYSjE

Molto bene, io erroneamente credevo fosse solo sassarese, da noi comunque ha un significato leggermente diverso, significa "nemmeno i cani"!

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
manculicani ha scritto:
@ fabiologgia, non sono sardo ma salentino, dalla provincia di Lecce. Manculicani è un modo di dire anche da noi, che sta a significare "non sia mai"... ;)

Anche in Calabbbria se è per questo :D, e probabilmente anche in Basilicata e Sicilia.

E questo video ti dovrebbe essere molto familiare ... 8) http://www.youtube.com/watch?v=9Pfp1qIYSjE

Molto bene, io erroneamente credevo fosse solo sassarese, da noi comunque ha un significato leggermente diverso, significa "nemmeno i cani"!

Saluti

Si, letteralmente il significato è proprio questo, o per lo meno anche in Calabria, mentre invece per quanto riguarda proprio il senso della frase, confermo quello che ha detto manculicani.
 
@19james: non c'è ressa, c'è il delirio!! Io sono un agente immobiliare e mi occupo anche di locazioni estive: mai stata così tanta gente ad Otranto!! :shock:

@XPerience74: gli Apres La Classe sono un nuovo gruppo molto forte, bella la canzone!! 8)
Poi sì, è un'espressione che si usa bene o male in tutto il Sud Italia (me lo conferma mio cognato catanzarese... :lol: ) ed io l'ho scelta come ID ;)
 
manculicani ha scritto:
@XPerience74: gli Apres La Classe sono un nuovo gruppo molto forte, bella la canzone!! 8)
Poi sì, è un'espressione che si usa bene o male in tutto il Sud Italia (me lo conferma mio cognato catanzarese... :lol: ) ed io l'ho scelta come ID ;)

Anch'io sono del catanzarese (Soverato), la canzone la conoscevi già? :)

E comunque "del ramo" ce n'era anche un'altra che ai tempi la trovavo molto sfiziosa... http://www.youtube.com/watch?v=wsV3d4YHeVg

P.S.; Scusate per gli OT, ma d'altronde siamo o no nel pieno di una "sana leggerezza vacanziera"? :D
 
Considera che davanti a casa mia fanno il famoso concertone "La Notte della Taranta" e quindi ho avuto modo di incontrare ed ascoltare gli Apres la Classe praticamente live.
L'altra canzone che mi hai indicato però non è in dialetto leccese: molti pensano che la Puglia abbia un dialetto simile per tutto il territorio ma da Bari in su per noi leccesi è arabo!! Il nostro dialetto assomiglia molto di più al siciliano ed al calabrese!
Buone vacanze!
 
manculicani ha scritto:
Considera che davanti a casa mia fanno il famoso concertone "La Notte della Taranta" e quindi ho avuto modo di incontrare ed ascoltare gli Apres la Classe praticamente live.
L'altra canzone che mi hai indicato però non è in dialetto leccese: molti pensano che la Puglia abbia un dialetto simile per tutto il territorio ma da Bari in su per noi leccesi è arabo!! Il nostro dialetto assomiglia molto di più al siciliano ed al calabrese!
Buone vacanze!

Si, per i dialetti pugliesi lo sapevo, anche perchè ho fatto parte del militare proprio in Puglia(Trani), e li erano molto assortiti come provenienze... domanda, ma l'ultimo video che ho postato è solo del barese? :rolleyes:, da "straniero" pensavo fossero dialetti di svariate zone/province della regione :), buone vacanze anche a te.
 
fabiologgia ha scritto:
Ebbene si! Ero rimasto a scegliere tra la Duster dCi 110 CV e la Skoda Roomster TDi (90 CV). I prezzi erano simili a parità di equipaggiamento, sui 17.000 euro. Al 90% avrei scelto Skoda perchè sono rimasto molto deluso dal venditore Dacia di Alghero (ne ho parlato in un altro topic), mentre quello Skoda di Sassari è da 10 e lode.
Poi, esattamente venerdì scorso verso l'ora di pranzo, ho avuto questa soffiata, nella Società per cui lavoro (... uno cane....) stanno scadendo i leasing e noi dipendenti possiamo riscattare le auto a condizioni veramente ottime. Per dirla con precisione, una Focus 2.0 TDCi 136 CV Titanium dell'estate 2009, con 38.000 km certificati, due anni di garanzia residua della Casa, mi è venuta a costare esattamente 7.885 euro compreso il passaggio di proprietà. Il valore dell'auto su 4ruote è di 10.500 e su Eurotax giallo (quello che usa la mia Compagnia di assicurazione per il valore da assicurare per incendio e furto) è di ben 11.600 euro.
Per trainare è perfetta, 340 Nm di coppia a 2000 giri credo siano un ottimo biglietto da visita.
Credo di aver fatto un affare, che ne dici?
Ho venduto la mia (90 CV, 4 anni e 125.000 km) per 7.000. Aggiungendo 885 euro ho la macchina con 46 CV in più, 2 anni e quasi 90.000 km in meno.

Credo che per la Dacia aspetterò ancora qualche annetto, ma continuerò comunque ad essere un suo strenuo difensore!

Saluti
bè, che dire, sei caduto non in piedi, diciamo che non sei proprio caduto :D :D :D
decisamente meglio motorizzata anche se hai perso un pò di coda e qualcosina in baule....

ma ti è andata di lusso, e hai preso un'auto ben rifinita e che in buona parte conosci già da anni....

ricordo la discussione sulle concessionarie....bè, stavolta hai decisamente vinto tu, alla faccia loro :D :D :D :D
 
raggiunti 150000 km

elenco spese dall'acquisto:


FORD FOCUS STYLE VAGON 1.6 TDCi 16V

DATA KM SPESA NOTE
04.02.05 25 ? 18.700,00 ACQUISTO (22.300 EURO = ROVER 416 DEL 06/97 + 18.300 euro)
26.05.05 6900 ? 65,00 Svuotamento benzina (Ford Somma L.do.)
05.09.05 15600 ? 98,00 1 mo tagliando
03.12.05 20200 ? 329,00 incidente meccanica
23.12.05 20200 ? 1.150,00 incidente carroziere 1a rata
09.01.05 20200 ? 1.200,00 incidente carroziere 2a rata
05.08.05 35000 ? 370,00 2do tagliando + pastiglie ant.post.
20.03.07 50000 ? 200,00 3zo tagliando
31.10.07 66000 ? 240,00 4 pneumatici
20.01.08 70000 ? 280,00 4to tagliando olio filtri e pastiglie ant.
21.01.09 90000 ? 307,00 5to tagliando olio filtri e pastiglie post. Abs
22.01.09 90000 ? 180,00 2 pneumatica anteriori
29.01.209 90500 ? 260,00 parabrezza

6.10.09 106700 ? 349,00 6to tagliando filtri+olioabs
10.10.10 125000 ? 50,00 OLIO FILTRO OLIO
10.10.10 125000 ? 120,00 2 pneumatica anteriori e girato i posteriori
7.03.11 130000 ? 65,00 revisione
10.02.11 135000 ? 200,00 freni anteriori completi

? 5.463,00 spesa totale

? 0,04047 costo al km
 
complimenti per aver registrato tutti gli interventi.dovrebbero farlo tutti,e sono contento che tu non abbia avuto guasti oltre alla normale manutenzione (incidente a parte)
 
mi aggiungo anch'io anche se con un kilometraggio ancora basso :D

focus 1.6 tdci 90 01/2010 all'attivo 32380 km
spese sostenute finora: 1° tagliando (olio + filtro olio + filtro antipolline + depurazione clima) = 136,00 ? e basta....sgrat....

spero di percorrerne almeno 200k prima di abbandonarla!!! :D
 
Stylewagon titanium 1.6tdci 90cv anno 2007(presa nuova) con attualmente 60000km...fino ad ora nemmeno cambiato una lampadina,ma ultimamente mi si e' spenta mentre era in marcia e mi ha segnalato "anomalia servosterzo"Spegnendo il quadro e ripartendo il difetto e' sparito...me lo avra' fatto in un paio di mesi mesi 6/7 volte,e so che un mio amico col Cmax stessa motorizzazione ha cambiato alternatore,iniettori e cablaggi vari senza risolvere..qualcuno sa di cosa stiamo parlando?avete sentito di tale difetto?sono abbastanza preoccupato,anche xche' fino ad ora la macchina e' andata una meraviglia e la consiglierei a chiunque...
 
rognosis ha scritto:
Stylewagon titanium 1.6tdci 90cv anno 2007(presa nuova) con attualmente 60000km...fino ad ora nemmeno cambiato una lampadina,ma ultimamente mi si e' spenta mentre era in marcia e mi ha segnalato "anomalia servosterzo"Spegnendo il quadro e ripartendo il difetto e' sparito...me lo avra' fatto in un paio di mesi mesi 6/7 volte,e so che un mio amico col Cmax stessa motorizzazione ha cambiato alternatore,iniettori e cablaggi vari senza risolvere..qualcuno sa di cosa stiamo parlando?avete sentito di tale difetto?sono abbastanza preoccupato,anche xche' fino ad ora la macchina e' andata una meraviglia e la consiglierei a chiunque...

Io avevo la Wagon 1.6 TDCi SW, anche la mia era del 2007, e ci ho fatto 125.000 km con un solo problema: la catena che collega i due alberi a camme (1200 euro di danni a 110.000 km).
Ora ho la berlina 2.0 TDCi che recentemente (l'auto ha 50.000 km) che mi ha dato un "problema" simile a quello che hai descritto tu: durante la marcia l'auto è andata in "recovery", non si è accesa nessuna spia ma mi ha costretto a fare 150 km ad un regime compreso tra 1500 e 2000 giri/min; arrivato a destinazione, dopo aver spento e riacceso l'auto, tutto è tornato perfetto. La diagnosi elettronica ha evidenziato solo un falso allarme dal modulo alzavetri elettrici.
Il meccanico mi ha detto che succede, che basta spegnere e riaccendere e l'anomalia scompare, che si tratta solo di falsi allarmi elettronici, ma a me la cosa non piace per nulla. Ad ogni modo, dopo il problema ho fatto rifare la programmazione della centralina con gli ultimi aggiornamenti e da allora non si è più ripresentato.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto